InfoAut
Immagine di copertina per il post

Istituzioni, sindacati, polizia contro il reintegro di Abdelkader! Ma la lotta alla Atti/Atla va avanti!

Il picchetto, in corso dall’alba di ieri mattina, è proseguito per tutta la notte grazie alla determinazione dei lavoratori autorganizzatisi con tende da campeggio e bidoni di metallo che fungevano da bracieri per la legna; picchetto che dalle 6:00 di questa mattina è stato raggiunto da altri facchini in lotta, compagni del Lab.Crash! ed altri solidali che, con la pratica del blocco dei camion (circa 20 automezzi sono stati bloccati nelle ultime 36 ore provocando ingenti danni all’azienda),è riuscito ad ottenere, intorno alle 11, un incontro tra una delegazione di scioperanti, rappresentanti del SiCobas ed i vertici dell’azienda metalmeccanica a cui era presente il sindaco del comune di Bentivoglio Erika Ferranti.

La Atti/Atla durante l’incontro si è rifiutata di reintegrare Abdelkader, ed al massimo si è resa disponibile a ritirare le lettere di richiamo e di sospensione che aveva preparato (sic!) per gli altri scioperanti, adducendo come motivo per il non reintegro del lavoratore non solo le motivazioni, infondate e false, con cui hanno la settimana scorsa provveduto al suo licenziamento, ma sostenendo che la Cgil e la Cisl erano contrarie al reintegro! Al rifiuto della delegazione SiCobas di accettare queste condizioni e di continuare a legittimare ulteriormente questo teatrino recitato dai dirigenti aziendali, Sindaco e confederali, l’assemblea operaia ha deciso di continuare lo sciopero ed il blocco.

A questo punto l’azienda ha dichiarato che a causa dei blocchi non sarebbe riuscita a far partire la produzione e che sarebbe stata costretta a “spegnere” i forni della fonderia, comportando la richiesta di mobilità e/o cassa integrazione per tutti i lavoratori.

Su queste palesi quanto provocatorie minacce la Cgil e Cisl hanno organizzato, spalleggiati dal Sindaco, dall’azienda e dalla complicità delle forze dell’ordine, una vergognosa assemblea con il resto degli operai, per lo più italiani, legittimando la minaccia aziendale e, fomentando l’odio contro gli scioperanti e dando corpo ai meccanismi razzisti e discriminatori usati quotidianamente dall’azienda, organizzato di fatto gli operai contro il picchetto.

Si è quindi cercato di innescare un meccanismo di guerra tra poveri, con i lavoratori dell’azienda portati ad attaccare verbalmente i lavoratori picchettanti (che urlavano contemporaneamente come la loro lotta fosse di tutti e non solamente per Abdelkader!) mentre tre reparti celere di polizia e carabinieri in assetto antisommossa, si ponevano in mezzo alle due parti per rafforzare la narrazione di uno scontro, peraltro etnicizzato (dato che la maggioranza dei lavoratori fomentati da Cgil e Cisl sono per l’appunto italiani, mentre la maggioranza degli scioperanti e solidali sono di origine straniera).

Una mossa di uno squallore evidente, che non ha però scalfito la volontà dei picchettanti nel demordere, respingendo il bluff senza cadere in provocazioni ed in maniera compatta e determinata hanno proseguito il blocco, costringendo il management dell’azienda ad una nuova trattativa e mettendo la prefettura nelle condizioni di dover porsi come mediatrice.

La situazione si è infatti sbloccata con la convocazione di un incontro in prefettura alla presenza delle parti in causa e quindi ovviamente del sindacato SiCobas, che tornerà a discutere della situazione di Abdelkader, con una condizione per gli scioperanti imprescindibile: “Abdelkader deve rientrare, altrimenti la nostra lotta non si fermerà”!

Questa la volontà granitica degli scioperanti che, sostenendo il reintegro di Abdelkader, rendono possibile migliorare le condizioni di lavoro e di salute dei luoghi di produzione per tutti gli operai del “gruppo” Atti, battendo la cassa integrazione e i sistemi di sfruttamento e razzismo dell’azienda, come quelli che oggi hanno reso possibile la squallida manovra fomentata da Cgil/Cisl, Sindaco e forze dell’ordine.

Il picchetto si è dunque sciolto, aspettando l’esito del confronto di martedi’ e rilanciando sin da subito la mobilitazione e l’organizzazione di nuovi momenti di lotta nel momento in cui non si dovesse arrivare ad una risoluzione positiva.

Per approfondire, ascolta l’audio registrato da RadioBlackOut con Michele del Lab.Crash

{mp3remote}http://www.infoaut.org/images/mp3/bologna/smichbolointerporto.mp3{/mp3remote}

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Approfondimentidi redazioneTag correlati:

atlabentivogliolavoro

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Trump all’attacco dell’America Latina con la scusa della “guerra alla droga”

La tensione nei Caraibi ed in America Latina si fa sempre più alta. Alcune note per comprendere quanto sta succedendo.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Gaza, un futuro di controllo della AI che ci riguarda

Se andiamo a leggere i piani di controllo dell’ordine pubblico prefigurati per la nuova amministrazione di Gaza, vediamo come questi convergano sulla previsione di un modello di sicurezza basato sull’integrazione di Intelligenza Artificiale (IA), robotica avanzata e sorveglianza aerea.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Un opuscolo su riarmo, genocidio e logistica della guerra

