InfoAut

Crisi Climatica

Immagine di copertina per il post

I sindaci della Valle in prefettura

“E’ bene che tutti tengano presente che l’opposizione alla tav non è prerogativa di 2-300 esagitati. Per contrastare l’avvio dell’opera potrebbero arrivare dalle 3000 alle 5000 persone e se le cose dovessero mettersi male il numero potrebbe salire a 20mila. E non si risolverebbe il caso arrestando una cinquantina di persone e neanche manganellandone 300.” […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Alla Maddalena difendiamo il territorio per tutti

Giornata particolare oggi al presidio della Maddalena. Con una pioggia torrenziale che da ieri non da tregua, questa mattina abbiamo avuto la visita di un gruppo di mucche che hanno attraversato la Ramat. Alla faccia di chi dice che le strade sono chiuse, ecco la dimostrazione di come il movimento intende la difesa del territorio. […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

E il 31 maggio?

“I lavori preliminari in Val di Susa, propedeutici alla costruzione della Torino-Lione, dovranno iniziare al più tardi entro il 31 maggio. Pena la perdita dei fondi stanziati dall’Unione Europea.” “ da notav.info _____________ Ascolta l’intervista e le considerazioni di Francesco (comitato di lotta popolare di Bussoleno): {mp3remote}http://dl.dropbox.com/u/20733097/francesco_31mg.mp3{/mp3remote}

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Comunicazioni dal Presidio Clarea (Maddalena di Chiomonte)

Alcune precisazioni all’indirizzo di militanti, sostenitori, simpatizzanti del movimento No tav o aspiranti tali. C’è bisogno di tutt* e c’è ancora tempo per venire (da notav.info): – attualmente tutte le strade per arrivare al presidio sono libere e percorribili, nessun posto di blocco da parte delle forze dell’ordine o barricata impedisce di raggiungere i presidianti […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

No Tav, un’altra notte e passata, l’allerta resta alta…

Certo non c’è indecisione sul fatto che la presa di possesso manu militari del territorio, contro una popolazione pacifica, ha dafrsi. Arriveranno! Non si sa bene quando… tra quante ore,quanti giorni… ma è certo che arriveranno! In valle li stiamo aspettando… A sarà düra… come sempre… per loro! ……………….. Riproduciamo qui di seguito una diretta […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Germania, 21 piazze piene per uscire dal nucleare

Quindi mobilitazione per fare pressione sul governo e incitarlo ad abbandonare l’opzione nucleare che con l’incidente di Fukushima ha mostrato tutta la sua pericolosità… Il parco nucleare tedesco è composto da 17 reattori. Lo smantellamento defintivo dei piu’ vecchi tra questi sembra ormai dato per certo. Il 6 giugno pero’ il governo dovrà decidere se […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

La lobby del Tav indossa l’elmetto

Ieri è arrivato il via libera (politico) locale all’intervento per tentare di aprire il cantiere de la Maddalena a Chiomonte. In una tavolata all’Unione Industriale, dove convergono più interessi economici e politici ecco che: Sergio Chiamparino, Piero Fassino, Barbara Bonino, Antonio Saitta, Mino Giachino,Gianfranco Carbonato (pres. Industriali)Luigi Rossi di Montelera, presidente di Transpadana, Alessandro Barberis […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Tav, pronta la militarizzazione della Val di Susa

(Pubblichiamo questo reportage per l’importanza della notizia nonostante non ne condividiamo le 2 righe finali). I rappresentanti delle istituzioni piemontesi e degli industriali hanno annunciato la militarizzazione della Val di Susa, durante una conferenza stampa svoltasi questa mattina presso l’Unione Industriale. Manderanno infatti una lettera al Ministro dell’Interno Roberto Maroni per sollecitare tutte le azioni […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

No Tav – Al Polivalente di Bussoleno un’assemblea storica

Maurizio Piccione, operaio di Avigliana e militante No Tav della prima ora (e tale rimasto, non come Ferrentino e Allegro che cercano la ribalta), annuncia la costituzione di un’associazione di imprenditori di valle e tenutari di partite Iva “in difesa della valle”, per contrastare la retorica secondo la quale il lavoro in val Susa può […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Solidarietà ai No Tav dai lavoratori Fincantieri

Sabato pomeriggio una delegazione combattiva di lavoratori genovesi verrà ad incontrare gli abitanti della valle di nuovo in mobilitazione permanente. Questo comunicato spedito oggi al movimento no tav da parte di alcuni lavoratori del gruppo FinCantieri di Sestri è l’esempio più concreto e promettente di ricomposizione possibile delle lotte, contro quanti credono ancora di poter […]