InfoAut
Immagine di copertina per il post

16 Giugno, la cronaca dello sciopero generale di logistica e trasporti! [audio, video e commenti]

|||||||||||||

Da ieri sera è partito lo sciopero generale della logistica e dei trasporti, promosso per oggi 16 giugno dal SI Cobas e diverse altre sigle sindacali.

Qui il testo di indizione dello sciopero con annesse motivazioni. Da Roma a Torino, da Bologna a Pisa, dal Nord-Est a Milano sono stati numerosi i blocchi e i picchetti che vanno ad aggiungersi all’astensione dal lavoro, molti dei quali ancora in corso o appena iniziati come ad esempio a Carpiano. Altissimi i numeri dell’adesione nei principali magazzini del settore logistico, tante le città in mobilitazione. Tnati picchetti hanno visto l’intervento delle forze dell’ordine: oltre a Modena, di cui parliamo sotto, ci sono stati tafferugli a Brescia e Genova.

Da sottolineare l’importante dato di novità della giornata, ovvero il primo esperimento di connessione tra il settore logistico e quello dei trasporti. La riuscita dello sciopero ha paralizzato e creato blocchi alla circolazione in molte città italiane, soprattutto a Milano e Roma. Importante anche la massiccia adesione allo sciopero dei lavoratori Alitalia, che arriva nell’onda lunga del No al referendum al quale erano stati sottoposti nelle scorse settimane.

Il punto più forte di scontro si sta registrando a Modena, con lacrimogeni (video) che sono stati sparati sul picchetto e polizia che ha attaccato duramente l’iniziativa di lotta all’Alcar Uno, dove da mesi e mesi va avanti una dura battaglia contro lo sfruttamento nel settore della lavorazione carni.

Aggiornamento delle 13 con un delegato Si Cobas, tra i licenziati dell’Alcar Uno {mp3}/images/mp3/delegato{/mp3}

Aggiornamento delle 12.30 che fa il punto della situazione al picchetto modenese {mp3}/images/mp3/modena 3{/mp3}

Alle ore 11.45 continua ancora (video) l’iniziativa di lotta con i lavoratori e solidali che hanno riconquistato il piazzale da dove erano stati allontanati dalla polizia in precedenza, rispedendo al loro posto le forze dell’ordine. Una grande prova di determinazione della piazza modenese, che non accetta l’intollerabile abuso subito in mattinata e risponde con la lotta!

Qui un aggiornamento delle 10,15: {mp3}/images/mp3/aggiornamentomodena{/mp3}

 

Qui una corrispondenza audio dalla città emiliana delle ore 9: {mp3}/images/mp3/audio modena{/mp3}

 

 

Per seguire diretta minuto per minuto vedi il profilo Twitter del Guernica

 

Altre corrispondenze audio dalle lotte in corso:

Nord-Est, una valutazione complessiva sulla giornata di Gianni Boetto (ADL Cobas)

{mp3}/images/mp3/boetto (online-audio-converter.com){/mp3}

 

Pisa, dove continua la lotta dei lavoratori Avis all’aeroporto contro i licenziamenti effettuati dalla multinazionale

 

 {mp3}/images/mp3/pisaavis{/mp3}

 

 

Napoli, dove è stato bloccato il porto congiuntamente da lavoratori e disoccupati

 {mp3}/images/mp3/napoli{/mp3}

 

Cremona, dove è in corso un blocco ai cancelli del locale stabilimento della Barilla

{mp3}/images/mp3/audio cremona{/mp3}

Sempre da Cremona la solidarietà dei lavoratori Bartolini ai lavoratori in sciopero (video)

 

Pavia (Stradella), dove è bloccato il polo logistico Akno che ospita aziende come H&M

{mp3}/images/mp3/pavia{/mp3}

 

Piacenza, che sta registrando alti numeri di adesione allo sciopero e da cui partono delegazioni per Stradella e Modena

{mp3}/images/mp3/piacenza{/mp3}

 

