di seguito il volantino distribuito agli utenti: …SERVIZI SEMPRE MENO SOCIALI… Tempi difficili, gli effetti della crisi economica si riflettono sulla vita quotidiana. L’aumento della povertà e l’assenza di politiche della solidarietà lasciano nell’abbandono e nella solitudine milioni di donne e uomini. A queste politiche di “massacro sociale” negli ultimi tempi si sono adeguati anche […]
Martedì 3 settembre , in piena notte, con un mandato di perquisizione e due custodie cautelari vengono portati in carcere Simone e Lollo, studenti di Scienze Politiche e parte del movimento No Tav. I fatti per cui è stata aperta l’inchiesta riguardano una rissa avvenuta sei mesi fa durante una festa serale autorganizzata da studenti […]
TELECOM ITALIA: GAME OVER La notizia del passaggio di TELECOM ITALIA a TELEFONICA è l’indegno epilogo della “madre di tutte le privatizzazioni”, in un Paese allo sbando nel quale imprese, gruppi finanziari e classe politica stanno demolendo le ultime certezze di milioni di lavoratori e cittadini in favore del LIBERO MERCATO. Si poteva evitare. Andava […]
Azioni, presidi, picchetti antisfratto dal nord al sud del paese per chiedere il blocco generalizzato di tutti gli sfratti e soluzioni concrete per tutte le vittime della crisi. Una sola grande opera della quale il paese ha veramente bisogno: casa e reddito per tutti e tutte. MILANO – Si comincia presto, con un’azione antisfratto alle […]
Di seguito l’appello alla mobilitazione lanciato dagli studenti e le studentesse di Torino: In Piemonte le politiche sul diritto allo studio non smettono mai di stupire. Dopo il definanziamento che in questi anni ha portato le borse di studio a diventare un numero irrisorio, dopo i tagli operati a livello nazionale per le […]
L’avvio dell’autunno campano fatto di dismissioni industriali, di cassaintegrazione, di disoccupazione dilagante, di rifiuti tossici ed inceneritori, cerca, con esiti alterni, una risposta all’altezza dei movimenti e delle tante realtà di lotta che in questa regione quotidianamente innescano processi conflittuali e di ricomposizione, certo sempre in presenza di un quadro complessivo fortemente frammentato e non […]
In concomitanza con il consiglio comunale, migliaia di persone oggi pomeriggio hanno assediato il Campidoglio intenzionati ad entrare e prendere parole sulla questione abitativa a Roma, contro le fasulle soluzioni che l’amministrazione comunale continua a propinare come soluzioni reali: “Malgrado i recenti avvicendamenti amministrativi, si legge nel comunicato, l’amministrazione e il sindaco Marino non si […]
Oggi arriva in Cdm il decreto studiato dal governo per consentire ai Riva di fare i propri comodi, aggirando di fatto il blocco dei beni disposto dalla Procura di Taranto. Passato, di fatto, il diktat del Pdl, che con il ministro Lupi ha ribadito anche oggi: “Non accetteremo un altro commissariamento”. Domani nuova protesta a […]
Il 27 settembre il Laboratorio Crash parteciperà alla Notte Rossa di Pomigliano assediando insieme ad operai, precari, e studenti la Fiat di Marchionne. Siamo convinti che iniziative di lotta come queste siano il modo migliore per iniziare il nostro autunno che in questo caso ci porterà faccia a faccia contro un modello complessivo di ristrutturazione […]
Si va profilando una contrapposizione tra il 12 Ottobre e le giornate del 18\19 (sciopero generale e l’indomani manifestazione dei movimenti per il diritto all’abitare e in difesa dei beni comuni); l’obiettivo è quello da una parte di ridefinire una alleanza politica “a sinistra” del Pd (con la benedizione della Fiom ) e […]