Pubblichiamo dal sito di RadioBlackOut l’approfondimento della mattinata sul tema del diritto all’abitare in vista del corteo che si terrà sabato 18 marzo a Torino. Sabato pomeriggio, un corteo organizzato da numerose realtà che da anni lottano per il diritto alla casa e all’abitare, attraverserà le strade della città di Torino per rimettere al centro […]
Dopo svariate ore la polizia ha forzato il blocco che ha resistito passivamente a terra, manganellando e gasando i presenti e poi rincorrendoli per chilometri lungo la Statale.Cinquantacinque operai e famiglie costrette alla fame da ottobre,in una situaziuone di illegalità a cui oltre il trattamento schiavistico riservato agli operai da Alcar Uno si aggiungono il […]
La misura rappresentò una risposta frontale alla conflittualità sociale e politica espressa fino al 2013, specie con gli Tsunami tour di occupazioni nella capitale, sul terreno del diritto all’abitare. Attraverso le occupazioni abitative i nodi della rendita e delle responsabilità della politica nel favorire il libero mercato venivano aggrediti con intense stagioni di mobilitazioni. Il […]
Oreste infatti, a termine della manifestazione dell’11 marzo in memoria di Francesco Lorusso, è intervenuto, tra gli altri, dicendo “siate più sovversivi e meno timidi, se la polizia attacca giusto difendersi anche con le bottiglie”. Questa frase è bastata per il pm Giovannini, da sempre ossessionato dai movimenti sociali e antagonisti guadagnandosi la nomina di […]
Un’occasione di confronto con le realtà sociali che insieme alla rete “TerreInMoto” hanno intrapreso un percorso di lotta e rivendicazione per i diritti e la dignità delle popolazioni colpite dal sisma. Un appuntamento costruito attorno all’opportunità di interrogarci sul significato della battaglia per il diritto all’abitare in uno scenario delineato solo da macerie e distruzione, […]
Un licenziamento grazie al quale sulla sua società non ricadeva alcun onere contributivo e l’operaio rinunciava alle sue tutele giuridiche. Da sottolineare, tra l’altro, fatturati di milioni di euro prodotti dalla sua società di costruzioni, subito dopo però dichiarata fallita. Una pratica ripetuta diverse volte fin quando qualcuno si è deciso a denunciare. Adesso l’imprenditore […]
I fatti di Bologna ci indicano la necessità di riflettere insieme per darci delle prospettive condivise. Il punto di partenza sta nell’individuare un agire politico che muova da ciò che significa vivere nella crisi, dall’essere giovani all’interno dello stato di cose esistenti e da una riflessione su come intravedere spazi possibili per dire che la […]
Rivolta che riverbera ancora oggi nelle strade di una città fortemente militarizzata a targa PD e Virginio Merola, che da un paio di anni ha dato mandato politico alla Questura di cercare di risolvere i conflitti che emergono a seguito dell’impoverimento diffuso, degli sfratti, dell’aziendalizzazione dell’Università, della continua privatizzazione di servizi e spazi urbani. Quarant’anni […]
Dopo le contestazioni dell’8 marzo seguiti alla provocazione del leader padano alla sede del Mattino, oggi è stata occupata la sala della mostra d’Oltremare dove Salvini dovrebbe tenere domani il suo discorso. Mentre erano in corso le prove tecniche e gli allestimenti, in centinaia hanno preso possesso del palco e dichiarata occupata la sala. Nel […]