Lunedì a Cochabamba è esplosa una dura protesta per la mancanza di assistenza alimentare e altre forme di supporto da parte del governo “provvisorio” nei confronti di chi sta perdendo i propri mezzi di sussistenza a causa della pandemia. Nella notte la polizia è intervenuta per disperdere la protesta, attaccando con gas lacrimogeni e proiettili […]
Abbiamo tradotto questo interessante articolo da indianz.com che tratta del conflitto in corso tra alcune riserve di nativi americani e la governatrice repubblicana dello stato del Dakota del Sud sulle misure di autotutela assunte dai Sioux. Mentre negli USA i numeri dei contagi da Coronavirus continuano a salire e la base trumpiana porta avanti la […]
In un articolo pubblicato dal giornale israeliano Israel Hayom si legge che la pandemia da coronavirus, pur comportando nel futuro maggiori rischi, più instabilità nella regione e difficoltà nel commercio mondiale, offrirà nuove opportunità a Israele. Infatti il Ministero per gli Affari Esteri israeliano ”prevede un aumento della domanda mondiale di prodotti di alta tecnologia, […]
Riportiamo la trascrizione dell’intervista fatta ad Alice Dal Gobbo, sociologa e ricercatrice dell’Università di Trento, portato lo scorso 24 aprile al ciclo di seminari “Pandemia: sintomi di una crisi ecologica globale”, interventi online per analizzare la crisi che stiamo attraversando secondo un’ottica ecologista. Ci piacerebbe andare ad analizzare come questa crisi (ma non solo) […]
Dal 4 maggio 2020 la Grecia è entrata nella cosiddetta “fase 2” dell’emergenza legata alla diffusione del virus Sars-CoV2 dopo circa 2700 casi e 148 morti, uno dei paesi meno colpiti dell’UE. Non è più necessario produrre autocertificazioni quando si cammina per strada, si torna lentamente al lavoro e diversi esercizi hanno riaperto. Le diverse […]
La sentenza della Corte costituzionale tedesca che pone precisi limiti alla Banca Centrale Europea è passata quasi inosservata nel dibattito politico italiano. Eppure un’attenta analisi di questa sentenza ci permette di guardare con maggiore realismo alla vera natura del processo d’integrazione europea Riceviamo e pubblichiamo questo contributo di Giovanni Castellano. Nel panorama politico italiano in […]
Noi non siamo cileni, siamo mapuche… (Documentario di 49:14). Dedicato alla memoria di Rafael Nahuel, all’anarchico Santiago Maldonado, ai caduti e prigionieri che hanno lottato. Un suono che risuona dalla cordigliera, l’eco della resistenza e liberazione #mapuche. Dall’autoaffermazione di coloro che accendono il fuoco, ascoltando il sussurro dei propri antenati insieme ai/alle caduti/e in ogni […]
Il musicista Ibrahim Gökçek oggi (ieri ndr) è deceduto in un ospedale di Istanbul per le conseguenze di uno sciopero della fame durato quasi un anno. Nella casa Cem alevita Gazi in serata si è svolta una cerimonia di commemorazione. Domani il bassista del Grup Yorum verrà sepolto a Kayseri. Il musicista Ibrahim Gökçek della […]
Un gruppo mercenario ha tentato un’incursione armata in Venezuela per destabilizzare, creare violenza e attentare contro membri del Governo. Il Governo del Venezuela ha informato che questa domenica la Forza Armata Nazionale Bolivariana (FANB), insieme alle Forze d’Azione Speciali (FAES) della Polizia Nazionale Bolivariana, hanno neutralizzato l’incursione, denominata “operazione Gedeón”, di un gruppo armato che […]
Il musicista di Grup Yorum Ibrahim Gökçek a Istanbul nel 323° giorno ha messo fine al suo sciopero della fame. Come fanno sapere musicisti della band musicale Grup Yorum a Istanbul, il loro bassista Bassist Ibrahim Gökçek nel 323° giorno ha messo fine al suo sciopero della fame. I musicisti davanti alla „Casa della Resistenza“ […]