InfoAut
Immagine di copertina per il post

La fabbrica di Viadana, La Stampa, la lotta di classe

||||

Un articolaccio de La Stampa ci spiega che la lotta di classe, quella vera, non c’è più. Ma di cosa parla la lotta alla Composad di Viadana in provincia di Mantova?

 

Composad

La lotta alla Composad di Viadana, in provincia di Mantova, è un lungo braccio di ferro. Una lotta generosa che qualche settimana fa ha visto una straordinaria resistenza al tentativo di sgombero da parte della polizia di un picchetto di lotta ai cancelli della fabbrica. Si lottava per il reintegro di 271 facchini inquadrati nella cooperativa uscente, la Viadana Facchini. I facchini venivano licenziati nonostante la clausola di savaguardia del posto di lavoro nel cambio d’appalto e il rispetto del contratto nazionale logistica e trasporti prevista da un accordo prefettizio di un anno fa. La situazione nelle ultime settimane è cambiata rapidamente svelando la vera natura dello scontro tra facchini e azienda: l’imposizione di un nuovo modello alla Composad basato sulla maggior produttività di tempi determinati e interinali, attraverso l’espulsione e il reintegro sotto altro inquadramento e nuova coop degli operai.

Il distretto industriale mantovano è uno dei più importanti nella lavorazione del legno. La Composad produce kit per mobili servendo grandi catene come Leroy Merlin, Ikea, Brico e Castorama. Un sito produttivo di questo genere richiede un alta capacità di adeguare la produzione ai volumi delle commesse richieste dalle grosse catene di rivendita commerciale. Uno schema analogo si può applicare ad altri distretti industriali, come quello dell’automobile. Le mansioni di confezionamento merci, imballaggio e movimentazione svolte dai facchini sono dunque di estrema importanza nell’economia di un ciclo produttivo just-in-time e richiedono una forza lavoro altamente produttiva nei periodi di maggior richiesta da parte dei committenti. Il lavoro alla Composad infatti non manca e il fatturato dell’azienda, del gruppo Mario Saviola, è di 93 milioni di euro nell’ultimo anno. Il lavoro non manca ma servono lavoratori adatti a incrementare questi profitti.

Con un lungo sciopero lo scorso anno i facchini della Composad avevano conquistato l’accordo di continuità lavorativa. “Il minimo sindacale, non certo un accordo rivoluzionario” come dichiara l’Adl Cobas, che condusse la lotta l’anno scorso e in questa fase e che rappresenta 170 lavoratori nella fabbrica di Viadana. I facchini alla Composad, anche dopo 10 anni di lavoro, non guadagnano più di 1000/1100 euro al mese. L’alta sindacalizzazione della forza lavoro e le garanzie minime da questa guadagnate con gli scioperi rappresentano per Saviola una rigidità insostenibile che ostacola la competitività della Composad su un mercato in cui i ritmi della ciclo produttivo sono dettati dalle esigenza della committenza presso la quale accreditarsi. Soprattutto è l’indisponibilità a essere variabile dipendente dai flussi delle committenze che più impensierisce i vertici di Composad. Un aggregato soggettivo cresciuto con le lotte autonomo dagli interessi aziendali che va scomposto.

Alla scadenza dell’appalto il 31 maggio la Viadana Facchini esce dallo stabilimento Composad lasciando fuori 271 facchini. La Viadana Facchini sparisce, ma è solo un gioco delle tre carte. La nuova coop entrante, la Clo di Milano, si unisce alla Viadana Facchini creando la Clo/3l. Questa “nuova” cooperativa ne riassorbe subito 130, e programma il reinserimento di altri 70 facchini come interinali. La Cgil, che rappresenta in azienda poche decine di lavoratori, firma l’accordo, l’Adl Cobas no. Inoltra il riassorbimento arbitrario in Clo/3l prevede, da parte dei facchini, la firma di un verbale di conciliazione per poter vedere corrisposta la busta paga di maggio, regolarmente lavorata. Inutile dire che i 70 esclusi sono tra i facchini maggiormenti protagonisti della lotta delle scorse settimane.

