InfoAut
Immagine di copertina per il post

Autonomia differenziata: rompere la solidarietà per liberare ancora la ferocia del mercato

Quando si parla di Autonomia Differenziata il rischio è quello di credere che dietro questa formulazione si nasconda nient’altro che il secessionismo leghista della prima ora agghindato in chiave “riformista”. In realtà quanto abbiamo di fronte è ben più complesso ed attuale.

Ancora una volta se ci si ferma alla discussione sui concetti astratti, come federalismo, autonomia, patria e stato non si può capire come possano stare insieme nel disegno del governo due riforme apparentemente in contraddizione come il presidenzialismo e l’autonomia differenziata. L’una in termini ideali dovrebbe portare ad un maggiore centralismo, l’altra invece in un decentramento dei poteri. A prima vista questo può sembrare uno strano pasticcio, ma se si inserisce la questione dello Stato nel quadro del capitalismo contemporaneo tutto diventa più nitido.

Ciò che sottolineano tutti giustamente è che questa riforma genererà ulteriore disuguaglianza su base geografica nel campo delle cure, dell’istruzione, del reddito più in generale, ma la riflessione spesso si ferma ai sintomi di qualcosa di più profondo.

Proviamo ad entrare nel merito. Il nodo della questione, aggirando le retoriche che si sono formate sul tema dell’autonomia differenziata, è che le regioni del Nord agganciate maggiormente alle catene del valore internazionali vogliono trattenere più risorse per investimenti senza dover disperdere questa concentrazione a favore della solidarietà nazionale. Non a caso le regioni che maggiormente hanno spinto (o hanno considerato l’idea di farlo) per questa riforma sono sovrapponibili alla mappa dei territori con la più grande densità di piccole e medie imprese a carattere distrettuale che dipendono da queste catene del valore: Veneto, Lombardia ed in un certo modo Emilia Romagna. In una fase in cui la competitività di queste aree è messa in discussione dalla crisi generale dell’economia europea, dalla guerra in Ucraina e dagli altri sconvolgimenti internazionali, per rimanere sul mercato queste aree necessitano di una maggiore intensità degli investimenti. Da sola l’economia distrettuale non è in grado di essere efficiente in questo quadro e dunque è necessario l’intervento del pubblico, qui nella forma delle regioni. Se andiamo a vedere le materie potenzialmente trasmissibili dallo Stato alle Regioni ci possiamo rendere conto più chiaramente di quanto stiamo dicendo, infatti oltre alla salute e all’istruzione di cui si è discusso ampiamente e su cui torneremo tra le materie vi sono: rapporti internazionali e con l’Unione europea delle Regioni, commercio con l’estero, tutela e sicurezza del lavoro, istruzione, salvo l’autonomia delle istituzioni scolastiche e con esclusione dell’istruzione e della formazione professionale, professioni, ricerca scientifica e tecnologica e sostegno all’innovazione per i settori produttivi, alimentazione, ordinamento sportivo, protezione civile, governo del territorio, porti e aeroporti civili, grandi reti di trasporto e di navigazione, ordinamento della comunicazione, produzione, trasporto e distribuzione nazionale dell’energia, previdenza complementare e integrativa, coordinamento della finanza pubblica e del sistema tributario, valorizzazione dei beni culturali e ambientali e promozione e organizzazione di attività culturali, casse di risparmio, casse rurali, aziende di credito a carattere regionale, enti di credito fondiario e agrario a carattere regionale. Ciò significa sostanzialmente che in tendenza alcune aree del territorio italiano potranno diventare “zone economiche e produttive speciali” dove vigono norme e regolamenti atti ad attrarre investimenti.

