InfoAut
Immagine di copertina per il post

FI: sulla presenza di Moretti al congresso nazionale della Filt CGIL

 

Insomma, tante belle chiacchiere sullo sfruttamento di chi lavora (e in ottima compagnia), in particolare nel settore della logistica dove, guarda caso, è in atto una delle lotte più significative degli ultimi anni.

 

Riceviamo il comunicato dei familiari delle vittime della strage di Viareggio e pubblichiamo:

 

Il congresso nazionale della Filt-Cgil si tiene a Firenze dal 1° al 4 aprile.

 

Mercoledì 2 aprile alle ore 14.00 dibattito con la partecipazione del cav. Moretti assieme al ministro Lupi, al presidente Rossi ed altri.

 

Moretti è rinviato a giudizio con capi d’imputazione gravissimi per una strage ferroviaria che ha causato 32 Vittime e feriti gravissimi.

 

Questo “signore” in questi anni ha licenziato diversi ferrovieri perché denunciavano la drammatica situazione della sicurezza in ferrovia.

 

Questo personaggio ha devastato il trasporto pendolari costringendo chi lavora e studia a disagi inauditi.

 

Dal 2007 ad oggi sui binari delle ferrovie italiane sono caduti 43 lavoratori, ad una media impressionante: 1 ogni due mesi.

 

L’ultimo ferroviere è morto la notte del 12 gennaio nella stazione di SMN a Firenze.

 

A seguito del disgusto per le sue dichiarazioni sulla strage di Viareggio: “uno spiacevole episodio” e del fatto che al possibile ritocco al suo stipendio “se ne sarebbe andato all’estero”, nessun grande mezzo di informazione e nessun politico, sindacalista, economista, industriale … ha ricordato che è rinviato a giudizio per la strage ferroviaria (annunciata) di Viareggio del 29 giugno 2009.

 

Moretti: dimissioni subito, Moretti: processo subito!

 

Altro che congressi, dibattiti e … stipendi!

 

Assemblea 29 giugno

 

da cortocircuito

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

ferrovimorettiorostipendi

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Roma: cariche verso chi protesta contro la cancellazione del Reddito di Cittadinanza

Cariche ieri contro i disoccupati arrivati a Roma da Napoli per protestare contro la cancellazione del Reddito di Cittadinanza.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Palermo, i percettori del reddito di cittadinanza ancora in piazza: tensione con la polizia

Mentre migliaia di famiglie siciliane hanno perso il reddito, i servizi sociali, i centri per l’impiego e le APL versano nel caos.Questa mattina i disoccupati palermitani sono tornati in piazza, davanti l’assessorato del lavoro, per continuare a manifestare contro l’abolizione del reddito. da Trinacria «Reddito o lavoro» si legge così sullo striscione che i manifestanti […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Roma: Reddito contro Rendita, tre giorni per il diritto all’abitare lancia la proposta di mobilitazione nazionale per il 19 ottobre

Dall’8 al 10 settembre si è svolta a Roma presso Metropolix la tre giorni “Reddito contro rendita. Dalla parte del diritto all’abitare.”

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Palermo, Caivano, Quarticciolo: solo carcere e polizia.

Dopo gli stupri di gruppo di Caivano e Palermo, dopo il ragazzo di 24 anni ucciso a Napoli, il governo Meloni cavalca l’onda mediatica e approva un disegno di legge mirato a rendere più semplici e frequenti gli arresti dei ragazzi minorenni. Meloni dichiara che per lei questa è “prevenzione, non repressione”, affermando che istituire […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Mondo Convenienza: fermato lo sgombero si rilancia con una settimana di mobilitazione a livello nazionale.

Continuano a protestare ma in forma autorizzata i facchini e gli autisti, da 100 giorni impegnati a rivendicare, davanti al magazzino di distribuzione di Mondo Convenienza a Campi Bisenzio (Firenze), l’applicazione del contratto del settore logistica.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

I medici a gettone e la sanità pubblica

Come una piaga d’Egitto, l’esternalizzazione dei servizi medici ad agenzie di somministrazione lavoro, amichevolmente dette cooperative, si è diffusa, partendo dai pronto soccorso ed è andata via via espandendosi agli altri reparti, mortificando e desertificando i servizi.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Caos totale. Ancora in piazza a Napoli contro l’eliminazione del reddito di cittadinanza

Ieri ha avuto luogo a Napoli la quarta giornata di mobilitazione in un mese contro l’abolizione del Reddito di Cittadinanza.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Campi Bisenzio: tentativo di sgombero al presidio di MondoConvenienza.