Lunedì 26 giugno scoppia nuovamente la lotta per il reintegro totale anche dei 70 facchini esclusi dalla nuova cooperativa e per il rispetto degli accordi dello scorso anno. In 8 salgono sul tetto. Dagli esclusi vengono bloccati i cancelli, e nonostante i tentativi della polizia di disperdere il picchetto i facchini resistono.
Nel pomeriggio la situazione precipita. Una nota dell’Adl Cobas riporta l’accaduto: “Verso le 18 una sorta di spedizione punitiva e squadristica, con un corteo veramente poco spontaneo di un centinaio di lavoratori Saviola fisicamente guidati dai vertici del gruppo, ha cercato lo scontro con gli scioperanti, fomentando una vera e propria guerra fra “poveri” attraverso la strumentalizzazione della legittima preoccupazione degli operai Composad per la perdurante situazione di stallo. Dopo qualche tafferuglio con le forze dell’ordine, solo l’etica e il buon senso degli operai in lotta ha evitato il peggio, smorzando il blocco dei cancelli, mentre il presidio e l’occupazione del tetto continuano. Chiaramente la tensione sociale intorno alla vertenza rimane altissima.”

La Stampa

Venerdì scorso su La Stampa viene pubblicato un reportage da Viadana firmato Fabio Poletti così intitolato: “Operai precari contro operai garantiti. In fabbrica va in scena la guerra tra poveri”. In un pezzo di giornalismo intriso di un lirismo nostalgico e revisionista si “lamenta” (ma come? La Stampa?) la fine niente di meno che della “lotta di classe”. “C’era una volta la lotta di classe. Adesso c’è la lotta «nella» classe. Tutti contro tutti alla Composad di Viadana che dicono sia un bel posto dove lavorare anche se si fanno i turni di 24 ore e le macchine a controllo numerico non si fermano mai. (…) A sentirli, quelli di dentro e quelli di fuori, hanno le stesse preoccupazioni e dicono le stesse cose. Perchè la lotta «nella» classe non è tra gli operai e i padroni come si faceva una volta. Adesso è tra gli operai garantiti e gli operai precari, tra i dipendenti e gli esternalizzati. Anche se nessuno lo dice apertamente è pure tra gli italiani e gli immigrati, anche se oramai parlano il dialetto mantovano meglio dei mantovani che non lo parlano più”.

Ah, il bel tempo antico! Il racconto de La Stampa strizza l’occhio agli onesti, a coloro che sognano la giusta lotta, consegnandoli al tempo stesso alla rassegnazione: non tornerà più, ora è il tempo in cui anche voi giusti vi fate dominare dal rancore e vi scannate tra di voi. Un’ammaliante favoletta adatta a spegnere la fiducia nelle possibilità della lotta. Non la lotta nobile, o quella che ci viene raccontata essere quella nobile, ma quella che c’è, quella che si deve combattere secondo le condizioni specifiche e determinate prodotte dallo sviluppo del conflitto. Un discorso in fin dei conti coincidente con quello promosso da Lega Coop, Cgil e dal padronato vario, così ben radicato nel senso comune del fateci lavorare, interscambiabile con fateli lavorare, fateci sfruttare, fateci guadagnare sulle loro spalle. “Non ne possiamo più, noi vogliamo soltanto lavorare. Lo Stato non ci tutela”, così La Stampa riporta le parole di Alessandro Saviola, presidente del gruppo Mario Saviola.
Quello che sta succedendo a Viadana è certo un scontro interno alla classe, tra segmenti, si potrebbe dire usando un lessico forse stagionato, ma siamo sicuri, come vorrebbe insegnarci La Stampa, che non sia lotta di classe o che sia alternativo alla lotta di classe?

La lotta di classe

Innanzitutto, va detto, è lo stesso livello dell’accumulazione di capitale che si alimenta, prova a organizzare e si serve del conflitto. La fabbrica è un sito produttivo nella misura è anche uno snodo di un flusso di mobilità umana prima di tutto, un meccanismo di rimercificazione continua della forza-lavoro. In ballo ci sono aspettative legate al salario, al consumo, alla competitività nel contesto di una cooperazione nel lavoro organizzata per fini e interessi esterni. Quelli del padrone. La fabbrica struttura il propria organizzazione su dei conflitti interni, che rappresentano la spinta indispensabile all’iper produttività flessibile di questo tipo di produzione del ciclo delle commesse, che a tutti i costi, in determinati periodi di tempo, deve garantire le consegne e quindi reggere i corrispettivi picchi di produttività. La lotta, in qualsiasi punto del modello organizzativo emerga, è il segno opposto del ciclo di valorizzazione della merce-forza-lavoro-umana secondo come viene organizzato dentro i cancelli per circolare fuori, nell’essere in ansia per il rinnovo, nel fare gli straordinari pur di stare al passo con le richieste del capo che porta al deterioramento delle tue relazioni umane, con i colleghi, a casa etc…

