InfoAut
Immagine di copertina per il post

#OccupyUniPa va in città. Murata agenzia interinale e occupato Hotel Patria

Durante la mattinata gli universitari di #OccupyUnipa hanno dapprima ‘murato’ una sede dell’agenzia di lavoro interinale GiGroup e quindi hanno fatto irruzione, occupandolo, all’Hotel Patria un luogo simbolo della politica di gestione (meglio di abbandono) degli spazi dedicati all’abitare degli studenti.

La prima delle due azioni è stata effettuata in via Cavour dove gli studenti hanno eretto un muro di mattoni all’ingresso di una delle tante agenzie di lavoro interinale che affliggono la città. Un’iniziativa volta a colpire così chi incarna in maniera diretta ed immediata il lavoro precario che contribuisce grandemente a determinare, in negativo, i ritmi e la qualità della vita degli studenti e che ne mantiene costantemente l’esistenza sotto ricatto.

La seconda ha riguardato il tema del welfare studentesco, con l’occupazione di uno stabile, l’Hotel Patria, a suo tempo acquisito dall’Ateneo palermitano per divenire studentato ma mai utilizzato in tal senso (nè in nessun altro). Un argomento, quello del tetto per gli universitari, centrale per la città di Palermo in cui, come altrove d’altronde, questa questione è al centro di enormi speculazioni ed in cui le opportunità di ottenere posti letto gratuiti, o comunque economicamente non-proibitivi, in studentati o simili sta diventando, dopo la chiusura o l’abbandono di numerose delle strutture di proprietà dell’Ateneo, sostanzialmente impossibile. Unico antidoto a questa situazione il proliferare di esperienze simili ad Anomalia con l’occupazione e l’autogestione degli spazi che l’università abbandona per costruire dal basso welfare studentesco.

Queste le due direzioni in cui gli universitari si sono mossi a Palermo in questa giornata di #OccupyEverywhere. L’attacco al lavoro precario ed alla restrizione del welfare, temi che, come ormai sempre più spesso accade nelle mobilitazioni contro la crisi, cessano di parlare il linguaggio della vertenzialità per cominciare a porre questioni che riguardano il generale. Un viatico che non può non richiamare sullo scenario palermitano alla giornata del 17 che sempre più si va delineando come giornata di sciopero generale metropolitano.

Questo l’obbiettivo degli studenti di #OccupyUniPa che prima di quella data faranno ancora sentire la loro voce.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

#occupyunipa11.11.11

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

“Una legge di bilancio di matrice classista” quella del governo Meloni. L’analisi del Professor Alessandro Volpi

Si accende il dibattito rispetto alla iniqua manovra del governo, in particolare su fisco e pensioni.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

“Piano Casa”: il governo Meloni di fronte alla crisi abitativa strutturale

In questi giorni il governo Meloni sta discutendo del “Piano Casa”. Creazione dell’Autorità per l’Esecuzione degli Sfratti, abbreviate le procedure e le tempistiche: tutto sembra aggravare una situazione di crisi abitativa già critica.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Milano: svendita di San Siro e Olimpiadi Invernali, tegole giudiziarie sulla città “appaltata” ai grandi eventi

La gip di Milano Patrizia Nobile ha sollevato davanti alla Consulta la questione di “legittimità costituzionale” del decreto del Governo Meloni del 2024.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Asl di Torino: un sistema di favori al servizio della politica?

L’Italia è un paese anziano e in calo demografico ma gli investimenti nel comparto sanitario e socio-assistenziale sono sempre meno.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Diritto all’abitare: presentato il DL Sfratti. Unione Inquilini: “Ennesimo attacco ai diritti di chi vive in precarietà abitativa”

La maggioranza accelera sul “Piano Casa” della premier Meloni, che in realtà è un piano…sfratti.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Free Party: a tre anni dall’entrata in vigore del decreto anti-rave migliaia di giovani occupano a Campogalliano (Mo)

Violente cariche e lacrimogeni contro le persone presenti al Witchtek. Ci sono feriti e fermati.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Da Mompantero a Susa, vent’anni dopo: la fiaccolata del movimento No Tav illumina ancora la valle

Vent’anni dopo la battaglia del Seghino, la Valsusa torna a camminare insieme, fiaccola alla mano, per ribadire che la lotta non è mai finita.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Tubercolosi al Neruda: no alle speculazioni sulla malattia

Riprendiamo il comunicato del Comitato per il diritto alla tutela della salute e alle cure del Piemonte sulla vicenda che vede coinvolto lo Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Intelligenza artificiale: l’umanità è diventata obsoleta per i padroni?

La distopia è già qui. Negli Stati Uniti, negli ultimi giorni, una pubblicità che sembra uscita da un film di fantascienza è apparsa ovunque.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Manovra 2026: La “responsabile” Meloni, atto terzo. 

Prima di dilungarci nel merito dell’allocazione dei miserrimi 18 miliardi previsti, quattro aggettivi possono sintetizzarne il contenuto. Una manovra “responsabile”, pavida, iniqua e belligerante. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

OccupyUniPa: irruzione nella sede della fondazione Banco di Sicilia

Oggi pomeriggio una cinquantina di studenti hanno fatto irruzione nella sede della Fondazione Banco di Sicilia, dove si stava svolgendo una conferenza sui rapporti tra imprese e università organizzata dalla Fondazione e dalla Facoltà di Architettura. Dentro la sala è stato aperto uno striscione con la scritta “contro governo e università delle banche” mentre uno […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

#OccupyUniPa va in città. Murata agenzia interinale e occupato Hotel Patria

Durante la mattinata gli universitari di #OccupyUnipa hanno dapprima ‘murato’ una sede dell’agenzia di lavoro interinale GiGroup e quindi hanno fatto irruzione, occupandolo, all’Hotel Patria un luogo simbolo della politica di gestione (meglio di abbandono) degli spazi dedicati all’abitare degli studenti. La prima delle due azioni è stata effettuata in via Cavour dove gli studenti […]