InfoAut
Immagine di copertina per il post

Marocco: i portuali impediscono la consegna di pezzi di ricambio per l’aviazione israeliana

Il regime marocchino sta guidando la normalizzazione con Israele nel mondo musulmano. Nel bel mezzo del genocidio di Gaza, lo Stato marocchino moltiplica i suoi gesti di simpatia verso Israele e persegue partnership commerciali e militari con lo Stato coloniale.

tradotto da Contre Attaque

Il popolo marocchino rifiuta questa fedeltà e da mesi fa sentire la sua voce con manifestazioni su larga scala a sostegno della Palestina, nonostante il rischio di repressione. Negli ultimi anni, attivisti marocchini sono stati condannati a pene detentive, talvolta di diversi anni, per aver preso posizione a favore della Palestina e contro gli accordi di normalizzazione con Israele.

Un nuovo episodio coraggioso e gratificante è avvenuto il 20 aprile. A Tangeri, un importante porto del Marocco settentrionale, 1.500 persone hanno manifestato contro l’attracco di una nave noleggiata dall’armatore danese Maersk: una nave container sospettata di trasportare parti di aerei militari in Israele. Si trattava dei famosi aerei F-35 utilizzati per bombardare Gaza. I pezzi in questione erano in viaggio dagli Stati Uniti verso la base aerea di Nevatim, nel sud di Israele, una base fondamentale per l’aviazione israeliana.

“Il popolo vuole che la nave sia bandita” e ‘Niente armi genocide nelle acque marocchine’ ha scandito il corteo. Sostenuti da questa mobilitazione, i lavoratori portuali di Tangeri si sono rifiutati di caricare la nave portacontainer: “18 dei 20 gruisti a distanza del primo turno” al porto “si sono rifiutati di utilizzare le macchine necessarie per la manutenzione della nave, che avrebbe dovuto trasportare parti dell’F-35. Durante il secondo turno, anche 27 dei 30 lavoratori si sono rifiutati di farlo”, riporta il media indipendente Drop Site.

Due giorni prima, a Casablanca si era svolta una grande manifestazione per denunciare l’arrivo di questa nave in Marocco, con scontri con la polizia. Il 14 aprile, un appello lanciato dal Sindacato marocchino dei lavoratori portuali ha invitato “i lavoratori, gli utenti e le infrastrutture che operano nel porto di Casablanca a boicottare la nave”.

I lavoratori portuali che si rifiutano di caricare materiale militare destinato a Israele subiscono minacce e pressioni. Maghreb Online ha parlato con uno di loro, che ha spiegato: “Mi sento un criminale quando lavoro con il carico di armi. Lo trovo terribile. C’è un genocidio in corso e io sto aiutando a uccidere delle persone. Sono sicuro che il 99% dei marocchini si sentirebbe allo stesso modo”. Ha anche raccontato come, in passato, i lavoratori portuali abbiano dovuto caricare parti di elicotteri, camion per il trasporto di prigionieri, carri armati e bulldozer su navi container dirette ad Haifa, in Israele. Questa volta non si è trattato di obbedire.

La situazione sembra aver raggiunto proporzioni tali che un capo della Maersk si è recato a Tangeri con un gruppo di dirigenti per chiedere il ritorno al lavoro. Tuttavia, questa enorme compagnia di navigazione, complice chiave di Israele in quanto trasporta armi per perpetrare il genocidio, viene contestata anche nel suo stesso Paese. In Danimarca ci sono state manifestazioni contro le navi Maersk dirette in Israele. Tutto ciò dimostra che senza logistica e catene di approvvigionamento non è possibile alcuna guerra. I lavoratori hanno il potere di impedire i massacri imperialisti.