Lo scontro davanti alla Composad traduce e semplifica il funzionamento della macchina fabbrica: un insieme di promesse e tradimenti, minacce e ritorsioni. C’è sempre una promessa, flebile che però alimenta quella speranza che ti dice di fare come ti viene detto, che se ti mostri all’altezza di quello sforzo richiesto sarai ricompensato con delle garanzie contrattuali in più, o magari ti verranno aumentate le ore, oppure chissà cosa. Poco importa poi se questa promessa non viene mai mantenuta, tanto basta ammiccarla agli “operai” oggi per strutturare un’organizzazione del lavoro utile ai padroni di turno. Promesse o minacce, come anche quella di non finire come “quei negri della cooperativa”, il venire declassati o gettati via. L’egoismo dei più “garantiti” non ha quindi cancellato la lotta di classe, anzi ne è un suo prodotto. Si potrebbe dire che quell’egoismo ha forse esaurito la solidarietà di classe, ma sarebbe una banalità, perché il frazionamento delle posizioni lavorative nella fabbrica è il segno più evidente della rottura di un riconoscimento comune. Ma la sfida è proprio qui trovare, nella lotta, un nuovo riconoscimento possibile e questo non esiste al di fuori dello sviluppo dei conflitti esistenti. Anche e soprattutto quelli della cosiddetta lotta nella classe.

Lo sviluppo dei conflitti interni tra i diversi inquadramenti operai all’interno della fabbrica è quindi l’occasione per ribaltare il piano e individuare collettivamente i responsabili, per affermare una rivendicazione più ampia contro i padroni. Anche per questo sabato a Viadana un corteo convocato dall’Adl Cobas sfilerà per la cittadina a partire dalla vertenza Composad. Anche tra gli operai già assorbiti in cooperativa che guardavano da dietro i cancelli gli ex compagni di sciopero ancora in lotta, perfino tra i crumiri che provavano a forzare quel blocco di lotta, crediamo, ogni gesto fosse mosso da egoismo, rabbia e paura scatenate da una minaccia, quella di chi comanda. Il conflitto di classe, caro Fabio Poletti, sta tutto qui, in questi sentimenti o, altrimenti detto, in chi esercità la minaccia più grossa tra chi comanda e chi subisce il lavoro. Senza paura di chi oggi è dominato dalla paura, di quei colleghi che stanno al gioco di chi comanda, la lotta è sempre aperta.

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Approfondimentidi redazioneTag correlati:

COMPOSADlastampalogistica

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Autonomia differenziata: rompere la solidarietà per liberare ancora la ferocia del mercato

Quando si parla di Autonomia Differenziata il rischio è quello di credere che dietro questa formulazione si nasconda nient’altro che il secessionismo leghista della prima ora agghindato in chiave “riformista”. In realtà quanto abbiamo di fronte è ben più complesso ed attuale.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Le capacità diagnostiche dell’IA ed il capitalismo dei big data

Il cammino dell’innovazione tecnologica è sempre più tumultuoso e rapido. Lo sviluppo in ambito di intelligenza artificiale è così veloce che nessun legislatore riesce a imbrigliarlo negli argini delle norme. Stai ancora ragionando sull’impatto di ChatGPT sulla società che è già pronto il successivo salto quantico tecnologico. da Malanova.info In un recente studio del 28 […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il cambiamento climatico è una questione di classe/1

Alla fine, il cambiamento climatico ha un impatto su tutti.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il coltello alla gola – Inflazione e lotta di classe

Con l’obiettivo di provare a fare un po’ di chiarezza abbiamo tradotto questo ottimo articolo del 2022 di Phil A. Neel, geografo comunista ed autore del libro “Hinterland. America’s New Landscape of Class and Conflict”, una delle opere che più lucidamente ha analizzato il contesto in cui è maturato il trumpismo, di cui purtroppo tutt’ora manca una traduzione in italiano.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Controsaperi decoloniali: un approfondimento dall’università

n questo momento storico ci sembra inoltre cruciale portare in università un punto di vista decoloniale che possa esprimere con chiarezza e senza peli sulla lingua le questioni sociali e politiche che ci preme affrontare. Sempre più corsi di laurea propongono lezioni sul colonialismo, le migrazioni e la razza, ma non vogliamo limitarci ad un’analisi accademica: abbiamo bisogno dello sguardo militante di chi tocca questi temi con mano.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Stati Uniti: soggetti e strategie di lotta nel mondo del lavoro

L’ultimo mezzo secolo di neoliberismo ha deindustrializzato gli Stati Uniti e polverizzato il movimento operaio.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

