InfoAut
Immagine di copertina per il post

“Proteggo il mio popolo”: i cittadini tribali difendono i posti di blocco contro il coronavirus tra le minacce dello Stato

||||

Abbiamo tradotto questo interessante articolo da indianz.com che tratta del conflitto in corso tra alcune riserve di nativi americani e la governatrice repubblicana dello stato del Dakota del Sud sulle misure di autotutela assunte dai Sioux. Mentre negli USA i numeri dei contagi da Coronavirus continuano a salire e la base trumpiana porta avanti la sua crociata negazionista anti-lockdown alcune comunità native del Dakota del Sud hanno organizzato forme di auto-isolamento delle riserve per evitare l’ingresso del virus. Buona lettura!

Domenica ad un posto di blocco polveroso e ventoso nel cuore delle Badlands del South Dakota, una madre di tre figli di 41 anni del Lakota ha tenuto la mano alta mentre un’auto piena di turisti si fermava e le chiedeva di passarle accanto.

Al di là del checkpoint si trovava la riserva di Pine Ridge, le terre d’origine del popolo Oglala Lakota, il popolo di Francisca Tobacco. Le persone che chiamava cugina, mamma, papà, nonna, nonno.

Mentre si avvicinava alla macchina, chiese a quelli dentro perché volessero entrare nella riserva.

Siamo turisti, hanno detto.

Chiese loro di aggirare la riserva, suggerendo che viaggiassero a ovest e poi a sud attraverso il Nebraska. Ha detto loro che la sua tribù sta cercando di proteggere la sua gente dalla diffusione di COVID-19. Hanno acconsentito.

“Sono qui solo per la nostra gente”, ha detto a Indianz.Com. “Proteggo la mia gente”.

{youtube}XGOPyRGs4To{/youtube}

Ma non tutti credono che la tribù abbia il diritto di bloccare il traffico che porta alla riserva.

Venerdì, il governatore del Sud Dakota Kristi Noem ha rilasciato un ultimatum ai leader delle tribù Sioux Oglala e Cheyenne River del suo stato: abbattere i checkpoint o affrontare azioni legali.

Ha dato loro 48 ore per farlo, una scadenza che si è conclusa domenica.

Sabato, un gruppo di veterani e cittadini tribali di Oglala Lakota si è riunito in un centro comunitario a Manderson e ha discusso su come rispondere all’ultimatum di Noem.

Bryan Brewer, ex presidente della tribù Oglala Sioux, ha dichiarato che il gruppo ha deciso di riunirsi in occasione della festa della mamma ai sei posti di blocco attualmente gestiti dalla tribù sulle autostrade che conducono alla riserva.

Il Consiglio tribale di Oglala Sioux aveva precedentemente votato di assumere una società di sicurezza privata per gestire quei posti di blocco, e Brewer ha detto che i membri della comunità che si sono recati a quei posti di blocco domenica non erano lì per interferire con il funzionamento dei posti di blocco.

“Siamo qui solo nel caso in cui arrivi la Guardia Nazionale o qualcun altro”, ha detto a Indianz.Com domenica.

{youtube}i4jzOlXWjSw{/youtube}

Dall’altra parte della riserva di Pine Ridge, si sono diffuse voci che Noem avrebbe inviato i soldati della Guardia Nazionale del Sud Dakota alla riserva per abbattere i posti di blocco della tribù.

Ma da domenica sera tardi, nessuno era arrivato.

Brewer ha detto che circa 50 persone si sono radunate in un posto di blocco vicino a Batesland, nel Dakota del Sud, lungo la US Highway 18, tra cui alcuni membri del consiglio tribale.

Un volontario, Lloyd Elk, ha dichiarato di aver viaggiato dall’Idaho per sostenere la sua popolazione di Oglala Lakota. Un veterano dell’esercito degli Stati Uniti, ha detto che la sua lealtà sta prima nel suo popolo.

“Prima sono Lakota”, ha detto. “Questo è il motivo per cui sono qui.”

tashinagleskawin

Brewer ha affermato che quelli riuniti ai posti di blocco in tutta la riserva sono disposti a intraprendere qualsiasi azione necessaria per prevenire l’invasione dello stato nelle loro terre tribali.

“L’ultima cosa che vogliamo è per un conflitto armato o qualcosa del genere, ma non permetteremo alla Guardia Nazionale di entrare e abbattere i nostri confini o aprirli”, ha detto.

