InfoAut
Immagine di copertina per il post

Palestina: le forze israeliane attaccano e demoliscono scuole. A Hebron aggrediti brutalmente studenti e insegnanti

L’apartheid israeliana ha molti volti. Uno di questi è quello della persecuzione contro i giovani e giovanissimi palestinesi e l’attacco agli istituti della loro formazione.

Abbiamo tradotto un primo articolo da Resumen Latinoamericano che tratta di un aggressione delle forze israeliane avvenuta ad Hebron nei confronti di studenti ed insegnanti. Da Infopal invece ne abbiamo ripreso un altro che tratta della demolizione di una scuola a Masafer Yatta.

L’organizzazione israeliana per i diritti umani B’Tselem ha pubblicato un video che mostra i soldati israeliani che prendono d’assalto la scuola per bambini Al-Hajeriyah nella Hebron occupata. Questa scena è qualcosa di routine che i bambini palestinesi devono sopportare anche mentre sono nelle loro scuole e aule.

Almeno 15 soldati armati di armi da guerra sono entrati in una scuola palestinese a Hebron dove hanno brutalmente aggredito bambini e insegnanti. L’argomento dell’esercito israeliano era quello di arrestare i bambini che presumibilmente lanciavano pietre contro i militari. Infine, due ragazzi di 14 anni sono stati picchiati fuori dalla loro classe e presi in custodia.

Le forze di occupazione israeliane che hanno arrestato i due studenti hanno lanciato una granata stordente contro gli insegnanti che sono arrivati lì per cercare di liberare gli studenti. I due bambini sono stati portati al compound militare del checkpoint, li hanno fatti sedere a terra per essere interrogati. Durante l’interrogatorio, un soldato ha schiaffeggiato uno degli studenti dopo che il ragazzo aveva chiesto loro di rivolgersi a lui in arabo. Dopo circa 30 minuti, i due bambini sono stati rilasciati.

I media israeliani pubblicano solo la versione dell’esercito israeliano in cui dicono che i soldati sono entrati nella scuola inseguendo un uomo mascherato che aveva lanciato pietre. Il rapporto continuava dicendo che “la forza ha arrestato due bambini i cui vestiti corrispondevano ai sospetti ripresi dalle telecamere di sicurezza, ma dopo indagini che li hanno esclusi come sospetti, li hanno lasciati andare”. Questa descrizione “serena e pacifica” è ben lontana dalla brutalità che ha avuto luogo nella scuola quel giorno: soldati pesantemente armati e agenti militari si sono fatti strada nella scuola, hanno picchiato insegnanti e studenti, trascinato fuori due bambini senza motivo, li hanno picchiati e poi semplicemente li hanno lasciati andare come se nulla fosse accaduto. Tutto questo è parte integrante del brutale regime di occupazione in Cisgiordania.

La stampa israeliana e l’intero sistema politico, giudiziario e militare israeliano sono completamente al servizio dell’occupazione, tuttavia, è deplorevole che anche la stampa internazionale che si descrive come “libera” pubblichi solo le versioni delle forze di occupazione israeliane.

In questa occasione è apparso un video che nega la narrazione israeliana, cosa che viene ignorata dai media e continua a riportare le false notizie che Israele promuove per giustificare e avallare l’occupazione militare e le brutalità commesse.

L’esercito israeliano abbatterà scuola palestinese di Masafer Yatta

Hebron/al-Khalil-PIC, Wafa, PC. L’esercito di occupazione israeliano ha notificato giovedì ai funzionari palestinesi di Masafer Yatta, a sud di al-Khalil/Hebron, l’intenzione di demolire una scuola elementare cittadina.

Il funzionario locale Fuaad al-Amour ha dichiarato che le forze israeliane hanno consegnato un avviso che ordina la demolizione di una scuola in costruzione nella comunità beduina di as-Safi, a Masafer Yatta, con il pretesto della costruzione senza licenza.