Bologna, dove dall’Interporto ci si è spostati all’Aeroporto Marconi in solidarietà alla lotta dei lavoratori Alitalia

 

{mp3}/images/mp3/bolognasciolog{/mp3}

 

Milano, dove a Liscate, Origgio Settala, Muggiò, Mairano, Carpiano è in corso il blocco dei cancelli di diversi magazzini

 

{mp3}/images/mp3/milano{/mp3}

 

 

 

 

 

La polizia lancia lacrimogeni contro i manifestanti a Modena

[iframe src=”https://www.facebook.com/plugins/video.php?href=https%3A%2F%2Fwww.facebook.com%2Finfoautvideo%2Fvideos%2F1915442848737773%2F&show_text=0&width=560″ width=”560″ height=”308″ style=”border:none;overflow:hidden” scrolling=”no” frameborder=”0″ allowTransparency=”true” allowFullScreen=”true” ]

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Approfondimentidi redazioneTag correlati:

logistica

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Festival Altri Mondi / Altri Modi: i video della terza edizione

Si è conclusa la terza edizione del festival Altri Mondi / Altri Modi. Anche quest’anno centinaia di persone hanno condiviso quattro intense giornate di confronto, dibattito, socialità ed arte all’interno del giardino di Askatasuna.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Sulla guerra in OpenAI e sull’intelligenza artificiale che promuove le diseguaglianze

Continuiamo la pubblicazione di contributi in vista della terza edizione del Festival Altri Mondi / Altri Modi che si terrà dal 10 al 13 aprile a Torino. Di seguito potete trovare un interessante articolo di Stefano Borroni Barale sull’intelligenza artificiale. Stefano parteciperà al dibattito di giovedi 10 aprile alle 18 dal titolo “Transizione energetico-tecnologica: intelligenza artificiale, sfruttamento e […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Estrattivismo e scambio ineguale

L’estrattivismo è un concetto proveniente dal Sud globale. Deriva dal termine portoghese “extrativismo”, che originariamente si riferiva alle attività commerciali che coinvolgevano i prodotti forestali esportati nelle metropoli capitaliste.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

L’intelligenza artificiale, lo Studio Ghibli e la natura del capitalismo

Sta generando molte polemiche il nuovo aggiornamento di ChatGpt che permette di creare immagini nello stile dello Studio Ghibli. A gettare benzina sul fuoco l’utilizzo spregiudicato che l’amministrazione Trump sta facendo di questo generatore di immagini per propagandare la sua campagna di deportazione degli immigrati. Sono molti i temi che apre questo aggiornamento: dal dibattito […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Conflitto sociale, repressione, media: ancora il caso Askatasuna

Richieste di risarcimenti stratosferici, interventi a gamba tesa di vertici giudiziari, aggressioni mediatiche a catena: la criminalizzazione del conflitto sociale si arricchisce di nuove pagine.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Marx nell’Antropocene

Un convegno a Venezia dall’approccio interdisciplinare invita a ripensare le possibili traiettorie di convergenza tra marxismo ed ecologia.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Islam politico e religione: reazione o possibilità emancipatrice? 

A gennaio 2025 a Torino è stata organizzata una auto-formazione con Said Bouamama, storico militante algerino che abita in Francia e con cui avevamo già avuto modo di confrontarci in passato. Le pagine che seguono sono la trascrizione (e traduzione) di una parte di quel momento e quindi restituiscono il flusso del discorso direttamente dalle sue parole.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Geopolitica e lotta di classe nella crisi di sistema

0. Si apre un tempo di incertezza, che non fa ancora epoca. Per conquistarne l’altezza, occorre rovesciare il punto di vista. E cogliere, nell’incertezza del tempo, il tempo delle opportunità. da Kamo Modena 1. «La fabbrica della guerra». Abbiamo voluto chiamare così un ciclo di incontri dedicati a guardare in faccia, da diverse angolature e […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Intervista esclusiva all’Accademia della Modernità Democratica e Foza Yusif, membro del comitato di co-presidenza del Partito di Unione Democratica (PYD)

Abbiamo avuto l’occasione di realizzare questa intervista all’Accademia della Modernità Democratica con al suo interno un contributo (citato tra virgolette) di Forza Yusif, membro del comitato di co-presidenza del PYD..