Tornando un passo indietro: non bisogna pensare che la solidarietà nazionale fosse solo un bel ideale scritto in costituzione. Senza essere riduttivi, ma è necessario ricordare che nel quadro del capitalismo italiano delle grandi concentrazioni operaie durato fino alla fine degli anni ’70 il Sud era il principale serbatoio di manodopera del paese oltre che avere ancora un ruolo importante dal punto di vista agricolo ed alcune significative zone di sacrificio tra servitù militari, raffinerie ecc… Dunque “il triangolo industriale” si appropriava di questa manodopera a basso costo che fluiva dal Sud, ed aveva la necessità di garantire la riproduzione sociale di questo bacino di lavoratori potenziali. La solidarietà era in un certo grado sostanziante della produzione caratterizzata dalle grandi concentrazioni operaie.

L’investimento pubblico in istruzione, sanità, infrastrutture e trasporti universali che ha contraddittoriamente caratterizzato quell’epoca aveva tra le sue finalità la garanzia della continuità di questo flusso di manodopera e risorse.

Con le trasformazioni del modello industriale, delle catene del valore, la globalizzazione e le migrazioni internazionali il flusso di manodopera dal sud Italia per quanto sia ancora numericamente significativo è diventato meno importante e soprattutto meno competitivo in molti dei settori produttivi. Dunque a livello complessivo, secondo le leggi del mercato, in molti dalle parti dell’imprenditoria nostrana si saranno chiesti se l’investimento in riproduzione sociale vale la resa in forza lavoro.

In questa dinamica si aprono anche una serie di mercati sussidiari che invertono la prospettiva precedente. Se prima si investiva, almeno in parte, per la riproduzione della forza lavoro costruendo ospedali, scuole ed università al Sud, ora vediamo che è proprio la stessa riproduzione ad essere diventata una fonte di profitto. Pensiamo banalmente al numero di migranti sanitari che dal Sud (ma non solo, questa è una dinamica che si ritrova anche tra centri e province, tra città del Nord ed altre città del Nord) devono e dovranno sempre più pagare un alloggio, le cure e la permanenza in qualche centro specializzato magari privato o convenzionato in Emilia o in Lombardia. L’impatto di questa espropriazione non riguarderà solo i migranti sanitari stessi, ma anche i territori dove si trovano i centri specialistici, che assistono spesso già ora ad una lievitazione del mercato immobiliare.

Nonostante ciò non bisogna pensare che l’idea dietro l’Autonomia Differenziata sia semplicemente un Nord maggiormente competitivo sui mercati internazionali con un deserto tutto intorno. Il presidente leghista del Veneto Zaia durante un’intervista ha affermato che l’autonomia differenziata sarebbe qualcosa di positivo anche per il Sud perché sono proprio queste regioni ad avere il maggiore potenziale di sviluppo, una volta “affrancate” dalla dipendenza dallo Stato centrale si intende. Questa affermazione non è solo retorica paracula, ma va presa con le dovute attenzioni, sul serio. L’Autonomia Differenziata ha un piano anche per il mezzogiorno, o meglio facilita le tendenze che stiamo osservando sui territori del Sud e delle Isole.

Infatti se la solidarietà nazionale viene rotta ed il capitale “pubblico” si concentra al nord, le regioni del sud si troveranno sempre più costrette ad andare alla ricerca di capitali privati sul mercato internazionale che investano in questi territori per evitare di sprofondare nel burrone della totale desertificazione sociale. Ciò significherà l’intensificazione dell’estrattivismo, della predazione di risorse e della creazione di zone di sacrificio. L’autonomia differenziata va di pari passo alla speculazione energetica, alla turistificazione sempre più spietata e aprirà la porta ad altri fenomeni speculativi di cui ora possiamo solo intuire la natura. D’altronde questo “piano di sviluppo” non è un prodotto leghista, ma è scritto nero su bianco sulle carte dell’Unione Europea. Ecco che la “regionalizzazione” delle catene del valore in chiave europea ricade sull’Italia in delle forme estremamente brutali che da qualsiasi lato le si osservi sono atte ad intensificare lo sfruttamento, l’estrazione di risorse dai territori, la devastazione ambientale e la speculazione finanziaria. In poche parole l’autonomia differenziata è l’ennesimo tassello per liberare sempre di più la ferocia del mercato.

