Un’udienza, dicevamo, che si sarebbe dovuta tenere ma che in realtà non c’è stata. Stamattina imputati, solidali e avvocati hanno scoperto che la procuratrice, l’inenarrabile Manuela Pedrotta (cf. processo Geovalsusa e processone notav), oggi non è venuta a lavorare: “assente ingiustificata” ha ammesso il giudice, piuttosto sorpreso delle libertà che si prende l’accusa torinese. Ma […]
Stamattina, 11 maggio verso le sette circa, un’ingente schieramento di forze dell’ordine ha turbato la tranquillità cittadina, sgomberando gli abitanti delle due palazzine occupate di via Bonaccorsa e di San’Eufemia, insieme alle esperienze degli spazi occupati dell’Ex Deposito Carcerario e della Palestra popolare “Riot51”. Un progetto politico, costruito in tanti anni e che ha visto […]
L’ iniziativa ha portato alcuni abitanti dalla periferia di Firenze nelle sinuose stanze dei ricchi proprietari, nella zona più altolocata della città, a scontrarsi con l’arroganza padronale di chi non ha mai pagato, per richiedere con forza la sospensione della procedura di sgombero e l’avvio di una trattativa per stipulare dei contratti ad affitto sociale, […]
Rivendicare e organizzare l’accesso per tutt* a un cibo genuino, il più possibile fuori dalle logiche di mercato e libero dallo sfruttamento è un programma politico vasto e ancora tutto da scrivere, che contempla risposte molto diverse fra loro a seconda delle specificità dei bisogni e dei desideri dei territori che lo esprimono. Cucine di strada, […]
Terzo giorno di sciopero oggi 6 maggio 2016 alla GLS di via Grumello a Bergamo.Lavoratori della multinazionale britannica dei trasporti stanno bloccando gli ingressi del deposito in segno di protesta contro 23 licenziamenti politici nei confronti di lavoratori che hanno osato alzare la testa e scioperare per i loro diritti. A sostenerli il sindacato Si.Cobas […]
L’ERGASTOLO OSTATIVO è il risultato di un’imprevedibile interpretazione sfavorevole dell’art. 4bis 1 OP affermatasi dal 2008-2009, e pertanto non applicabile retroattivamente ex art 7 CEDU (Corte EDU, casi Kafkaris, Del Rio Prada, Contrada; Sezioni Unite della Cassazione, caso Beschi 2010, Corte Costituzionale sent. num. 364/1998 e 230/2012), e l’incostituzionalità dell’art. 4bis.1 quale presunzione legale, come […]
Ieri mattina eravamo a presidiare l’ingresso della casa della signora Zainab che per l’ennesima volta era in attesa di ufficiali giudiziari e polizia pronti a sfrattarla di casa insieme alla sua piccola figlia e al marito. Un picchetto resistente che come quotidianamente avviene è l’unica risorsa per le migliaia di persone che vivono sulla propria […]
L’operazione poliziesca ha preso corso poco dopo le sei, chiudendo via Irnerio, raccordo tra la zona Universitaria e il resto del centro, al traffico. Traffico letteralmente andato in tilt per merito dello stesso sgombero, con code chilometriche in altezza dei viali e financo ambulanze imbottigliate tra le macchine. Mentre un occupante è salito sul tetto, […]
Grazie ad un’ampia partecipazione che ha composto lo spezzone sociale, il 1° Maggio torinese è sicuramente riuscito ad andare oltre la solita parata ad uso e consumo dei sindacati confederali e del partito della nazione. Che cosa sia il primo maggio per queste organizzazioni lo si capisce anno dopo anno. Fa sorridere vedere come i […]
Renzi, stretto dalle contestazioni, è dovuto entrare da un ingresso secondario del teatro. In piazza Duomo, all’incrocio con via Ricasoli, un altro gruppo di manifestanti della lotta per la casa, studenti e dei comitati della piana, ha provato ha raggiungere il teatro. Forzato un primo blocco è stato poi fermato. Una corrispondenza con Luca da […]