Questa mattina la polizia si è presentato al presidio di via Gattinella a Campi Bisenzio, deposito di Mondo Convenienza, con l’intenzione di procedere allo sgombero dei lavoratori in sciopero da 100 giorni.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

La parte che manca – Sale

“La parte che manca” è un podcast a puntate per raccontare dal basso il cratere che ha lasciato il crollo del ponte Morandi.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Milano: sgomberata l’occupazione abitativa di Via Esterle

A Milano le forze dell’ordine, in gran numero, hanno iniziato all’alba di martedì 29 agosto lo sgombero dell’occupazione abitativa di via Esterle. Lo stabile è di proprietà del Comune guidato dal sindaco Beppe Sala.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Brasile: estrazione illegale di oro (e Italia)

La denuncia arriva dalla ong Reporter Brasil ed è stata pubblicata sull’edizione online di Brasil de Fato. Secondo la polizia federale brasiliana, ad essere coinvolta sarebbe l’impresa italiana Chimica metallurgica Toscana – Chimet, che però smentisce e si presenta come un’azienda “rispettosa dell’ambiente”. di David Lifodi da La Bottega del Barbieri “Ouro ilegal da Terra […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Viareggio. Occupata casa FS a 5 anni dalla strage

 Le FS da anni svendono la sicurezza e il loro patrimonio per favorire operazioni speculative. Per protestare contro la svendita degli immobili delle FS e per riaffermare il diritto all’abitare la Brigata Sociale Anti Sfratto e l’Unione Inquilini hanno deciso proprio alla vigilia di questa strage di riappropriarsi di uno spazio lasciato in stato […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Viareggio. Occupata casa FS a 5 anni dalla strage

 Le FS da anni svendono la sicurezza e il loro patrimonio per favorire operazioni speculative. Per protestare contro la svendita degli immobili delle FS e per riaffermare il diritto all’abitare la Brigata Sociale Anti Sfratto e l’Unione Inquilini hanno deciso proprio alla vigilia di questa strage di riappropriarsi di uno spazio lasciato in stato […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Familiari Viareggio: Sullo stipendio di Mauro Moretti

Sullo stipendio di Mauro Moretti. Comunicato dei familiari delle vittime della strage di Viareggio   L’Amministratore delegato delle ferrovie, cav. Mauro Moretti, ha dichiarato che se viene ‘ritoccato’ il suo stipendio (873.000 €, quello che percepisce solo dalle ferrovie), se ne va. Si è, come suo solito, messo alla testa di quei manager pagati centinaia […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Lucca, la CGIL si schiera con Moretti, contro Riccardo Antonini

Quindi qualsiasi cosa emerga da questo sindacato, ormai, non ci sorprende più. Tuttavia, pensavamo che avessero ancora un minimo di dignità, un minimo di rispetto per un lavoratore licenziato perché da anni si batte per la sicurezza in ferrovia. Un minimo di solidarietà per le famiglie della strage di Viareggio che attendono giustizia per la […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Lucca, la CGIL si schiera con Moretti, contro Riccardo Antonini

Quindi qualsiasi cosa emerga da questo sindacato, ormai, non ci sorprende più. Tuttavia, pensavamo che avessero ancora un minimo di dignità, un minimo di rispetto per un lavoratore licenziato perché da anni si batte per la sicurezza in ferrovia. Un minimo di solidarietà per le famiglie della strage di Viareggio che attendono giustizia per la […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Genova: archiviata l’accusa di violenza privata per 24 No Tav

I fatti risalgono al 9 settembre 2011, quando Moretti era ospite a Genova per la festa provinciale del Partito Democratico in cui doveva intervenire ad un dibattito sull’alta velocità. Ad attenderlo un’accoglienza ‘calorosa’ e movimentata da parte di un nutrito gruppo di No Tav e di parenti delle vittime della strage di Viareggio che sovrastarono l’intervento […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Anonymous Italia abbraccia Patrizia Moretti. Chiusi i siti del COISP

Proprio mentre le agenzie stampa rilanciavano i flash con le ultime farneticazioni di Franco Maccari – il segretario nazionale del COISP, ieri tra i protagonisti dell’orribile sit-in in solidarietà ai poliziotti che hanno assassinato Federico Aldrovandi – qualcuno ha pensato bene di chiudergli la bocca. Infatti, a pochi minuti l’uno dall’altro, i siti del sindacatino […]