Questa ferocia colpirà in maniera diversa, ma all’interno dello stesso quadro in tutto lo stivale, ed è per questo che il dibattito non si può svolgere solo sul tema della dipendenza, sulla frattura che si amplierà tra Nord e Sud, ma bisogna riconoscere questa riforma come parte integrante di una transizione sistemica del capitalismo italiano che va affrontata e combattuta da ogni territorio in cui ci si trova. In questa transizione presidenzialismo e autonomia sono due facce della stessa medaglia, l’accentramento del comando per la facilitazione dell’economia di mercato.

Quindi no, questa non è una “secessione mascherata” è qualcosa di molto più profondo e potenzialmente più drammatico per le classi popolari di tutto il nostro paese.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La politica al tramonto (d’Occidente)

Anton Jager; Iperpolitica. Politicizzazione senza politica; Nero Edizioni; Roma 2024; 15€ 158 pp. di Jack Orlando, da Carmilla Tre proiettili alle spalle e Brian Thompson, il CEO della United Healthcare, cade freddato a terra.Non si fa in tempo a avere l’identità dell’attentatore che già inizia il vociare di internet.Sui social si brinda alla morte del capo […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Non c’è una via diversa dallo sperimentare

Intervista a Franco Piperno tratta da Gli operaisti (DeriveApprodi, 2005) da Machina Continuamo con la pubblicazione dei materiali per ricordare Franco Piperno. Qui una sua lunga e dettagliata intervista uscita nel volume Gli operaisti (DeriveApprodi, 2005), curato da Guido Borio, Francesca Pozzi e Gigi Roggero, in cui si parla, tra le altre cose, della sua […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Palantir comincia la guerra civile nella difesa americana

Nei racconti di Tolkien i Palantir sono le pietre veggenti e vedenti presenti nel Signore degli Anelli il cui nome significa “coloro che vedono lontano”. di Nlp da Codice Rosso In linea con il testo “Magical Capitalism”, di Moeran e De Waal Malefyt, che vede il magico delle narrazioni come un potente strumento di valorizzazione del brand […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Alle radici dell’”offerta di jihadismo” – intervista a Saïd Bouamama

Ripubblichiamo questa intervista di qualche anno fa, realizzata qualche mese dopo gli attentati del 13 novembre 2015 a Parigi, per fornire un elemento di approfondimento in vista dell’incontro che si terrà a Torino con il militante e sociologo Saïd Bouamama, il quale ha partecipato ai movimenti antirazzisti in Francia e alle lotte legate all’immigrazione. In particolare, il tema qui affrontato risulta molto attuale nell’ottica di affrontare la questione del razzismo e del neocolonialismo a partire dalla materialità delle condizioni dei quartieri popolari nella crisi sociale della nostra epoca.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Le capacità diagnostiche dell’IA ed il capitalismo dei big data

Il cammino dell’innovazione tecnologica è sempre più tumultuoso e rapido. Lo sviluppo in ambito di intelligenza artificiale è così veloce che nessun legislatore riesce a imbrigliarlo negli argini delle norme. Stai ancora ragionando sull’impatto di ChatGPT sulla società che è già pronto il successivo salto quantico tecnologico. da Malanova.info In un recente studio del 28 […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il cambiamento climatico è una questione di classe/1

Alla fine, il cambiamento climatico ha un impatto su tutti.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il coltello alla gola – Inflazione e lotta di classe

Con l’obiettivo di provare a fare un po’ di chiarezza abbiamo tradotto questo ottimo articolo del 2022 di Phil A. Neel, geografo comunista ed autore del libro “Hinterland. America’s New Landscape of Class and Conflict”, una delle opere che più lucidamente ha analizzato il contesto in cui è maturato il trumpismo, di cui purtroppo tutt’ora manca una traduzione in italiano.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Controsaperi decoloniali: un approfondimento dall’università

n questo momento storico ci sembra inoltre cruciale portare in università un punto di vista decoloniale che possa esprimere con chiarezza e senza peli sulla lingua le questioni sociali e politiche che ci preme affrontare. Sempre più corsi di laurea propongono lezioni sul colonialismo, le migrazioni e la razza, ma non vogliamo limitarci ad un’analisi accademica: abbiamo bisogno dello sguardo militante di chi tocca questi temi con mano.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Tramonto liberale sulla voragine

Qualcosa tramonta, chissà se sarà l’ora di un risveglio?

