InfoAut

Bisogni

Immagine di copertina per il post

A Pisa verso il #15N le lotte si organizzano, strappano e avanzano

  Contro l’ipotesi che contempla il conflitto come prodotto dell’immaginario da confezionare nella maniera più rassicurante possibile, senza rischio, la lotta nel quartiere di Sant’Ermete parla di giovani, donne e uomini, anziani e meno anziani che hanno deciso di invertire il verso del conflitto sociale vissuto giorno per giorno sulle proprie spalle. Non più subirlo […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Al festival del cinema di Roma irrompe la lotta per il diritto alla casa

Fedeli al comandamento dell’autorganizzazione dal basso e con le bandiere rosse recanti il vessillo «STOP SFRATTI» puntate contro il cielo, gli attivisti dei movimenti per il diritto all’abitare, intorno a mezzogiorno, hanno preso di mira uno dei templi del divertimento a pagamento presenti nella capitale: l’Auditorium progettato da Renzo Piano. Qui, tra localetti eleganti dove […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Pisa. Assemblea d’ateneo occupa verso il #15N

Già l’occupazione di ieri mattina dell’albergo, attualmente di proprietà del comune, di Santa Croce in Fossabanda ha posto nuovamento il problema della destinazione del patrimonio immobiliare pubblico. Questo è stato un primo gesto indice della necessità di riappropriazione di spazi pubblici che altrimenti sarebbero svenduti a speculatori privati o ingeriti in piani di alienazione per […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Nuova occupazione abitativa a Palermo. La sollevazione continua

Il gruppo di occupanti è formato dai sedici nuclei familiari recentemente sgomberati da una palazzina privata in via Calvi dopo che da cinque mesi vivevano nello stabile tenuto chiuso dal ricco proprietario per più di ventisette anni. Furono allora costretti ad accamparsi per tre giorni e tre notti sotto il Comune della città senza neanche […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Dall’ Aquila alla Val Susa… passando per l’Emilia!

Pubblichiamo questa nota della campagna ” DalBassoAllaBassa” in vista del corteo No Tav di Sabato 16 Novembre in Val Susa. Nella Bassa modenese a un anno e mezzo dal sisma, la ricostruzione appare sempre più un miraggio, per questo risulta importante collegare tutte queste lotte che trovano la sintesi perfetta nel contrastare una governance che […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Un passato da riscattare – Un presente da rovesciare

Quella sommossa che rompeva una pacificazione sociale di decenni ha spinto il potere a punire in modo esemplare ed a cercare di estirpare la minaccia che essa rappresentava per l’avvenire; così dieci capri espiatori sono stati chiamati a pagare per tutti con condanne fino ai quindici anni di carcere; così il reato di devastazione e […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Sant’ermete: segnalate le case vuote con la “V”

Dopo la conferenza stampa con i giornali, i cittadini di Sant’Ermete sono partiti dal presidio permanente, giunto al quinto giorno consecutivo, con un corteo comunicativo tra i palazzi del quartiere e segnando con una “V”, tutte le case sfitte. Anziani, bambini, famiglie e giovani disoccupati sono riusciti a coinvolgere tante persone che si affacciavano alla […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Sant’ermete: segnalate le case vuote con la “V”

Dopo la conferenza stampa con i giornali, i cittadini di Sant’Ermete sono partiti dal presidio permanente, giunto al quinto giorno consecutivo, con un corteo comunicativo tra i palazzi del quartiere e segnando con una “V”, tutte le case sfitte. Anziani, bambini, famiglie e giovani disoccupati sono riusciti a coinvolgere tante persone che si affacciavano alla […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Castelfranco Emilia, Corteo e lotte per il diritto all’abitare.

Dopo gli sfratti evitati nella città di Modena ai quali si sono susseguite diverse occupazioni a scopo abitativo e quelli evitati nella bassa colpita dal sisma di primavera 2012, nella città di Castelfranco, dopo aver impedito per due volte nel giro di due settimane lo sfratto alla famiglia di Othman, oggi una cinquantina di persone […]