InfoAut

Crisi Climatica

Immagine di copertina per il post

Renzi a L’ Aquila, contestazioni e cariche

In una delle città che maggiormente reca i segni e le ferite della malagestione politica volta al profitto di speculatori edilizi e politicanti senza scrupoli, un nutrito e trasversale numero di persone ha deciso infatti di impedire che lo show-man toscano si prendesse i riflettori in modo autoreferenziale.La componente più decisa a interrompere quello che […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Calcidica: corteo contro la miniera, scontri e 75 fermi

Il corteo ha percorso la strada che porta ai cancelli della miniera, dove la polizia è intervenuta per bloccarlo con lacrimogeni e flashbang. I manifestanti, determinati a non accettare le imposizioni delle forze dell’ordine, hanno risposto con lanci di pietre e bottiglie incendiarie. Diversi i tentativi del corteo di raggiungere la miniera, gli scontri sono […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

NoTav Terzo Valico. Dieci giorni di presidi e blocchi: non è che l’inizio

Quelle appena passate sono state giornate molto intense sul fronte della lotta al Terzo Valico. Dopo che un centinaio di persone sono andate da la Sindaco di Campomorone per contestare le rassicurazioni sulla vicenda, infondate e prive di cognizione di causa, sono seguiti dieci giorni di presidi, assemblee, banchetti informativi e blocchi dei camion contenenti […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Coord No Triv contro il via libera del governo alle perforazioni nell’adriatico

La piattaforma Ombrina mare dovrebbe sorgere non lontano dalla costa dei Trabocchi, provincia di Chieti, per mano della società Rockhopper. Un progetto di 6 pozzi di petrolio e km di reti sottomarine per trasportare il greggio e il metano estratti e il posizionamento di una nave con termodistrutttori. La regione Abruzzo, con le associazioni ambientaliste,  […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

8 agosto No Muos: è taglio delle reti!

Oggi più di 500 persone hanno attraversato la sughereta per il consueto appuntamento estivo; in avvicinamento al corteo di oggi si sono susseguite diverse iniziative di lotta: nella notte tra il 5 e il 6 agosto decine di attivisti hanno raggiunto le reti della base aprendo alcuni varchi, sfidando la presenza delle forze dell ‘ordine […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Compensazioni Tav: se la suonano e se la cantano

Fa sorridere come da Roma il vicepresidente della Commissione Trasporti del senato e ora neoassessore ai trasporti della capitale Esposito (che già si sta distinguendo per la sua arroganza nella relazione con i lavoratori in protesta ) tuoni rispetto ad eventuli responsabilità all’interno del ministero e tra i suoi funzionari. Un gioco delle parti, diciamolo, […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Cantiere Tav di Chiomonte: la talpa è ferma

Quali le cause di questo rallentamento? Al momento si possono solo fare congetture. Alcuni parlavano di venute d’acqua che rallenterebbero i lavori. Altri di temperature al fronte di scavo ormai giunte a 35 gradi che richiedono un sistema di raffreddamento. E questa seconda ipotesi appare confermata dalla grande quantità di matasse di tubi transitati in […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

No Muos: verso la manifestazione di sabato 8, taglio delle reti nella notte

Di seguito riportiamo l’appello alla partecipazione del movimento no muos.   Agosto No MUOS. Campeggio al presidio e manifestazione Sempre contro tutti gli eserciti e contro vecchi e nuovi imperialismi, sempre No Muos e No al Militarismo! Dal 6 al 9 agosto 2015 Campeggio Estivo Antimilitarista, Antimperialista, Pacifista presso il Presidio Permanente No MUOS in Contrada Ulmo a […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

ValSusa: bloccato il sondaggio per il Megaelettrodotto

Grande opera, questa, inacettabile per il nostro territorio che dovrebbe veicolare corrente dalle centrali nucleari francesi al più vasto territorio e soprattutto inutile poichè non rappresenta un reale bisogno di questo paese e va nella direzione contraria all’implementazione delle energie rinnovabili. Verso le 10 infatti una decina di operai si è presentata al Vernetto di […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Francia: comitati contro le grandi opere inutili e dannose

Il progetto dell’ aeroporto  Grand Ouest Notre-Dame-des-Landes, oltre a devastare una zona umida, oasi naturalistica caratterizzata da una vegetazione e una fauna particolare, non è necessario. Lo dice anche e inaspettatamente, il sindacato CGT della regione Loire-Atlantique spiegando di aver studiato il progetto sotto differenti aspetti: ” Conservare l’attuale aeroporto nel sito attuale, con i […]