Ripubblichiamo un opuscolo realizzato dall’assemblea cittadina torinese STOP RIARMO.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Colonialismo accelerato: un piano contro la Palestina

Qual è la logica del piano Trump su Gaza? La costruzione di spazio meticolosamente controllato e depoliticizzato, cioè pacificato, per la circolazione, il consumo e la produzione del capitale.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il bluff dell’ intelligenza artificiale

Perché la bolla speculativa è solo la punta dell’iceberg di un piano per consolidare il potere.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

L’ottavo fronte: la Cupola di Ferro Digitale di Israele e la battaglia narrativa

Mentre i suoi militari bombardano Gaza, nonostante l’accordo per un cessate il fuoco, Tel Aviv lancia un’offensiva parallela su internet volta a mettere a tacere le narrazioni della Resistenza, manipolare le percezioni globali e riprogettare la memoria digitale dei suoi Crimini di Guerra.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Ecocidio, imperialismo e liberazione della Palestina/1

La devastazione di Gaza non è solo genocidio, ma anche ecocidio: la distruzione deliberata di un intero tessuto sociale ed ecologico.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Perché Trump vuole “salvare” Milei

Swap multimilionario del Tesoro Usa in cambio dell’impegno a cacciare la Cina dall’Argentina. Sospetti di fuga di fondi speculativi.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Perché la Silicon Valley sostiene Trump

Nei racconti della Silicon Valley scritti da sé medesima, tutti disponibili in rete o in libreria, si legge di un capitalismo eccezionale, guidato da uomini fuori dal comune.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Lo storico israeliano Avi Shlaim ha abbandonato il sionismo molto tempo fa. Ora è al fianco di Hamas

Shlaim, dell’Università di Oxford, sostiene che Hamas incarna la resistenza palestinese e si allontana persino dai suoi colleghi più radicali.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Intelligenza artificiale: l’umanità è diventata obsoleta per i padroni?

La distopia è già qui. Negli Stati Uniti, negli ultimi giorni, una pubblicità che sembra uscita da un film di fantascienza è apparsa ovunque.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Lotte operaie: sabato 6 settembre manifestazione SUDD Cobas a Forlì contro caporalato e sfruttamento

Non si placano le proteste dei lavoratori della filiera Gruppo 8 a Forlì e a Cesena. L’azienda vuole delocalizzare gli stabilimenti romagnoli, dai quali escono prodotti di lusso brandizzati Made in Italy.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Calabria: vincere la rassegnazione. Costruire l’alternativa

La Calabria si avvicina a una nuova tornata elettorale e ciò che emerge, senza troppi giri di parole, è l’ennesima prova di quanto poco i principali partiti nazionali tengano davvero a questa terra. In questi giorni assistiamo al solito teatrino: spartizione di poltrone, nomi tirati fuori dal cilindro senza radici, senza sostanza, senza un’idea chiara […]

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Napoli: scarcerati Angelo e Mimì. Andranno a processo il 12 ottobre. Decine di presidi in tutta Italia

Con le nuove norme introdotte dal governo i due imputati rischiano pene importanti in particolare per l’accusa di resistenza aggravata.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

I Costi Planetari dell’Intelligenza Artificiale

“Artificial Intelligence is neither artificial nor intelligent.” – Kate Crawford, Atlas of AI

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Stop Riamo: giornata a Torino contro riarmo, guerra e genocidio in Palestina

Riprendiamo il programma della giornata dal canale telegram @STOPRIARMO, percorso cittadino e territoriale che intende costruire una dimensione ampia di attivazione contro la guerra, contro il piano di riarmo e vuole opporsi al genocidio in Palestina.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Oltre i Referendum: una sconfitta da capire

Mentre ancora i seggi erano aperti andava in scena il classico psicodramma della “sinistra”. 

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

L’AI, i lavoratori e i rapporti di potere

Dopo l’ondata di attenzione e infatuazione mediatica che ha accompagnato il lancio di ChatGPT e di molti altri strumenti di intelligenza artificiale generativa, dopo che per molti mesi si è parlato di vantaggi per la produttività, o di sostituzione del lavoro (soprattutto delle mansioni noiose e ripetitive) con l’AI, siamo arrivati a un punto dove […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

In cinquemila nello spezzone sociale del primo maggio 2025: l’unica opposizione credibile alla guerra

Lo spezzone sociale del primo maggio 2025 incarna l’unica alternativa reale allo scenario di guerra che sta venendo costruito scientificamente per imporre il ricatto della precarietà e un impoverimento progressivo in tutte le sfere della vita con l’obiettivo della disponibilità alla guerra.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Sulla guerra in OpenAI e sull’intelligenza artificiale che promuove le diseguaglianze

Continuiamo la pubblicazione di contributi in vista della terza edizione del Festival Altri Mondi / Altri Modi che si terrà dal 10 al 13 aprile a Torino. Di seguito potete trovare un interessante articolo di Stefano Borroni Barale sull’intelligenza artificiale. Stefano parteciperà al dibattito di giovedi 10 aprile alle 18 dal titolo “Transizione energetico-tecnologica: intelligenza artificiale, sfruttamento e […]