Infine, le navi Maersk non sono più gradite nei porti spagnoli, ma sono contestate anche in Francia. Il 14 aprile, il sindacato dei portuali CGT di Fos-sur-mer ha annunciato che si rifiuterà di imbarcare una nave Maersk se questa trasporta attrezzature militari o armi destinate a Israele.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Venezuela: la strategia Trump del “cortile di casa”

Le dichiarazioni di Trump delle ultime settimane sono molte e contraddittorie rispetto alle azioni da intraprendere nei confronti del Sud America in particolare al largo del Venezuela

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Un “pericoloso comunista” sindaco di New York… E vai!

Riprendiamo questo articolo apparso su Il Pungolo Rosso sulla elezione di Mamdani a sindaco di New York. Il contenuto ci pare largamente condivisibile in diversi punti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Sudan. Dopo il Darfur le RSF puntano al Kordofan, proseguono i massacri

Il Sudan continua a precipitare in una spirale di violenza che sembra non avere fine.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

NYC: la vittoria di Mamdani

La vittoria del candidato sindaco democratico Mamdani è stata in prima pagina su tutti i giornali nostrani sia ieri che oggi.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Quando fallirà la promessa gialla?

Da Balfour a Trump, dal distintivo giallo alla linea gialla, la stessa storia si ripete in un unico colore, un colore che macchia le mappe e dipinge sia la geografia che la memoria.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La Bolivia nel suo labirinto

Con questo risultato, si chiude, per il momento, l’egemonia del Movimento al Socialismo (MAS) di Evo Morales

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Ecuador: Noboa cerca di autorizzare una base militare USA nelle isole Galápagos

Il presidente ecuadoriano cerca di eliminare l’articolo costituzionale che proibisce basi straniere, nonostante il rifiuto sociale e ambientale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’è dietro il nuovo piano di Israele per dividere Gaza in due

Mentre Trump elogia la “pace”, Israele sta consolidando un nuovo regime di confini fortificati, governo per procura e disperazione orchestrata, con l’espulsione ancora obiettivo finale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Elezioni presidenziali in Camerun: proteste, repressione del dissenso e delle opposizioni

Le elezioni presidenziali in Camerun del 12 ottobre hanno portato ad un clima di crescente tensione nel Paese.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Napoli: occupata l’Aula Nugnes del Consiglio Comunale, “Rispettate la mozione contro la collaborazione con Israele”

Nel corso del pomeriggio di venerdì 31 ottobre è stata occupata dalla rete Napoli con la Palestina l’aula Nugnes del consiglio comunale di Napoli.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra la base del Tuscania al CISAM con il genocidio in corso in Sudan?

In Sudan si consuma un massacro che il mondo continua a ignorare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gaza è Rio de Janeiro. Gaza è il mondo intero

Non ci sono parole sufficienti per descrivere l’orrore che ci provoca il massacro di oltre 130 giovani neri, poveri, uccisi dalla polizia di Rio de Janeiro, con la scusa di combattere il narcotraffico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

I “potenti attacchi” su Gaza ordinati da Netanyahu hanno ucciso 100 palestinesi

I palestinesi uccisi ieri dai raid aerei israeliani sono un centinaio, tra cui 24 bambini, decine i feriti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Monza: martedì 4 novembre corteo “contro la guerra e chi la produce”

Martedì 4 novembre a Monza la Rete Lotte Sociali Monza e Brianza e i Collettivi studenteschi di Monza hanno organizzato un corteo “Contro la guerra e chi la produce “.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra Leonardo con il genocidio a Gaza?

Gianni Alioti, ricercatore di The Weapon Watch – Osservatorio sulle armi nei porti europei e mediterranei, ha scritto per Pressenza un approfondimento, con notizie inedite, sulle responsabilità di Leonardo nel genocidio a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Torino: cariche alla manifestazione in solidarietà alla popolazione palestinese e contro il governo Meloni “Blocchiamo Tajani”

Una manifestazione indetta per contestare la loro presenza come esponenti del Governo Meloni, complice di Israele nel genocidio in Palestina.