A partire da domenica, il Dakota del Sud ha avuto 3.517 casi positivi di coronavirus e ha subito la morte di 34 persone. Molti dei casi positivi sono collegati a un impianto di lavorazione della carne di maiale Smithfield Foods a Sioux Falls, dove un focolaio di lavoratori ha causato 1.098 casi e due morti.

Brewer ha affermato che gli sforzi della tribù per prevenire la diffusione del coronavirus – compresi gli ordini di soggiorno a casa e punti di controllo in tutti i principali ingressi della riserva – hanno effettivamente fermato il virus ai confini della riserva. La tribù ha visto solo un caso positivo di coronavirus, un membro non tribale che aveva viaggiato a Denver e che la tribù ha bandito a causa delle preoccupazioni che aveva violato le misure di salute tribale in partenza e poi di ritorno da un luogo colpito duramente dal virus.

“Non abbiamo alcun caso qui. Eppure vuole aprirla”, ha detto Brewer di Noem. “Non riesco a capire perché voglia mettere in pericolo tutti noi. Siamo cittadini dello stato del South Dakota. Eppure siamo trattati in questo modo anche se viviamo nella nostra stessa terra, una nazione sovrana. “

bryanbrewer copia

Ha detto che teme che il coronavirus infetti vaste aree della popolazione di Oglala Lakota se ottiene un punto d’appoggio nella riserva a causa delle condizioni di vita anguste – molte case hanno più famiglie che vivono in esse – e gravi condizioni di salute di base vissute da molti membri tribali che li rendono più sensibili al coronavirus.

“Se viene qui, si diffonderà molto in fretta”, ha detto. “Questo è il motivo per cui non possiamo lasciarlo entrare. Dobbiamo mantenere la nostra riserva al sicuro.”

Quasi 220 miglia a nord di Batesland, in Eagle Butte, nella riserva del fiume Cheyenne, anche il presidente Harold Frazier ha resistito domenica.

Ha detto che lo stato del South Dakota non ha l’autorità per controllare i viaggi sulle autostrade statali che attraversano la riserva del fiume Cheyenne. Solo la tribù ha questo diritto, ha detto Frazier a Indianz.Com.

“Questa è la nostra terra”, ha detto. “Abbiamo giurisdizione. Abbiamo l’autorità per farlo.”

{youtube}f9dEuQEQhwE{/youtube}

Un gruppo di legislatori del Sud Dakota ha espresso sostegno domenica per gli sforzi dei leader tribali per fermare l’invasione dello stato sulle loro terre.

In una lettera bipartisan firmata da 17 membri del Congresso del Sud Dakota, i legislatori hanno criticato Noem per aver agito in modo conflittuale e provocando una crisi costituzionale nei suoi sforzi per far rispettare la legge statale entro i limiti di una riserva.

Hanno messo in dubbio l’affermazione del governatore secondo cui le tribù non hanno l’autorità di stabilire posti di blocco all’interno della loro terra, citando il 1851 e il 1868 Ft. Trattati di Laramie e una decisione della Corte d’appello dell’8 ° Circuito del 1990, secondo cui lo stato del South Dakota non ha giurisdizione sulle autostrade che attraversano le terre tribali.

“Non desideriamo essere parte di un’altra causa che alla fine costerà più denaro alla popolazione del Dakota del Sud”, hanno scritto i legislatori. “Desideriamo lavorare con tutte le parti coinvolte per una soluzione ragionevole, legale e appropriata che affronti le preoccupazioni di tutte le sovranità coinvolte.”

indianz

Ma Frazier ha affermato di non avere alcun desiderio di negoziare con Noem sulla questione dei checkpoint tribali.

“Questi posti di blocco non verranno sciolti, non importa quello che dicono”, ha detto. “Non stiamo causando alcun danno. Non stiamo facendo nulla di dannoso. Stiamo cercando di salvare delle vite “.

Ha detto che la sua tribù è pronta a intraprendere qualsiasi azione necessaria per impedire allo stato di chiudere i suoi posti di blocco – che considera baluardi contro l’assalto di una pandemia globale. E ha detto che non avrebbe tollerato la presenza di soldati della Guardia Nazionale nella riserva.

