InfoAut
Immagine di copertina per il post

Legittima difesa? ok

||||

Priorità del governo, ma, in fondo in fondo, non solo del governo…

Sono una persona semplice ed effettivamente questa legge sulla legittima difesa mi interessa, ma ho delle difficoltà a capire, vale solo per il furto di gioielli o per qualsiasi furto?
Non ho paura che qualcuno mi svaligi la casa, non c’è niente, probabilmente se ne andrebbe lasciandomi qualcosa in frigo, al contrario vengo continuamente derubata prima di investire i soldi in gioielli…

Per esempio il datore di lavoro che ruba le mezzore (se calcolo in una settimana 2 ore, 52 settimane, 6 euro l’ora…ovviamente se te li danno 6 euro ora!) in un anno sono più di 600 euro. Rubati
Poi i voucher ho perso il conto di quanti ne ho preso, su 10 euro 2,50 andavano all’inps (ovviamente a carico mio) ma non mi dava diritto né alla disoccupazione né alle maturazioni a fini pensionistici e quindi altre centinaia di euro volatilizzati. Rubati.

Poi per il progetto P.I.O. – una specie di reddito di cittadinanza sparato subito dopo il 4 marzo dalla regione Toscana giusto per far concorrenza a quegli altri – l’Inps ad oggi mi deve 1500 euro in erogazione da Marzo, non pervenuti… nel frattempo continuano a torchiarmi con i colloqui al centro per l’impiego, alle agenzie interinali, le attività e i corsi da fare al sindacato.

Il padrone di casa che mi affitta un tugurio pieno di infiltrazioni e muffa di 30 mq a 600 euro in periferia. Un furto.
Le bollette? Se di media tra luce, gas e acqua spendo minimo 180 euro ogni due mesi, sono almeno altri 400 euro annui di tasse.
Dei conti indecifrabili dell’amministratore di condominio ne vogliamo parlare?! Dell’assicurazione della macchina?! Furti, con lo Stato a coprire e ad orchestrare.
Della partita iva? Me l’hanno fatta fare perché facevo la promoter. Figurati. Sai che fatturati… non è un furto?
E le banche che si prendono poi i soldi che mi sono stati estorti cosa sono?

Ricapitolando secondo Salvini sarà legittimo che io e tutti gli altri derubati prendiamo a bastonate i ladri, con un bel mattarello. Ci sto! Mi rimane un dubbio, solo gli esecutori o anche i mandanti, quelli che fanno da palo e chi fa l’autista/scorta?

 

Penetentzia

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

LEGITTIMA DIFESA

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cambiamo davvero Quarticciolo!

Sabato 1 marzo un corteo popolare attraverserà il quartiere di Quarticciolo a Roma per ribadire l’importanza di difendere un’esperienza reale e dal basso che si contrappone all’abbandono e alla retorica delle istituzioni.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

MA NON SIETE STANCHI CHE VENGA RIPORTATA SOLO LA VOCE DELL’ACCUSA?

Pubblichiamo il comunicato delle famiglie dello Spazio popolare Neruda: MA NON SIETE STANCHI CHE VENGA RIPORTATA SOLO LA VOCE DELL’ACCUSA? Certamente sì: per questo, alla Signora Bulian, autrice del servizio di Quarta Repubblica andato in onda il 27/01,che ci ha posto questa domanda, abbiamo dato i nostri riferimenti per contribuire al suo lavoro. Questo nonostante […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Serbia: le proteste contro il governo costringono alle dimissioni il premier Vučević

Il 1° novembre scorso una pensilina della stazione ferroviaria di Novi Sad è crollata, provocando la morte di 15 persone.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Argentina: Famiglie allevatrici del nord neuquino: pilastri della sovranità alimentare, ostaggi di un’economia che li maltratta

In pochi luoghi del mondo si mantiene la transumanza, pratica ancestrale di produttori e animali che si spostano cambiando campi secondo il periodo dell’anno. I contadini del nord neuquino sono un emblema di questa vita e protagonisti della sovranità alimentare. Ma affrontano l’abbandono governativo, l’avanzata dei possidenti sulle terre e l’assenza di prezzi giusti.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Napoli: operai GLS, prima licenziati poi caricati e sgomberati dalla polizia. La conferenza stampa di denuncia

Conferenza stampa di denuncia da parte dei lavoratori GLS di Napoli sostenuti dal sindacato di classe Si Cobas, a seguito delle cariche e dello sgombero del presidio avvenute mercoledì ai danni del picchetto al magazzino GLS di Gianturco.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Lo chiamavano Tepepa, ti ricorderemo così

Ieri ci ha lasciato a 86 anni Tepepa, tra i più noti e longevi rapinatori di banche del torinese. Ennio Sinigallia, questo il suo vero nome, ha passato oltre metà della sua vita in carcere. Il suo ultimo arresto è avvenuto quando Tepepa era ormai ultraottantenne, una vera e propria vendetta nei confronti di uno […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Difendiamo Quarticciolo dal modello Caivano

Il 23 dicembre scorso il governo ha approvato un decreto che individua sei periferie in Italia in cui esportare il modello Caivano. Sono stati stanziati 180 milioni di euro in tre anni ed è previsto un commissario straordinario a cui è affidato il compito di individuare gli interventi strutturali necessari in determinati quartieri: sgomberi, polizia […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Addio a Gianfranco Manfredi, cantautore del ’77

Questa notte se ne è andato Gianfranco Manfredi cantautore, sceneggiatore e voce musicale del movimento del ’77. La sua “Ma chi ha detto che non c’è” ha interpretato lo spirito di quegli anni e rimane una delle canzoni fondamentali del canzoniere dei ribelli. Manfredi è stato anche un prolifico autore nel mondo del fumetto firmando […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

In ricordo di Franco Piperno: una voce che continua a risuonare

Oggi, 17 gennaio, alle ore 18, Radio Ciroma aprirà i suoi microfoni per un momento speciale, dedicato alla memoria di Franco Piperno, uno dei suoi fondatori e figura ispiratrice per generazioni. da Radio Ciroma Sarà una trasmissione intessuta di ricordi, testimonianze e contributi di chi ha avuto il privilegio di condividere un tratto del cammino […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Ciao Franco! Un ricordo di Claudio Dionesalvi

Lunedì notte se n’è andato Franco Piperno. Calabrese, militante, dirigente politico dell’autonomia, fondatore di Potere Operaio, esule, docente di fisica e amante tanto di ciò che si muove in terra quanto di quel che resta fisso in cielo. In diretta con il compagno Claudio Dionesalvi – un ricordo e qualche considerazione, alla luce della idee […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Rapina a Grinzane Cavour: killer o giustizia fai da te?

Ieri durante una rapina in una gioielleria a Grinzane Cavour il titolare ha aperto il fuoco sui rapinatori, uccidendone due e ferendo il terzo ad una gamba. I rapinatori erano armati con una pistola giocattolo senza il tappo rosso ed un coltello. La dinamica della sparatoria non è chiara, ma la ricostruzione del gioielliere lascia […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Riforma della legittima difesa e finte licenze sportive: il combinato disposto all’americana dell’industria delle armi

È stata approvata ieri in senato la riforma sulla legittima difesa, da sempre bandiera agitata grazie a una stampa complice pronta a soffiare il vento dell’allarme sicurezza. Tre sono i principali cambiamenti previsti dal decreto fortemente spinto da Salvini. Innanzitutto l’affermazione che “la difesa è sempre legittima” in caso di intrusioni in un’attività commerciale o […]