Amour ha aggiunto che la scuola potrebbe essere demolita entro 96 ore, secondo l’avviso militare.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

bambini palestinesioccupazione israelianapalestinascuola

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bombardamenti israeliani contro il Libano: 5 morti, tra cui l’Alto comandante di Hezbollah, Haytham Ali Tabatabaei

Beirut-InfoPal. Il ministero della Salute Pubblica libanese ha diffuso il bilancio ufficiale dell’attacco israeliano senza precedenti contro un’area residenziale alla periferia sud di Beirut, domenica 23 novembre: cinque morti e 28 feriti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Verso il 28 novembre: i comitati sardi chiamano alla mobilitazione

Diffondiamo l’appello uscito dalla rete Pratobello24 che invita tutti i comitati che lottano contro la speculazione energetica a unirsi allo sciopero e alla mobilitazione del 28 novembre.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Non ci sarebbe mai stata una fase due, il cessate il fuoco era la strategia

Il cessate il fuoco, come i negoziati, sono diventati un altro campo di battaglia in cui Tel Aviv temporeggia e Washington ne scrive l’esito.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cile: le grandi possibilità del nazi Kast di essere presidente

Il primo turno delle elezioni presidenziali in Cile di ieri sono terminate in modo triste e prevedibile.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bologna: corteo “Show Israel Red Card” contro la partita della vergogna tra Virtus e Maccabi Tel Aviv

Ieri, venerdì 21 novembre, corteo a Bologna contro la partita della vergogna, quella di basket tra Virtus e Maccabi Tel Aviv prevista alle 20.30 al PalaDozza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Ecuador: il trionfo di un popolo che non rinuncia alla sua sovranità

Nel referendum del 16 novembre il popolo ecuadoriano ha detto NO

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Levante: il Giappone ai tempi del neogoverno nazionalista della Premier Sanae Takaichi

A livello internazionale, una delle prime mosse della Takaichi è stata aprire un profondo scontro diplomatico con Pechino

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Medici per i diritti umani denuncia uccisioni prigionieri di Gaza nelle carceri israeliane

Il nuovo rapporto diffuso da Medici per i diritti umani-Israele (Phri) apre uno squarcio ulteriore su un sistema detentivo che negli ultimi due anni ha raggiunto un livello di letalità senza precedenti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

«La cosa più importante è salvare il maggior numero possibile di vite umane e infrastrutture in Ucraina»

Maidan illustra quindi i principali dilemmi dei movimenti e delle mobilitazioni globali: la classe operaia ha una capacità molto limitata di organizzarsi, di articolare gli interessi di classe e di fornire almeno una leadership nazionale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Tunisia, a Gabes respirare è diventato un atto di resistenza

Abbiamo tradotto questo articolo di inkyfada.media che racconta la vicenda di Gabes, un paese in Tunisia dove da mesi continuano proteste significative a causa di un polo chimico che mette a rischio la salute della popolazione.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

E’ ancora il momento di bloccare tutto!

Il 28 novembre sarà sciopero generale, coordiniamoci in tutte le città, in tutte le provincie, in tutti i paesi per bloccare ancora una volta in maniera effettiva tutto il territorio nazionale.

Immagine di copertina per il post
Formazione

HUB DI PACE: il piano coloniale delle università pisane a Gaza

I tre atenei di Pisa – l’Università, la Scuola Normale Superiore e la Scuola superiore Sant’Anna – riuniti con l’arcivescovo nell’aula Magna storica della Sapienza, come un cerbero a quattro teste.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Fogli di via da Ronchi: la rappresaglia per il corteo del 13 settembre scorso

In una fase in cui il movimento per la Palestina ha attenuato la sua mobilitazione e pressione, la macchina burocratico-repressiva continua a funzionare a pieno ritmo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Torino: Assemblea Popolare del coordinamento cittadino Torino per Gaza

Pubblichiamo il comunicato di invito all’assemblea popolare di Torino per Gaza.

Immagine di copertina per il post
Culture

“No Comment”: i Kneecap tornano a colpire con Banksy

Dalla Belfast ribelle al cuore dell’establishment londinese, i Kneecap tornano a colpire.

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Verso il 25 novembre: giornata internazionale contro la violenza maschile sulle donne e le violenze di genere

Il governo attacca l’educazione sessuoaffettiva nelle scuole, in particolare attraverso il Ddl sul consenso informato che, all’esame dell’Aula, è stata occasione per lo svolgersi di un teatrino imbarazzante