Transito e traffico d’armi per i porti italiani, europei e non solo… ma i portuali non ci stanno e si organizzano in rete per bloccare le navi della morte. Ne parliamo con José Nivoi del CALP (Collettivo Autonomo Lavoratori Portuali) di Genova, che sabato 27 parteciperà al dibattito “Armiamoci e pa(r)tite: la guerra non porta […]
Ieri a Genova cinque lavoratori del Collettivo Autonomo Lavoratori Portuali hanno subito una perquisizione da parte delle questura nel solco di un’inchiesta per associazione a delinquere. L’inchiesta prenderebbe le mosse dalle attività, alla luce del sole, del Calp di contrasto al traffico d’armi con l’Arabia Saudita, di sindacalizzazione ed antifascismo. Due le tipologie di condotte […]
Grecia. Medici e personale marittimo in sciopero in Grecia per chiedere un aumento dei salari e indennità di disoccupazione, nonché la protezione dei diritti sociali, colpiti dalle misure del governo conservatore con la “scusa” della pandemia. I battelli hanno gettato l’ancora nei porti della Grecia continentale a causa di uno sciopero di 48 ore, martedì […]
Avremmo voluto che le cose andassero molto diversamente. Avremmo voluto lo sciopero di oggi 31 ottobre fino in fondo, uno sciopero giusto e sacrosanto, contro un licenziamento provocatorio, inaccettabile, che esula persino dal Jobs Act perché privo di qualsiasi motivazione oggettiva. Invece ci troviamo con uno sciopero sospeso e poi revocato e con un lavoratore […]
Nonostante il supporto del Warehouse Workers Resource Center (WWRC) e di Teamsters, gli scioperanti non fanno parte di un sindacato e molti di loro non sono nemmeno lavoratori fissi. Si sono uniti in un unico movimento per fare pressione sui datori di lavoro operanti nei magazzini e per rivendicare il salario minimo di 15$ l’ora […]
I lavoratori dei porti di Yantian e Shekou, della metropoli cinese di Shenzhen, sono scesi in sciopero per reclamare una paga più alta in diverse occasioni durante tutto il mese di settembre. Lo sciopero di Yantian è stato risolto in modo relativamente rapido, in soli due giorni, mentre lo sciopero scatenatosi in seguito a Shekou […]
Oggi è però anche il giorno della protesta dei camalli, i lavoratori portuali, stanchi delle condizioni di lavoro in continuo deterioramento dal punto di vista contrattuale e della sicurezza. Un gruppo di loro ha tentato di bloccare il porto già nella mattinata, decidendo poi però di raggiungere piazza Matteotti dove si teneva la manifestazione organizzata […]
Se qualcosa in particolare ha caratterizzato le lotte sindacali durante il periodo seguente la dittatura è, in primo luogo, la sua dispersione e la sua atomizzazione, e, in secondo luogo, il suo marcato carattere di rivendicazione economica. Focolai di mobilitazione isolati e domande relative all’aumento del salario sono stati il tema di questo movimento dall’arrivo […]
Dopo tanti anni qualcosa di epico, di grandioso in una lotta del lavoro. Los Angeles/Long Beach 27 novembre – 5 dicembre 2012. Mercoledì 28 novembre 2012 al Pier 400 del porto di Los Angeles, il più grande terminal container degli Stati Uniti d’America, esteso su circa 200 ettari. Un picchetto di 67 lavoratori blocca le […]