InfoAut
Immagine di copertina per il post

Palestina: le forze israeliane attaccano e demoliscono scuole. A Hebron aggrediti brutalmente studenti e insegnanti

L’apartheid israeliana ha molti volti. Uno di questi è quello della persecuzione contro i giovani e giovanissimi palestinesi e l’attacco agli istituti della loro formazione.

Abbiamo tradotto un primo articolo da Resumen Latinoamericano che tratta di un aggressione delle forze israeliane avvenuta ad Hebron nei confronti di studenti ed insegnanti. Da Infopal invece ne abbiamo ripreso un altro che tratta della demolizione di una scuola a Masafer Yatta.

L’organizzazione israeliana per i diritti umani B’Tselem ha pubblicato un video che mostra i soldati israeliani che prendono d’assalto la scuola per bambini Al-Hajeriyah nella Hebron occupata. Questa scena è qualcosa di routine che i bambini palestinesi devono sopportare anche mentre sono nelle loro scuole e aule.

Almeno 15 soldati armati di armi da guerra sono entrati in una scuola palestinese a Hebron dove hanno brutalmente aggredito bambini e insegnanti. L’argomento dell’esercito israeliano era quello di arrestare i bambini che presumibilmente lanciavano pietre contro i militari. Infine, due ragazzi di 14 anni sono stati picchiati fuori dalla loro classe e presi in custodia.

Le forze di occupazione israeliane che hanno arrestato i due studenti hanno lanciato una granata stordente contro gli insegnanti che sono arrivati lì per cercare di liberare gli studenti. I due bambini sono stati portati al compound militare del checkpoint, li hanno fatti sedere a terra per essere interrogati. Durante l’interrogatorio, un soldato ha schiaffeggiato uno degli studenti dopo che il ragazzo aveva chiesto loro di rivolgersi a lui in arabo. Dopo circa 30 minuti, i due bambini sono stati rilasciati.

I media israeliani pubblicano solo la versione dell’esercito israeliano in cui dicono che i soldati sono entrati nella scuola inseguendo un uomo mascherato che aveva lanciato pietre. Il rapporto continuava dicendo che “la forza ha arrestato due bambini i cui vestiti corrispondevano ai sospetti ripresi dalle telecamere di sicurezza, ma dopo indagini che li hanno esclusi come sospetti, li hanno lasciati andare”. Questa descrizione “serena e pacifica” è ben lontana dalla brutalità che ha avuto luogo nella scuola quel giorno: soldati pesantemente armati e agenti militari si sono fatti strada nella scuola, hanno picchiato insegnanti e studenti, trascinato fuori due bambini senza motivo, li hanno picchiati e poi semplicemente li hanno lasciati andare come se nulla fosse accaduto. Tutto questo è parte integrante del brutale regime di occupazione in Cisgiordania.

La stampa israeliana e l’intero sistema politico, giudiziario e militare israeliano sono completamente al servizio dell’occupazione, tuttavia, è deplorevole che anche la stampa internazionale che si descrive come “libera” pubblichi solo le versioni delle forze di occupazione israeliane.

In questa occasione è apparso un video che nega la narrazione israeliana, cosa che viene ignorata dai media e continua a riportare le false notizie che Israele promuove per giustificare e avallare l’occupazione militare e le brutalità commesse.

L’esercito israeliano abbatterà scuola palestinese di Masafer Yatta

Hebron/al-Khalil-PIC, Wafa, PC. L’esercito di occupazione israeliano ha notificato giovedì ai funzionari palestinesi di Masafer Yatta, a sud di al-Khalil/Hebron, l’intenzione di demolire una scuola elementare cittadina.

Il funzionario locale Fuaad al-Amour ha dichiarato che le forze israeliane hanno consegnato un avviso che ordina la demolizione di una scuola in costruzione nella comunità beduina di as-Safi, a Masafer Yatta, con il pretesto della costruzione senza licenza.

Amour ha aggiunto che la scuola potrebbe essere demolita entro 96 ore, secondo l’avviso militare.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

bambini palestinesioccupazione israelianapalestinascuola

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roghi e lotta per la vita in Macedonia: avete acceso le fiamme, ora preparatevi al fuoco

Il 16 marzo, 59 giovani sono morti tra le fiamme a Kocani, in Macedonia, in un club notturno. Avevano tra i 14 e i 25 anni.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Ravenna: sequestrato materiale militare. Era diretto in Israele senza licenza

Ottocento pezzi acquistati dall’azienda Imi Systems, che rifornisce l’esercito. Il porto romagnolo teatro di proteste e di blocchi dei portuali di armi e navi israeliane

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Ancora negazionismo, ad un giorno dall’anniversario del colpo di stato il Governo ha demolito un monumento allo scrittore Osvaldo Bayer

Invece di occuparsi dello stato delle strade di fronte all’abbandono delle opere pubbliche, la Viabilità Nazionale è stata utilizzata come strumento di provocazione nell’ambito di un nuovo anniversario dell’ultimo colpo di stato. Questo martedì, soltanto un giorno dopo un nuovo anniversario del sanguinoso colpo di stato perpetrato il 24 marzo 1976, il governo di Javier […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’ultimo capitolo del genocidio

