Sede Cisl questa volta difesa da un cordone di forze dell’ordine. Intanto gli studenti universitari che avevano occupato nel pomeriggio di ieri la Facoltà di Lettere e Filosofia effettuano picchetti su tutta via Zamboni che bloccano l’attività didattica e rilanciano il concentramento per le 10,30 in piazza Verdi. A quell’ora avviene la congiunzione tra il […]
Una piazza, oggi, trascinata nuovamente dal protagonismo degli oltre 500 studenti medi, di Pisa e Livorno, vista la decisione della Fiom Toscana di anticipare lo sciopero a ieri; una piazza che, come dimostrato nelle scorse settimane, non ha nessuna intenzione di accettare porte chiuse. Al fianco dei giovani, le immancabili operaie Sodexo, reduci dall’occupazione della […]
Sin dalla prima mattina le decine di scuole in agitazione e occupazione sono scese in corteo selvaggio dalle proprie aule per dirigersi verso il concentramento di piazza Politeama alle 9:30 da cui avrebbe preso corpo la grande giornata di mobilitazione di oggi. Una giornata all’insegna di quella che è ormai diventata un’istituzione dei movimenti di […]
Cambiano i nomi dei soggetti implicati ma non cambia la storia. Il subappalto del lavoro del facchinaggio a cooperative che accettano e vincono appalti giocando al ribasso è ormai storia nota. Com’è storia nota che a farne le spese siano i lavoratori che in questa catena di responsabilità demandate sono quelli che si trovano a […]
Oggi, 5 dicembre, al Politecnico di Torino si è tenuta l’inaugurazione dell’anno accademico che si è svolta come ogni anno in un clima di militarizzazione dell’ateneo. Ad essa doveva presenziare il ministro Profumo, ma all’ultimo, come sua recente abitudine, ha preferito evitare le contestazioni, limitandosi a mandare solo un videomessaggio. In un ateneo in […]
Sabato 24 novembre scorso, in occasione di un’importante giornata di sciopero generale del comparto scuola, gli studenti di tutta Italia si sono riversati nelle strade e nelle piazze di numerose città, forti delle recenti esperienze di un novembre caldissimo di contestazione e lotte studentesche. Anche ad Empoli il movimento studentesco si è ricomposto ed organizzato […]
Dopo un percorso iniziato il 4 e il 5 agosto con due giornate di lavoro autogestito per riqualificare il parco di Via Belvedere, dopo aver dialogato con gli abitanti del quartiere ed essere convenuti insieme sull’esigenza di sottrarre lo spazio all’abbandono in cui versava, abbiamo deciso di far rivivere questo luogo storico della città liberandolo […]
Quello del 24 novembre è stato un corteo partecipato da numeri alti (circa 1500 persone) per un territorio che non vedeva gente in strada a manifestare da parecchi decenni e che più in generale aveva perso quella attitudine a mobilitarsi per rivendicare diritti, conseguenza questa del lavoro pluridecennale del PD (incluse le sue “versioni” […]
Quello del 24 novembre è stato un corteo partecipato da numeri alti (circa 1500 persone) per un territorio che non vedeva gente in strada a manifestare da parecchi decenni e che più in generale aveva perso quella attitudine a mobilitarsi per rivendicare diritti, conseguenza questa del lavoro pluridecennale del PD (incluse le sue “versioni” […]
Quando tagli, spending review e patto di stabilità impongono chiusure ed accorpamenti di reparti allora le lotte si riappropriano degli spazi abbandonati per organizzarsi, crescere e rilanciare le istanze di quanti riconoscono nell’impoverimento della crisi non semplicemente la perdita del salario e del posto di lavoro ma il portato di un’aggressione ancora più ampia contro […]