“Se entrano e fanno in qualche modo tentativi, li arresteremo”, ha detto. “Penso che sia altamente improbabile che ci provino.”

indianz2

Ha detto che la tribù sta permettendo la maggior parte del traffico attraverso la riserva, incluso il traffico commerciale e gli abitanti della zona che cercano di passare, ma il personale del checkpoint ha respinto i viaggiatori provenienti da aree che sono state duramente colpite dal coronavirus.

Di fronte a tassi sproporzionati di diabete, obesità, malattie polmonari e malattie cardiache, le persone del fiume Cheyenne sono particolarmente sensibili al coronavirus e Frazier ha affermato che il suo strumento migliore è la prevenzione.

“Se mai arrivasse qui, si diffonderebbe come un incendio”, ha detto. “Sarebbe qualcosa che sarebbe davvero devastante per la nostra gente e per tutti i residenti in questa riserva.”

Molte miglia a sud, nel cuore delle Badlands, Francisca Tobacco ha detto che intende tornare al checkpoint vicino a Buffalo Gap lunedì.

Domenica, ha presidiato il checkpoint da solo, sebbene un ufficiale tribale abbia tentato di convincerla a lasciare il suo posto, temendo che un guidatore frustrato potesse ferire i suoi figli. Ha detto che fermare i viaggiatori che potrebbero diffondere il coronavirus alla sua gente valeva il rischio.

“Questa è la nostra terra e questo è il nostro territorio e abbiamo il diritto di proteggere la nostra terra”, ha detto.

 indianz3

Di Kevin Abourezk

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

CORONAVIRUSsiouxUsa

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Capitalismo finanziario e economia di guerra

Nella giornata che ha visto grandi dichiarazioni del presidente Trump aprire alla guerra commerciale dei dazi abbiamo approfondito come la ristrutturazione della finanza e gli scenari bellici mondiali siano strettamente connessi.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Lettere dal nuovo incubo americano

USA. Persone migranti, non importa se regolari o meno, vengono rastrellate per strada, sequestrate da uomini dal volto coperto e senza divise o distintivi, e sbattute in pulmini neri per poi scomparire nei centri di detenzionea dell’ICE (U.S. Immigration and Customs Enforcement).

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Prima udienza per Anan, Ali e Mansour: ammessi gli interrogatori israeliani, negate le consulenze della difesa

La corte de L’Aquila ha  accettato l’ammissibilità nel processo di metà degli interrogatori fatti nelle carceri israeliane, in spregio a qualsiasi diritto internazionale. da Osservatorio Repressione Negata, invece, l’ammissione di quasi tutte le consulenze di parte proposte dalla difesa degli attivisti palestinesi. Tra le persone che i legali di Anan, Ali e Mansour hanno chiesto […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roghi e lotta per la vita in Macedonia: avete acceso le fiamme, ora preparatevi al fuoco

Il 16 marzo, 59 giovani sono morti tra le fiamme a Kocani, in Macedonia, in un club notturno. Avevano tra i 14 e i 25 anni.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Ravenna: sequestrato materiale militare. Era diretto in Israele senza licenza

Ottocento pezzi acquistati dall’azienda Imi Systems, che rifornisce l’esercito. Il porto romagnolo teatro di proteste e di blocchi dei portuali di armi e navi israeliane

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Ancora negazionismo, ad un giorno dall’anniversario del colpo di stato il Governo ha demolito un monumento allo scrittore Osvaldo Bayer

Invece di occuparsi dello stato delle strade di fronte all’abbandono delle opere pubbliche, la Viabilità Nazionale è stata utilizzata come strumento di provocazione nell’ambito di un nuovo anniversario dell’ultimo colpo di stato. Questo martedì, soltanto un giorno dopo un nuovo anniversario del sanguinoso colpo di stato perpetrato il 24 marzo 1976, il governo di Javier […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’ultimo capitolo del genocidio

Israele ha iniziato la fase finale del suo Genocidio. I palestinesi saranno costretti a scegliere tra la morte o la deportazione. Non ci sono altre opzioni. Un articolo del giornalista premio Pulitzer Chris Hedges, ex corrispondente del New York Times da Gaza. di Chris Hedges da InfoPal (Chrishedges.substack.com.) Questo è l’ultimo capitolo del Genocidio. È […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Turchia: l’arresto di Imamoglu scatena nuove proteste contro Erdogan

In Turchia sono scoppiate massicce proteste dopo che le autorità giudiziarie – all’interno di una vasta operazione contro centinaia di persone –  hanno arrestato Ekrem Imamoglu, il sindaco di Istanbul, pochi giorni prima che venisse scelto come candidato del partito di opposizione laico CHP alle presidenziali.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La crisi umanitaria a Gaza: una situazione terribile di fame e aiuti bloccati

