Un coro mainstream unanime ha presto fatto sapere che Aljazeera, anche se questo episodio ne macchia la reputazione, rimane insostituibile per informarsi sul Medio Oriente, il che è tremendamente vero, per quanto – a nostro avviso – si debba sempre fare i conti con quelli che sono i differenti livelli di realtà sui quali ci […]
Se avete un blog, un sito, uno spazio online potete iscrivervi alla mailing list di coordinamento: http://www.autistici.org/mailman/listinfo/blogfemministi Se volete contribuire, proporre, partecipare, chiedere informazioni o segnalare il numero dei partecipanti per consentirci di organizzare i luoghi in cui si dormirà, potete scrivere afeministblogcamp[chiocciola]grrlz[punto]net Se siete su facebook potete trovarci qui: http://www.facebook.com/FeministBlogCamp?ref=ts Su Twitter: http://twitter.com/#!/FemBlogCamp Il Wiki (lo strumento […]
A seguire dall’articolo che avevamo pubblicato su ksatorino.it e su studaut.it, “Il ritorno delle periferie nelle lotte studentesche”, molte sono state le conferme parziali riguardo all’entrata nelle lotte di un nuovo soggetto proveniente dagli istituti tecnici e professionali e dalle periferie che abbiamo letto nel percorso del movimento e nelle sue date cruciali. Altrettanti se […]
Che ci sia in giro per le nostre città una nuova effervescenza sociale, che si stiano dispiegando sempre più irriducibili conflitti, appare evidente anche al più disattento osservatore. Che in questa fase politico-sociale i mutamenti di prospettiva, composizione, forza dei movimenti di massa stiano segnando e condizionando le scelte di exit strategy del grande capitale […]
La settimana scorsa The Morning Call, un quotidiano della Pennsylvania, ha pubblicato una lunga e dettagliata inchiesta – intitolata Inside Amazon’s Warehouse – sulle terribili condizioni di lavoro nei magazzini Amazon della Lehigh Valley. Il reportage, risultato di mesi di interviste e verifiche, sta facendo il giro del mondo ed è stato ripreso dal New […]
Dal movimento degli indignados, verso il meeting di Tunisi… Dichiarazione dei partecipanti dell’Hub Meeting del 15 settembre Hub meeting Barcellona, connessioni in corso… Borsa de Barcelona #ocupada #15shm: a Barcellona inizia il meeting Carrer #Barcelona [KLF meeting] Barcellona, 16-18 settembre
Nonostante i tassi di sviluppo dei paesi Bric, è difficile che la ricetta «crescita più welfare state» possa funzionare oggi. Ma non si sa cosa la sostituirà. La socialdemocrazia conosce il suo apogeo nel periodo che va dal 1945 alla fine degli anni ’60. Quando rappresentava un’ideologia e un movimento che si battevano per l’uso […]
In tempi eccezionali fenomeni normalmente considerati marginali diventano essenziali e delineano il comune di un’epoca. Stiamo vivendo uno di quei tempi. Partire dal mezzo Si era pensato che parole come insurrezione, rivoluzione, anarchia e comunismo fossero state per sempre rinchiuse in esangui ambienti «antisistema« e che non restasse, al meglio, che ripetere a ogni autunno […]
Nel sito di Marcoule sul fiume Rodano sono state costruite negli anni ’50 le prime centrali nucleari francesi agas-grafite dello stesso tipo di quelle costruite in Inghilterra. Questi impianti (di modesta potenza) sono stati messi definitivamente fuori servizio da più di 20 anni. Negli anni ’70 sul sito di Marcoule è stato costruito un […]
Il governo riesce nell’arduo lavoro di far approvare una manovra finanziaria più volte rivista e modificata per accontentare gli equilibri interni all’esecutivo e metterne d’accordo le varie componenti, obbligate a concedere qualcosa al proprio elettrorato di riferimento. Così Bossi “difende” le pensioni mentre Tremonti cerca di vendere i titoli di stato ai cinesi (i cattivi […]