Israele ha iniziato la fase finale del suo Genocidio. I palestinesi saranno costretti a scegliere tra la morte o la deportazione. Non ci sono altre opzioni. Un articolo del giornalista premio Pulitzer Chris Hedges, ex corrispondente del New York Times da Gaza. di Chris Hedges da InfoPal (Chrishedges.substack.com.) Questo è l’ultimo capitolo del Genocidio. È […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Turchia: l’arresto di Imamoglu scatena nuove proteste contro Erdogan

In Turchia sono scoppiate massicce proteste dopo che le autorità giudiziarie – all’interno di una vasta operazione contro centinaia di persone –  hanno arrestato Ekrem Imamoglu, il sindaco di Istanbul, pochi giorni prima che venisse scelto come candidato del partito di opposizione laico CHP alle presidenziali.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La crisi umanitaria a Gaza: una situazione terribile di fame e aiuti bloccati

La Striscia di Gaza, che ospita quasi due milioni di persone, sta affrontando una crisi umanitaria di portata senza precedenti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Un superclassico della repressione di Milei con proiettili, feriti e caccia a pensionati e tifosi

Cronaca di un pomeriggio di violenza istituzionale come non si vedeva da molto tempo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’anomalia della guerra in Messico

Il 5 marzo il collettivo “Guerreros Buscadores de Jalisco” scopre qualcosa che innalza il livello della crudeltà del potere in Messico: un campo di sterminio del Cartel Jalisco Nueva Generación, uno dei cartelli più feroci del Paese.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Tregua finita, Israele attacca Gaza. Centinaia di palestinesi uccisi

Non conosce soste la massiccia offensiva aerea lanciata da Israele nella notte  a sorpresa contro Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Sul campo di concentramento e sterminio in Jalisco. Il Ranch Izaguirre a Teuchitlán

Il ritrovamento del campo di sterminio nel ranch Izaguirre a Teuchitlán, Jalisco, lo scorso 5 marzo 2025, è un esempio della crudeltà e dell’atrocità normalizzata, istituzionalizzata e coperta in Messico.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Sbatti i prof in prima pagina: solidarietà a Gaia Righetto

Sempre più spesso, insegnanti e lavoratori/trici della scuola vengono messi alla gogna per le proprie idee e il proprio impegno civile. da Global Project È il caso di Gaia Righetto, attivista e docente precaria colpita da una campagna diffamatoria prima ancora di entrare in classe. Come già accaduto ad altri, si vuole trasformare il dissenso […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Collettivo Einstein: contro guerra e riarmo, organizziamoci e lottiamo

Oggi (ieri ndr) abbiamo lanciato un presidio sotto scuola per dire la nostra in merito al riarmo e a un incontro che si sarebbe dovuto svolgere all’interno dell’auditorium di via Pacini. Riprendiamo da Collettivo Einstein Riarmo che si farà grazie ai soldi per le scuole, per la sanità pubblica e quelli delle tasse pagate dalle […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Riceviamo e pubblichiamo le dichiarazioni di Anan all’ultima udienza

Riceviamo e pubblichiamo le dichiarazione di Anan durante l’ultima udienza all’Aquila che lo ha rinviato a giudizio insieme al altri due palestinesi.  da Radio Onda Rossa Anan Yaeesh – dichiarazione spontanea ex art 421 cpp Desidero iniziare con i miei saluti alla Corte e a tutti i presenti. Esiste sempre la legge, ma anche lo […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Hamas ha annunciato il rinvio dello scambio di prigionieri: Perché e perché ora?

Hamas si trova attualmente in una posizione in cui deve fare del suo meglio per negoziare l’ingresso di aiuti sufficienti a Gaza, assicurando al contempo la fine della guerra e la formazione di un’amministrazione post-bellica in modo che il territorio possa essere rilanciato e ricostruito. di Robert Inlakesh, tradotto da The Palestine Chronicle Lunedì, il […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Un unico modo per sconfiggere il Fascismo Israeliano: Ilan Pappé sulla giustizia globale

Riprendiamo l’articolo tradotto di invictapalestina. English version Dobbiamo ancora credere che, a lungo termine, per quanto orribile sia questo scenario che si sta sviluppando, esso sia il preludio a un futuro molto migliore. Di Ilan Pappe – 7 febbraio 2025 Se le persone vogliono sapere cosa ha prodotto in Israele l’ultimo folle e allucinante discorso […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Violenza di genere a scuola: parte la mobilitazione

A seguito della notizia di uno stupro avvenuto in una scuola di Genova da parte di un ragazzo sedicenne nei confronti di una ragazza di 15 anni molte scuole a Torino hanno organizzato iniziative di mobilitazione in reazione a un evento che non deve passare sotto silenzio e per ribadire che questa violenza non è un caso isolato.