L’uno, quello disegnato dal Premier, con la terza apparizione in poche settimane nel capoluogo siciliano, per concludere la sua campagna elettorale. L’altro, appunto, con la terza contestazione che chiude invece (in attesa di un rilancio dal 5 dicembre in tutta Italia) la campagne per il No sociale al referendum. Entrambe chiudono coerentemente intrecciate perchè sia […]
Dopo lo straordinario successo dalla manifestazione nazionale per il No Sociale al referendum del 4 dicembre che si è tenuta la scorsa domenica a Roma anche oggi è stata giornata di resistenza agli sfratti a Bologna. Forti di essere stati dei promotori della manifestazione romana che è riuscita a moltiplicare per 10 volte la piazza […]
Faremo inviti a sostenere la nostra battaglia a tutte le forze che pensano sia ancora sacrosanto lottare per un lavoro stabile e sicuro e per una garanzia di salario e non solo sperare nel mercato e nella “capacità” individuale cosi’ come sia ancora giusto credere che la marginalità sociale, l’abbandono ed il degrado delle periferie […]
Il 26 ottobre, dopo giornate di sciopero, vi fu una prima importante vittoria con l’accordo raggiunto fra SiCobas e la cooperativa Alba Service valido dal 1/11 in cui si era ottenuto il passaggio dal CCNL Trasporti merci e logistica al CCNL COOPERATIVE ALIMENTARI, per i lavoratori della cooperativa all’interno delle aziende Alcar Uno e Global […]
Compagno, come si fa la rivoluzione?”“Bisogna sognare”.(Lenin) Domenica ci ha lasciato Stefano Muraro, “Stefanino” per molti di noi, in seguito ad una malattia che ha interrotto la vita di un compagno che negli anni ha dato molto ai centri sociali torinesi e a tutti noi, compagni e compagne. Stefano ha fatto parte di quel percorso […]
Nel nostro piccolo, proviamo a fare un po’ di Informazione rispetto ai fatti di ieri. Dalle 11.40 al casello di Roma il pullman da Padova – come molti altri – è stato fermato per controlli da parte di numerosi poliziotti, digos e carabinieri intenzionati ad ispezionare persino i panini, spintonando subito chi ha cercato verbalmente […]
Gli appartamenti in questione erano occupati dal 2013, dopo anni di abbandono da parte della proprietà. Per l’ennesima volta in città si assiste ad un esercito di polizia mobilitato per difendere l’interesse delle banche e calpestare i diritti e la dignità dei cittadini. “L’unico da sgombero di cui c’è bisogno è quello di Renzi e […]
Vogliamo ricordarti così, sempre disponibile al dialogo, attento e interessato a tutto quello che si muoveva socialmente. Dalle lotte in fabbrica all’Alfa di Arese alla battaglia sui tetti del Leoncavallo, sei stato un simbolo di quegli anni ’70 milanesi che raccontano uno storia molto diversa di questa città sempre meno solidale e sempre più disumana. […]
La presenza determinata dei collettivi studenteschi al fianco dei lavoratori iscritti al sindacato SICOBAS (in lotta nei macelli della provincia dominati da logiche di clientelismo e di schiavismo) ha tracciato un solco netto e definito tra una rappresentazione politica fine all’autoriproduzione di sé ed un costante bisogno di mettersi in gioco per lottare nella quotidiana […]
Stamattina abbiamo occupato l’edificio di Via Savoia, nei pressi della villa comunale di via Roma. Si tratta di un edificio chiuso, abbandonato da diversi anni, di proprietà dell’ATERP, l’ente che dovrebbe risolvere l’emergenza casa, non incentivarla. Vogliamo presentarci al quartiere, senza creare allarmismi o disagi alle persone che ci vivono. Siamo famiglie di cosentini e […]