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Non chiamateli incidenti, sono omicidi sul lavoro!

Si chiamava Francesco Stella, 38 anni, il primo morto sul lavoro in Italia nel 2025, precisamente il 3 gennaio. da Addùnati L’operaio, impiegato in un’azienda di profilati nell’area industriale di Lamezia Terme, è caduto da un’impalcatura alta sei metri sbattendo la testa. Francesco, suo malgrado, apre la lista di un nuovo anno che purtroppo non […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

La scuola dei sogni di Valditara: nazionalista, reazionaria, militarista. Annunciati i futuri programmi scolastici

La scuola di Valditara è fatta di programmi che ricordano altri periodi storici: le poesie imparate a memoria, la Bibbia in classe, la storia “italica” nel programma scolastico. Sono alcune delle indicazioni anticipate dal ministro dell’Istruzione e del Merito del governo Meloni, previste per l’anno scolastico 2026/27. Le nuove indicazioni redatte in commissione ministeriale per la futura riforma scolastica, tra le altre […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Il Governo e Telt chiedono un totale di oltre 7 milioni di euro al Movimento No Tav, ai compagni e alle compagne del centro sociale Askatasuna e dello Spazio Popolare Neruda

Ieri mattina il processo che vede coinvolte 28 persone di cui 16 con l’accusa di associazione a delinquere ha visto andare in scena la richiesta dei risarcimenti dei “danni” per le manifestazioni prese in oggetto dall’inchiesta, perlopiù svolte in Val di Susa. da Associazione a Resistere Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero dell’Interno e Ministero […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Musk, o del servilismo dei patrioti

Un po’ più di dieci anni fa esplose lo scandalo “Datagate”: l’NSA, agenzia di intelligence statunitense, aveva spiato importanti politici e normali cittadini di alcuni degli stati dell’Unione Europea. Aveva suscitato particolare scandalo il fatto che tra gli spiati figurasse Angela Merkel, allora cancelliera tedesca, le cui comunicazioni private sul cellulare personale venivano intercettate dall’agenzia. […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Difendiamo Quarticciolo, Caivano non è un modello

Fermiamo lo sgombero dell’ex questura. da Quarticciolo Ribelle Assemblea pubblica sabato 18 gennaio ore 18, piazza del Quarticciolo. Il 23 dicembre scorso il governo ha approvato un decreto che individua sei periferie in Italia in cui esportare il modello Caivano. Sono stati stanziati 180 milioni di euro in tre anni ed è previsto un commissario […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Qualcosa di nuovo sul fronte occidentale

“Avevamo diciott’anni, e cominciavamo ad amare il mondo, l’esistenza: ci hanno costretti a spararle contro.”

Immagine di copertina per il post
Confluenza

Antropologia conviviale – estrattivismo e cura della terra

Il tavolo “estrattivismo e cura della terra,” tenutosi durante le giornate di Antropologia conviviale (Val Chiusella, 22-25 agosto 2024), è stato un momento di confronto tra diversi contesti e modi di intendere il problema dell’estrattivismo, problema che possiamo definire, con Raul Zibechi, come la forma mentis o forma ideologica del capitalismo. Con questo testo, scritto […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Cosa ci dicono le catene del valore? Dipendenza, crisi industriali e predazione finanziaria

Il dibattito politico profondo latita e ci si scanna per lo più su ciò che intimamente si desidera, invece che su ciò che concretamente succede. Per sbrogliare questa matassa forse dobbiamo fare un passo indietro e porci alcune domande su dove sta andando il capitalismo. In questo caso lo faremo con un occhio di riguardo […]