InfoAut
Immagine di copertina per il post

#OccupyUniPa va in città. Murata agenzia interinale e occupato Hotel Patria

Durante la mattinata gli universitari di #OccupyUnipa hanno dapprima ‘murato’ una sede dell’agenzia di lavoro interinale GiGroup e quindi hanno fatto irruzione, occupandolo, all’Hotel Patria un luogo simbolo della politica di gestione (meglio di abbandono) degli spazi dedicati all’abitare degli studenti.

La prima delle due azioni è stata effettuata in via Cavour dove gli studenti hanno eretto un muro di mattoni all’ingresso di una delle tante agenzie di lavoro interinale che affliggono la città. Un’iniziativa volta a colpire così chi incarna in maniera diretta ed immediata il lavoro precario che contribuisce grandemente a determinare, in negativo, i ritmi e la qualità della vita degli studenti e che ne mantiene costantemente l’esistenza sotto ricatto.

La seconda ha riguardato il tema del welfare studentesco, con l’occupazione di uno stabile, l’Hotel Patria, a suo tempo acquisito dall’Ateneo palermitano per divenire studentato ma mai utilizzato in tal senso (nè in nessun altro). Un argomento, quello del tetto per gli universitari, centrale per la città di Palermo in cui, come altrove d’altronde, questa questione è al centro di enormi speculazioni ed in cui le opportunità di ottenere posti letto gratuiti, o comunque economicamente non-proibitivi, in studentati o simili sta diventando, dopo la chiusura o l’abbandono di numerose delle strutture di proprietà dell’Ateneo, sostanzialmente impossibile. Unico antidoto a questa situazione il proliferare di esperienze simili ad Anomalia con l’occupazione e l’autogestione degli spazi che l’università abbandona per costruire dal basso welfare studentesco.

Queste le due direzioni in cui gli universitari si sono mossi a Palermo in questa giornata di #OccupyEverywhere. L’attacco al lavoro precario ed alla restrizione del welfare, temi che, come ormai sempre più spesso accade nelle mobilitazioni contro la crisi, cessano di parlare il linguaggio della vertenzialità per cominciare a porre questioni che riguardano il generale. Un viatico che non può non richiamare sullo scenario palermitano alla giornata del 17 che sempre più si va delineando come giornata di sciopero generale metropolitano.

Questo l’obbiettivo degli studenti di #OccupyUniPa che prima di quella data faranno ancora sentire la loro voce.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Formazionedi redazioneTag correlati:

#occupyunipa11.11.11

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Formazione

Campeggio studentesco a Venaus dal 2 al 7 settembre: uniamoci contro chi ci vuole in guerra

Lanciamo un grande e allargato momento di confronto e lotta nei territori liberati di Venaus dal 2 al 7 settembre!

Immagine di copertina per il post
Formazione

Boicottaggio respinto, verità distorta: UniPi sceglie la guerra e la chiama pace

Un contributo del Collettivo Universitario Autonomo – Pisa in merito alla votazione del senato accademico dello scorso venerdì 11 luglio.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Maturità: Valditara vergogna!

Il ministro Valditara non ha perso neanche un’ora per risparmiarsi una sua solita uscita contro chi prova a esprimere il dissenso dentro la scuola.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Breaking the Wall Conference for Palestine – Convegno per la Palestina

Giovedì 29/05 – Venerdì 30/05, Polo Carmignani, Università di Pisa

In una fase storica di mobilitazione bellica globale, di intensificazione del genocidio in Palestina, di sollevazione di milioni di persone in solidarietà con il popolo palestinese, le università e la produzione della conoscenza sono diventati un terreno di scontro e di cambiamento.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Sciopero nazionale contro il ddl Bernini: mobilitazione in tutta Italia delle Assemblee Precarie Universitarie

Ieri in occasione della giornata di sciopero oltre 20 città si sono mobilitate in tutta Italia contro la riforma Bernini, contro i tagli alla ricerca e contro gli investimenti in ottica bellica. Lo sciopero promosso da diversi sindacati (Flc-Cgil, Usi, Cub, Usb, Cobas, Adl Cobas, Clap) ha visto l’attivazione di molti atenei attraverso iniziative di blocco, presidi, cortei e occupazioni, grazie alla mobilitazione delle Assemblee Precarie Universitarie.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Sciopero dell’università: contro tagli, precarietà e guerra

Per avere un lavoro stabile nell’università allo stato attuale è richiesto ad ogni lavorator di sopportare tra i 15 e i 20 anni di precarietà lavorativa che costringe ad una vita precaria a 360 gradi.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Immaginare un contropercorso nelle scuole, partire dalle condizioni oggettive della lotta

Ci troviamo in una fase in cui le organizzazioni studentesche della politica anti-istituzionale da anni si muovono solo in un terreno tattico di risposta alle grandi dichiarazioni scandalose dei politici e dei padroni, molto spesso assumendole come punto di vista generale.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Sbatti i prof in prima pagina: solidarietà a Gaia Righetto

Sempre più spesso, insegnanti e lavoratori/trici della scuola vengono messi alla gogna per le proprie idee e il proprio impegno civile. da Global Project È il caso di Gaia Righetto, attivista e docente precaria colpita da una campagna diffamatoria prima ancora di entrare in classe. Come già accaduto ad altri, si vuole trasformare il dissenso […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

OccupyUniPa: irruzione nella sede della fondazione Banco di Sicilia

Oggi pomeriggio una cinquantina di studenti hanno fatto irruzione nella sede della Fondazione Banco di Sicilia, dove si stava svolgendo una conferenza sui rapporti tra imprese e università organizzata dalla Fondazione e dalla Facoltà di Architettura. Dentro la sala è stato aperto uno striscione con la scritta “contro governo e università delle banche” mentre uno […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

#OccupyUniPa va in città. Murata agenzia interinale e occupato Hotel Patria

Durante la mattinata gli universitari di #OccupyUnipa hanno dapprima ‘murato’ una sede dell’agenzia di lavoro interinale GiGroup e quindi hanno fatto irruzione, occupandolo, all’Hotel Patria un luogo simbolo della politica di gestione (meglio di abbandono) degli spazi dedicati all’abitare degli studenti. La prima delle due azioni è stata effettuata in via Cavour dove gli studenti […]