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Tecnotrumpismo. Dalla Groenlandia al caso DeepSeek

Trump è diventato il referente politico delle Big Tech e non è una congiuntura.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Al fianco di Enrico, rispondere compatti contro la repressione

Riprendiamo di seguito il comunicato del SI Cobas sull’ordine di carcerazione domiciliare che ha raggiunto Enrico, compagno modenese da sempre attivo nelle lotte sul territorio e nella logistica. Esprimiamo la nostra massima solidarietà! In queste ore è arrivato un ordine di carcerazione domiciliare di due anni per il compagno di Modena, Enrico Semprini. Tale ordine […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Speculazione sul burro e altre storie del capitalismo globalizzato

Il capitalismo è una follia e la prova è data da un prodotto che tutti i bretoni amano: il burro. Il 28 dicembre, un articolo di Le Parisien ha raccontato di un biscottificio dell’Ile et Vilaine costretto ad acquistare burro dai Paesi Bassi, anche se prodotto a 90 chilometri dalla sua fabbrica… in Normandia! Tradotto […]

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Lotte operaie: bloccato per ore a Tortona un intero polo della logistica. Alle 20 si replica

Sciopero nazionale della logistica promosso da Si Cobas, Adl Cobas, Cobas Lavoro Privato, Sgb e Cub, esclusi dal tavolo di rinnovo del Ccnl, nonostante la forte rappresentatività tra facchini, driver e operai.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Mondo Convenienza: la lotta paga. Applicato il CCNL della logistica a tutti gli appalti

È ufficiale. Dal 1 marzo in tutti gli appalti Mondo Convenienza verrà applicato il CCNL della Logistica. All’inizio dicevano che era “impossibile”. Ora sarà realtà.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Logistica di guerra: l’idea di difesa degli USA

I bombardamenti guidati da USA e Gran Bretagna in Yemen contro gli Huthi vengono spacciati dalla Nato come “difensivi”. Ma cosa difendono e per chi?

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

USA e Gran Bretagna attaccano lo Yemen. Navi, sottomarini e aerei colpiscono la capitale e le città portuali

Le forze Houthi hanno fatto sapere che i bombardamenti di Stati Uniti e Gran Bretagna hanno ucciso 5 persone e ferito altre 6. I raid sono stati 73 e hanno colpito 5 regioni dello Yemen controllate dagli Houthi.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Logistica di guerra: dopo gli Houti nel Mar Rosso anche la Malesia blocca le navi israeliane

Il primo ministro malese Anwar Ibrahim ha dichiarato che il paese ha deciso di non accettare più navi battenti bandiera israeliana per attraccare nel paese. La dichiarazione afferma che Israele sta commettendo “massacri e brutalità” contro i palestinesi.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

USA: rotte le trattative. Entra in sciopero il colosso della logistica

Se entro la fine di luglio non verrà trovato un accordo sul rinnovo del contratto, i 340.000 lavoratori del gigante della logistica statunitense rhood of TeamUPS – organizzati dall’International Brothesters (IBT) – entreranno in sciopero.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Cosa c’è dietro il sistema degli appalti al ribasso nella logistica?

Due note aziende della logistica sono state recentemente poste sotto inchiesta giudiziaria  per le condizioni di sfruttamento in cui versano i propri dipendenti. Cosa ci racconta questa vicenda?

Immagine di copertina per il post
Culture

Presentazione di “Il Magazzino” con l’autore Alessandro Delfanti al Centro Sociale Askatasuna

La brutale realtà lavorativa dei magazzini di Amazon, fatta di ritmi insostenibili, tattiche antisindacali aggressive e sorveglianza digitale, non è più un mistero, come testimoniato da numerose inchieste giornalistiche.