L’intelligenza artificiale. Problemi e prospettive

L’Ai attuale è una grande operazione ideologica e di marketing, confezionata per aumentare il controllo delle persone e restringere il margine di libertà digitale” (1) Intervista a Stefano Borroni Barale, da Collegamenti di Classe L’Intelligenza artificiale (Ai) è un tema oggi talmente di moda che persino il papa ha ritenuto indispensabile dire la sua sull’argomento. […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

L’enigma Wagenknecht

Dopo le elezioni regionali del Brandeburgo, il partito di Sahra Wagenknecht (BSW) ha confermato di essere una presenza consolidata nel panorama politico tedesco. di Giovanni Iozzoli, da Carmilla Il profilo stesso di questa aggregazione non autorizza la sua collocazione nel campo delle performance elettorali effimere o occasionali: le radici sociali sono solide e si collocano […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Ribellarsi per la Palestina è possibile e necessario più di prima: una riflessione dal casello di Roma Ovest su sabato 5 ottobre e DDL 1660

Con questo articolo vogliamo proporre una riflessione sulla giornata di mobilitazione per la Palestina di sabato 5 ottobre a partire dall’esperienza di lotta e conflitto che abbiamo avuto come studentə e giovani di Pisa partitə con il pullman di Studentə per la Palestina, per arrivare a Roma.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Lotte operaie: bloccato per ore a Tortona un intero polo della logistica. Alle 20 si replica

Sciopero nazionale della logistica promosso da Si Cobas, Adl Cobas, Cobas Lavoro Privato, Sgb e Cub, esclusi dal tavolo di rinnovo del Ccnl, nonostante la forte rappresentatività tra facchini, driver e operai.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Mondo Convenienza: la lotta paga. Applicato il CCNL della logistica a tutti gli appalti

È ufficiale. Dal 1 marzo in tutti gli appalti Mondo Convenienza verrà applicato il CCNL della Logistica. All’inizio dicevano che era “impossibile”. Ora sarà realtà.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Logistica di guerra: l’idea di difesa degli USA

I bombardamenti guidati da USA e Gran Bretagna in Yemen contro gli Huthi vengono spacciati dalla Nato come “difensivi”. Ma cosa difendono e per chi?

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

USA e Gran Bretagna attaccano lo Yemen. Navi, sottomarini e aerei colpiscono la capitale e le città portuali

Le forze Houthi hanno fatto sapere che i bombardamenti di Stati Uniti e Gran Bretagna hanno ucciso 5 persone e ferito altre 6. I raid sono stati 73 e hanno colpito 5 regioni dello Yemen controllate dagli Houthi.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Logistica di guerra: dopo gli Houti nel Mar Rosso anche la Malesia blocca le navi israeliane

Il primo ministro malese Anwar Ibrahim ha dichiarato che il paese ha deciso di non accettare più navi battenti bandiera israeliana per attraccare nel paese. La dichiarazione afferma che Israele sta commettendo “massacri e brutalità” contro i palestinesi.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

USA: rotte le trattative. Entra in sciopero il colosso della logistica

Se entro la fine di luglio non verrà trovato un accordo sul rinnovo del contratto, i 340.000 lavoratori del gigante della logistica statunitense rhood of TeamUPS – organizzati dall’International Brothesters (IBT) – entreranno in sciopero.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Cosa c’è dietro il sistema degli appalti al ribasso nella logistica?

Due note aziende della logistica sono state recentemente poste sotto inchiesta giudiziaria  per le condizioni di sfruttamento in cui versano i propri dipendenti. Cosa ci racconta questa vicenda?

Immagine di copertina per il post
Culture

Presentazione di “Il Magazzino” con l’autore Alessandro Delfanti al Centro Sociale Askatasuna

La brutale realtà lavorativa dei magazzini di Amazon, fatta di ritmi insostenibili, tattiche antisindacali aggressive e sorveglianza digitale, non è più un mistero, come testimoniato da numerose inchieste giornalistiche.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Dall’altra parte della via Emilia

Le lacrime versate sul disastro che ha colpito la Romagna ci stanno insegnando a cambiare approccio verso il governo del territorio, a fermare nuove impermeabilizzazioni, puntando solo sulla manutenzione del territorio?

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Radura 2.1: Tra logistica e devastazione ambientale

Con questa puntata inizia la seconda stagione di Radura, un progetto atto ad indagare sotto una luce diversa la provincia del nostro paese, partendo dai conflitti sociali, dalle lotte e dalle contraddizioni che molto spesso non trovano spazio nelle narrazioni ufficiali.