InfoAut

Bisogni

Immagine di copertina per il post

Riders: Appello agli scioperanti

Riprendiamo da Deliverance Project l’appello allo sciopero dei riders che oggi primo maggio hanno deciso di astenersi dal lavoro. Il primo maggio è arrivato, oggi incrociamo le gambe e ci rifiutiamo di consegnare. Il nostro sciopero ha luogo nella città di Torino, ma lo sfruttamento che subiamo ha luogo in tutte le città del mondo. […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

APPELLO INTERNAZIONALE PER POTER TORNARE IN ITALIA

Riceviamo e pubblichiamo volentieri questo appello… Bloccati. Bloccate. Questo siamo, sparsi nel mondo, ormai da quasi due mesi. Senza la possibilità di poter rientrare nelle nostre case, con la paura che ci attanaglia giorno dopo giorno e vivendo di insicurezze quotidiane.Siamo viaggiatori e viaggiatrici, madri e padri, lavoratori e lavoratrici, studentesse e studenti, gente partita […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

30 Aprile e 1°Maggio: due giornate di sciopero in tutta Italia

  Partite oggi le 48 ore di mobilitazione e sciopero dei lavoratori in tutta Italia, lanciate lo scorso 25 aprile dai sindacati di base SI Cobas e ADL Cobas. Uno stato di agitazione dichiarato dopo la scena muta del governo sulle misure realmente necessarie per fronteggiare l’emergenza Covid-19; tra le altre, come si legge nella […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Torino: 1° Maggio, Le vostre responsabilità non si cancellano!

Assemblea radiofonica sulla crisi sociale e sanitaria a Torino e in Piemonte. Due mesi di emergenza sanitaria e sociale dovuta all’epidemia, ancora in corso, di #Covid19, hanno stravolto le vite di migliaia di persone e purtroppo lasciato sul campo tantissime vittime. Mentre il lockdown sembra volgere al termine e le misure di distanziamento sociale allentarsi, […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

“NON VOGLIAMO TORNARE ALLA NORMALITA’ IN CUI I PROFITTI SONO PIU’ IMPORTANTI DELLA SALUTE DELLE PERSONE!” COMUNICATO CONGIUNTO DELLE REALTA’ DI MOVIMENTO DI BRESCIA, BERGAMO, CREMONA, PAVIA E PIACENZA

Cosa è stato fatto per fermare il contagio? Cosa va fatto ora? Se lo chiedono le realtà di movimento di Brescia, Bergamo, Cremona, Piacenza e Pavia, che, a partire da questi interrogativi, hanno prodotto un comunicato intitolato “Non vogliamo tornare alla normalità in cui i profitti sono più importanti della salute delle persone!”. Nella nota, […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Lettera aperta degli operatori e delle operatrici della bassa soglia di Torino

Riceviamo e pubblichiamo questa lettera aperta degli operatori e delle operatrici della bassa soglia di Torino che si sono trovat* ad affrontare sul campo la crisi da Covid19 confrontandosi con un’assoluta inadeguatezza da parte delle istituzioni. Le tempistiche inadeguate. Il 10 Marzo 2020 vengono rese note al Comune di Torino le prime richieste da parte […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

La vertenza dei “medici invisibili” contro la Regione Lazio

Condividiamo di seguito la lettera e l’appello scritti dagli specializzandi e dalle specializzande dei Policlinici universitari di Roma (Gemelli, Umberto I, Tor Vergata e Sant’Andrea), per esigere ciò che la Regione Lazio ha promesso e poi si è rimangiata. La suddetta Regione infatti (così come Lombardia, Emilia-Romagna e Toscana, dove si sono prodotte simili proteste), […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

[Sulla prima linea] Mal-formazioni: primi esiti dell’inchiesta sull’emergenza nel settore della scuola

Condividiamo le prime riflessioni di un ragionamento che s’impone riguardo a quella macchina estremamente complessa che è l’istituzione scolastica. Tra le prime strutture a esser chiuse al profilarsi all’orizzonte della minaccia pandemica, la scuola di ogni genere e grado rimane tutt’ora sospesa a metà tra un approccio emergenziale al fenomeno – in cui gli attori […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

[Sulla prima linea] Cosa vuol dire lavorare in una USCA?

Abbiamo intervistato un medico recentemente impiegato nelle nuove Unità Sanitarie di Continuità Assistenziale (USCA) istituite dal governo per fronteggiare l’emergenza coronavirus. Alcuni temi che riguardano il modello di sanità pubblica sono comuni a tante testimonianze: il rapporto tra personale sanitario e paziente, tra ospedale e territorio, le gerarchie dirigenziali burocratizzate e impreparate, la mancanza di […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

New York: il virus nello spazio urbano della metropoli

Pubblichiamo questo scritto di Felice Mometti inviatoci da New York che si concentra sulla relazione tra virus e spazio urbano nella città globale per eccellenza, la metropoli nordamericana che sta maggiormente pagando il costo della pandemia e che probabilmente ne uscirà trasformata con nuove parcellizzazioni spaziali, nuove tassonomie del tempo sociale, nuovi processi di soggettivazione […]