La Striscia di Gaza, che ospita quasi due milioni di persone, sta affrontando una crisi umanitaria di portata senza precedenti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Un superclassico della repressione di Milei con proiettili, feriti e caccia a pensionati e tifosi

Cronaca di un pomeriggio di violenza istituzionale come non si vedeva da molto tempo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Rottura e interdipendenza: la partita tecnologica tra Usa e Cina

La competizione strategica tra Cina e Stati Uniti è più complessa e meno lineare di come viene solitamente rappresentata dai media generalisti.

Immagine di copertina per il post
Traduzioni

Leonard Peltier è finalmente libero!

Pubblichiamo la traduzione di questo articolo. “Oggi sono finalmente libero! Mi hanno imprigionato, ma non hanno mai spezzato il mio spirito!” Ciò che sembrava impossibile è diventato realtà il 18 febbraio, quando il prigioniero politico nativo Leonard Peltier è uscito dal penitenziario federale di Coleman da uomo libero. Ha lasciato Coleman non più in uniforme […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Geopolitica e lotta di classe nella crisi di sistema

0. Si apre un tempo di incertezza, che non fa ancora epoca. Per conquistarne l’altezza, occorre rovesciare il punto di vista. E cogliere, nell’incertezza del tempo, il tempo delle opportunità. da Kamo Modena 1. «La fabbrica della guerra». Abbiamo voluto chiamare così un ciclo di incontri dedicati a guardare in faccia, da diverse angolature e […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Non guerra in Europa, ma guerra all’Europa

La telefonata tra Trump e Putin ha traumatizzato la pessima classe dirigente europea, gettandola nel panico. Mentre la guerra in Ucraina va verso il congelamento gli imbelli che governano il continente finalmente si stanno rendendo conto che questa non era solamente una guerra in Europa, ma una guerra all’Europa, portata avanti con mezzi non convenzionali […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Hamas ha annunciato il rinvio dello scambio di prigionieri: Perché e perché ora?

Hamas si trova attualmente in una posizione in cui deve fare del suo meglio per negoziare l’ingresso di aiuti sufficienti a Gaza, assicurando al contempo la fine della guerra e la formazione di un’amministrazione post-bellica in modo che il territorio possa essere rilanciato e ricostruito. di Robert Inlakesh, tradotto da The Palestine Chronicle Lunedì, il […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Intervista esclusiva all’Accademia della Modernità Democratica e Foza Yusif, membro del comitato di co-presidenza del Partito di Unione Democratica (PYD)

Abbiamo avuto l’occasione di realizzare questa intervista all’Accademia della Modernità Democratica con al suo interno un contributo (citato tra virgolette) di Forza Yusif, membro del comitato di co-presidenza del PYD..

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il progetto imperialista USA-Israele su Gaza e gli sviluppi sul cessate il fuoco

L’amministrazione Trump ha gettato la maschera esplicitando il progetto coloniale e imperialista che lo accomuna al piano sionista di Israele, attraverso dichiarazioni shock senza precedenti il Presidente degli Stati Uniti parla di deportazione e pulizia etnica del popolo palestinese in mondovisione.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Governo Trump: i primi 10 giorni

Fin dalla presa di possesso dello studio ovale lo scorso 19 gennaio, il neo-(ri)- presidente degli Stati Uniti d’America Donald Trump è partito con una frenetica attività di produzione di decreti attuativi, atti a mostrare la concretezza decisionista strombazzata nella sua campagna elettorale.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Trump tra guerra e pace

Quali prospettive apre il ritorno del Tycoon alla Casa Bianca? La pace in Ucraina è più vicina oppure il 2025 sarà un nuovo anno di guerra?

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Somalia, Sudan, Algeria… ed il ritorno di Trump

Da Radio Africa: prima puntata del 2025, lunedì 20 gennaio 2025, per l’approfondimento quindicinale dedicato all’Africa sulle frequenze di Radio Onda d’Urto, dentro la Cassetta degli Attrezzi. In questi 30 minuti ci occuperemo di diversi Paesi africani, da nord a sud. Partiremo dalla Somalia e da Mogadiscio (in foto) in particolare, al centro del reportage sul campo della rivista Africa, con la storia […]