InfoAut

Approfondimenti

Immagine di copertina per il post

Da Napolitano a Grillo. Il ruolo detonatore dei movimenti

Nel suo precedente mandato, Napolitano ha interpretato ruoli molto diversi all’interno degli equilibri tra organi costituzionali: fino a quando la maggioranza parlamentare era forte e compatta, il presidente si è limitato a controfirmare gli atti che i ministri gli sottoponevano (ha infatti fatto scarsissimo uso- una sola volta in 5 anni- del potere di rinvio […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Da Napolitano a Grillo. Il ruolo detonatore dei movimenti

Nel suo precedente mandato, Napolitano ha interpretato ruoli molto diversi all’interno degli equilibri tra organi costituzionali: fino a quando la maggioranza parlamentare era forte e compatta, il presidente si è limitato a controfirmare gli atti che i ministri gli sottoponevano (ha infatti fatto scarsissimo uso- una sola volta in 5 anni- del potere di rinvio […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il mistero buffo della rielezione

Così Michele Ainis (sul Corriere del 21 aprile) ha salutato la rielezione di Napolitano come sbocco inevitabile del “tempo dell’eccezione” (citazione schmittiana?), e il giorno dopo il duo Alesina – Giavazzi ha indicato sulle stesse pagine la via obbligata tracciata dallo “stato di necessità”: ridurre le tasse e tagliare la spesa pubblica. Intanto nessun giornale, […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Approvazione bilancio regionale: si interrompe il dialogo tra 5stelle e Crocetta.

Si ripropone l’eterno legame della politica italiana con il laboratorio sud. Vediamo come. Di qualche giorno la notizia della definitiva chiusura del dialogo tra M5S e il governatore Crocetta tramite comunicato stampa del neofita partito della politica italiana. La causa è la prossima approvazione del Documento di programmazione del Bilancio Regionale, in cui a detta […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Enrico Letta presidente del Consiglio: il “nuovo” che avanza

Nipote di Zio Gianni, uomo “presentabile” del Pdl e maestro nella difficle arte del leccapiedi, l’esponente della corrente moderata e liberal-centrista del Pd si candida ad essere il perfetto esempio di uomo dell’inciucio istituzionale che ha partorito il governo più indesidarato dagli italiani e dalle italiane. Membro del Gruppo Bildelberg, della Commissione Trilaterale e consulente […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La Sinistra di re Giorgio

Giorgio Napolitano, nei giorni convulsi delle fallimentari consultazioni di governo, li aveva già richiamati alle proprie responsabilità; e aveva evocato un anno chiave, il 1976. Così è stato subito chiaro in cosa consistesse la vera responsabilità da assumersi: attenersi rigorosamente alla strada maestra delle larghe intese. Questo Paese va tenuto unito rigettando ogni cosa che […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Roma: tanta gente in piazza al grido di “tutti a casa”

Al grido di “Rodotà“, “fuori la mafia dallo stato”  ed altre amenità giustizialiste come “tutti in galera” tipiche del variegato mondo del m5s, ma anche dei più veraci “tutti a casa” , “andiamo a montecitorio”, “buffoni” un numero davvero alto di persone si  è ritrovato in Piazza Santi Apostoli. Lo stesso Grillo non è riuscito […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

(2a parte) Da Santiago Xanica: organizzando le lotte sui territori per costruire autonomia

  2. Intervista a un compagno del Kolektivo Kolibrì che ha lavorato alla realizzazione del documentario “Somos viento”, proiettato durante l’incontro. Questo interessante lavoro racconta la lotta delle comunità indigene di pescatori nell’Istmo di Tehuantepec (costa di Oaxaca), dal 1994 tuttora in mobilitazione contro il progetto del “Parco eolico San Dionisio del Mar”, che l’impresa […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

L’ Italia del futuro… è l’ ingovernabilità delle metropoli?

Slalom tra montagne di rifiuti quando non tra i roghi frutto dell’esasperazione e della speranza che si accelerino gli interventi di recupero. Nelle ultime ventiquattro ore sono 64 i roghi che hanno richiesto l’intervento dei vigili del fuoco. Questa la quotidiana viabilità cittadina per i palermitani e i cittadini dei comuni limitrofi alla metropoli da […]