InfoAut

Approfondimenti

Immagine di copertina per il post

Trump in Cina e Asia: quali prospettive geopolitiche?

Il professor Fiori, nel corso del primo contributo, ha esposto una riflessione relativa agli scenari problematici che potrebbero aprirsi con la politica estera di Trump nei confronti dei paesi dell’Asia di Nord Est. La prima parte dell’intervento si è occupata di alcune questioni di carattere generale; in primo luogo si è accennato agli scenari che […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Marx ad Algeri

“Qual è la legge ultima dell’essere?” “La lotta!” (Risposta di Marx a John Swinton) Un bel testo il libro di Marcello Musto “L’ultimo Marx” (Donzelli Editore, 2016), che intreccia un piano biografico con uno più strettamente politico di quelli che furono gli ultimi anni di vita del Moro di Treviri. In questi ultimi anni gli […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Aleppo: ciò che è necessario sapere per prendere posizione

Tanto più si infittisce questa “solidarietà” posticcia quanto più si inquina e distorce la descrizione della vicenda reale. Aleppo è stata, per quattro anni, divisa non in due, come dicono i giornalisti in queste ore, ma in tre: il regime a ovest, i movimenti islamisti ad est e le forze rivoluzionarie promosse dai curdi a […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Ricapitalizzare e punire: Unicredit fa fuori 14.000 posti di lavoro e resta col futuro incerto

Alla fine che dire: nel 2012 il ministero del tesoro britannico commissionò una seria inchiesta. Su come le ristrutturazioni tecnologiche, le accelerazioni di processo e di prodotto, incidessero nella finanza e nel banking. http://webarchive.nationalarchives.gov.uk/20140108140803/http://www.bis.gov.uk/foresight/our-work/projects/published-projects/computer-trading/reports-and-publications Merita una lettura perché, pochi anni dopo, si vede che è questo tipo di mondo che detta i ritmi delle crisi […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Le risorse ci sono ma vanno alle Banche. La linea Renzi-Gentiloni

Quindici miliardi di euro sono subito pronti a essere usati per comprare, in sostanza, ciò che il mercato non vuole, a partire dalle azioni, degli istituti bancari nell’occhio del ciclone.   Con ciò la strada dei rimborsi, almeno per i piccoli risparmiatori di Banca Etruria e Monte dei Paschi, appare sempre più un miraggio, come […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Brancolando nel buio

Una rigidità inaudita che ha quasi fatto venire una crisi di nervi ad Alessandro Di Battista che ai microfoni di Mentana chiedeva ieri ai cittadini di non cedere “alle provocazioni” (cit.) e attendere composti il momento catartico del voto. È vero che, dopo la sbornia dimissionaria, questo governo suona come una bella pernacchia a chi […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Mentre l’Italia è alla deriva in Germania si pensa alla deglobalizzazione

In Germania iniziano a veicolare analisi circa la prossima fine del loro modello di esportazione che ha vinto la globalizzazione. In Italia invece si continua a parlare delle dichiarazioni del politico di turno e di soluzioni autoreferenziali. Nello stesso periodo in cui le immagini del Barnum Italia scorrono vivacemente, in Germania si comincia a pensare […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Ven 9/12 NoTav: cantiere e polizia nuovamente sotto attacco

Si è conclusa in tarda nottata un’altra giornata di resistenza No Tav con attacchi al cantiere e ai blocchi delle truppe di occupazione per celebrare l’8 dicembre 2005. Ore di lotta intensa in una valle che sta sperimentando un livello di militarizzazione senza precedenti, messa in campo dalla questura di Torino con l’avvallo del comando […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Negli USA di Trump: la paura, la rabbia e la lotta quotidiana. Intervista a Take Back the Bronx (pt.2)

Infoaut: Alcuni analisti hanno inquadrato questo voto come una contesa rispetto al tema della globalizzazione, con la Clinton vista quale esponente dell’establishment globalista e un Trump abile a porsi sul versante opposto. Pensate sia una buona chiave di lettura? Tanzeem: Guarda, credo che indubbiamente questo tema emerga con forza. C’è una parte della classe operaia […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Uno schiaffo non è abbastanza. Sulla sconfitta di Renzi

 Se il sì rappresentava l’introduzione a una stagione di stabilità, la vittoria del No ha aperto una crisi. Abbiamo scommesso su questo, perciò ne siamo contenti. La stabilità istituzionale entra in crisi: la riforma della costituzione del ’48 adeguava formalmente la vita politica del paese alla velocità del comando sull’esproprio e la mercificazione delle restanti […]