InfoAut

Crisi Climatica

Immagine di copertina per il post

Credito esaurito – comunicato Notav

Il Movimento No TAV e l’Opposizione francese alla Lyon-Turin richiamano l’attenzione dei media su quanto sotto riportato A) Il Tunnel di Base della Torino-Lione costa oltre 12 miliardi di euro e non 8,5. Lo dicono i conti che RFI è tenuta a fare per legge. B) L’Europa ha solo 5,5 miliardi di euro per progetti […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Paolo e Forgi sono liberi!

Nel mese di marzo Paolo e Forgi erano stati entrambi condannati in primo grado a 2 anni e 2 mesi e il giudice aveva disposto che rimanessero agli arresti domiciliari. Oggi, dopo 1 anno e 3 mesi di reclusione, sono tornati finalmente liberi. La sentenza di appello, pur confermando in buona parte l’impianto accusatorio formulato […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Potenza in piazza contro “Sblocca Italia” e trivelle

Una mobilitazione che è continuata anche nella giornata di oggi e che ha visto nuovamente migliaia di persone, ancora tanti studenti delle varie scuole cittadine e tanti comitati “No Triv”, scedere in piazza. Una grossa mobilitazione che ha assediato la sede della Regione Basilicata chiedendo con forza al presidente Marcello Pittella, fratello del vicepresidente vicario […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

NoTav-Terzo Valico. Il Cociv rinvia, per ora, l’esproprio. Confermato il presidio

Motivazioni che però non convincono gli attivisti no terzo valico che al termine di una riunione del coordinamento dei comitati hanno deciso di mantenere comunque l’appuntamento per un presidio contro gli espropri. Ascolta la corrispondenza con Eugenio del movimento no terzo valico. Di seguito il comunicato del movimento no terzo valico. Per la giornata di […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Notav: Paolo e Forgi, inizia l’appello

Mentre oggi in senato si discute sugli extra – costi del Tav, mentre Michael Cramer, Presidente della Commissione Trasporti del Parlamento Europeo, il 14 ottobre affermava che “non è verosimile che l’Unione Europea sia in grado di coprire il 40% del costo totale del progetto Torino Lione, come sperato dai governi di Italia e Francia”, […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Carrara: l’occupazione del comune prosegue. ‘Non abbandoniamo la città’

Una cinquantina di persone hanno trascorso la notte nel municipio occupato di Carrara. La sede del Comune era stata occupata sabato dopo una assemblea di centinaia di persone, intenzionate a continuare finché la giunta, accusata di non aver garantito la sicurezza dei cittadini, non si sarà dimessa, senza però bloccare l’attività amministrativa e degli uffici. […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il treno di paglia

Con le balle della Torino-Lione si potrebbero riempire i fienili d’Europa. L’ennesimo record dell’opera più confermata dell’era moderna, della quale in venticinque anni non si mai è visto nulla di concreto. Un treno di paglia gonfiato a chiacchiere. E ora che le carte (nonché i soldi) devono essere scoperte, i signori del Tav rischiano di […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Francia ancora in piazza per Rémi

Per la giornata di oggi è stata convocata una manifestazione nazionale a Tolosa contro le violenze di polizia e la grande opera della diga di Sivens, i cui lavori sono ripresi martedì 4 dopo la morte di Rémi. A Parigi invece è stata convocata una manifestazione in piazza della Bastiglia. Le autorità prefettizie e di […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Carrara. In migliaia occupano il comune per l’alluvione, la polizia carica [in aggiornamento]

Alla manifestazione hanno partecipato in oltre duemila tra famiglie alluvionate e solidali. All’arrivo del sindaco, e alle sue parole “la giunta non si sente responsabile” la rabbia dei cittadini è esplosa e la polizia ha dovuto scortarlo dentro al comune, allontanado i manifestanti con cariche e manganellate. Il presidio è durato ancora qualche ora ed […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Tav: al Senato si discute di extracosti. A dare i numeri ci saremo anche noi! Ci vediamo l’11!

Le previsioni di costo aggiornate sono emerse dal Contratto di programma Rfi 2012-2016, firmato l’8 agosto scorso dal ministro delle Infrastrutture e dall’amministratore delegato di Fs, e rafforzato dal decreto Sblocca-Italia con il quale si sveltisce l’iter di approvazione. Entro la fine dell’anno infatti il Cipe dovrà approvare il progetto definitivo e consentire la definizione […]