ecólogo Juan Pablo Orrego #chaohidroaysen e #patagoniasinrepersas sono stati gli hashtag che hanno segnato sin dalle prime ore della mattina, la giornata di oggi in Cile. Il comitato del governo Bachelet formato dai Ministri della Salute, dell’Energia, delle attività mineraria e dell’agricoltura presieduto dal Ministro dell’Ambiente Paolo Badenier, hanno votato all’unanimità la revoca della licenza […]
Procura di Torino e Governo oggi graniticamente insieme contro l’acquisizione di documenti che provano infiltrazioni e frequentazioni mafiose in aziende coinvolte negli appalti TAV Torino-Lione. Le difese degli imputati in udienza hanno annunciato il deposito di una relazione del nucleo investigativo dei Carabinieri del 19 dicembre 2011, parte del cd processo ‘Minotauro’, che dimostra: -che […]
E’ un processo alle parole, un pezzo della crociata dei pm Antonio Rinaudo e Andrea Padalino, che trova sempre l’appoggio del Gup di turno, questa volta Roberto Ruscello. Il processo si aprirà il prossimo 28 gennaio. «Pensavamo non dovesse essere processato ora cercheremo di dimostrare che non deve essere condannato» è stato il commento di Gian Luca […]
Evidentemente le rassicurazioni fatte nei mesi scorsi dell’ex assessore regionale all’ambiente Ravello, e del direttore dell’Arpa Robotto sulle polveri prodotte non devono essere parse per nulla convincenti a chi quotidianamente vede cosa capita nel cantiere e respira cosa viene prodotto. Approfittiamo di questa richiesta del sindacato per tornare sulla questione polveri. Tre mesi fa, l’11 […]
Una decisione che fa esultare il Sap: Gianni Tonelli, segretario generale del sindacato, parla di «vittoria storica», «un risultato importantissimo che ci rafforza nel convincimento e nella necessità di proseguire la nostra battaglia per l’affermazione del principio di legalità». La difesa aveva poi sollevato un dubbio di legittimità rispetto all’utilizzo del rito abbreviato nei confronti […]
Ne abbiamo parlato con Paolo Cacciari, giornalista free-lance veneto, autore di un commento sul Manifesto di oggi: {mp3remote}http://www.infoaut.org/images/paolo_cacciari_mose.mp3{/mp3remote} Qui di seguito, l’articolo di Paolo Cacciari uscito oggi sul Manifesto Mose bipartisan, ecco l’origine perversa del «partito del fare» l progetto della chiusura delle bocche di porto della Laguna di Venezia, il più grande intervento di […]
Così dopo decine di comunicati e prese di posizione, fra cui quella dell’ANPI di Arquata, Claudio incassa l’affetto e la solidarietà dei suoi concittadini arquatesi che hanno voluto apporre il loro sigillo in calce all’appello in cui si chiede che possa tornare liberamente nel suo paese senza dover chiedere a nessuno il permesso per farlo […]
Pubblichiamo di seguito il commento di notav.info: L’esito dell’udienza preliminare si conoscerà lunedì alle 11.30. Oggi, LTF (che aveva proposto querela contro Erri) si è costituita parte civile e successivamente le parti hanno discusso. I PM (Rinaudo e Padalino) hanno chiesto il rinvio a giudizio (cioè l’inizio del processo vero e proprio) perché a loro […]
Di seguito l’articolo di notav.info: Si è concluso questa mattina, mentre all’esterno era in corso il presidio per l’udienza preliminare di Erri de Luca, il processo a carico di Emanuele e Cristian, notav di Mattie, arrestati ingiustamente nella serata dell’8 febbraio 2013. In quella serata c’era stata una passeggiata notturna al cantiere che aveva visto […]
Per molti il tentativo sarebbe quello di discreditare l’ accusa di devastazione ambientale, portando questa perizia come movente per allungare i tempi dell’inchiesta sull’inquinamento dell’ area militarizzata. D’altronde, questa perizia stona con le stesse note rese pubbliche dalle case costruttrici al soldo delPentagono sul portato di veleni ed effetti collaterali devastanti provocati dai missili usati […]