InfoAut

Crisi Climatica

Immagine di copertina per il post

No all’accordo Stato-Regione sulle servitù militari sarde: mobilitazione verso il corteo del 2 giugno

Ieri mattina, martedì 29 Maggio, una ventina di militanti contro l’occupazione militare ha sanzionato la sede del consiglio regionale sardo che ha sede nella centrale via Roma di Cagliari contro il cosiddetto accordo truffa tra il presidente della regione Sardegna Pigliaru e il ministro della difesa Pinotti sullo stanziamento dei militari nell’Isola. “Sabato due giugno […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Chiesti dalla procura 25 anni di carcere e 50.000 euro per 6 No Tav

Si sta avviando verso la conclusione il processo di primo grado per i No Tav arrestati il 5 settembre del 2015 (http://www.notav.info/post/8-arresti-notav-nella-notte-per-iniziativa-contro-il-cantiere/))durante un’iniziativa notturna di disturbo al cantiere. In quel periodo a Venaus si svolgeva il campeggio di lotta denominato “Seminiamo la resistenza” e quello stesso giorno vi era stata, nel pomeriggio, una manifestazione popolare […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

È guerra alla ZAD: la polizia usa le granate, manifestante perde una mano

Ieri pomeriggio, 22 maggio, al sesto giorno della nuova offensiva poliziesca contro i terreni occupati della ZAD di Notre-Dames-des-Landes una granata è esplosa sulla mano di un giovane di 21 anni tranciandogliela di netto. Mentre scriviamo non si hanno notizie ulteriori sulle sue condizioni di salute. Sulla ZAD è guerra, ma in migliaia resistono allo […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Migliaia di No Tav in corteo: da 30 anni dalla parte della ragione!

15.000 No Tav in corteo con un messaggio chiaro: né qui né altrove, né ora né mai! Un lungo serpentone No Tav si è snodato per le strade della bassa Valle di Susa – da Rosta ad Avigliana – per ribadire la forza delle ragioni che da ormai 30 anni oppongono questa valle e la […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il no al Terzo Valico barattato dai cinque stelle per andare al Governo

  Abbiamo aspettato a prendere parola perché la nostra storia di opposizione al Terzo Valico si è sempre basata sulla lettura dei documenti ufficiali e la conseguente analisi critica. Mai su ciò che non era ufficiale o sul chiacchiericcio. Oggi che il contratto di Governo fra Movimento 5 Stelle e Lega è stato reso pubblico […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Sabato 19 maggio. Di nuovo in marcia con un’idea chiara: NO TAV

Sabato 19 maggio ci rimetteremo in marcia con una manifestazione da Rosta ad Avigliana, alle porte della Valle di Susa e al centro della tratta italiana dei progetti TAV Torino Lione. L’Appello da www.notav.info Non ci siamo mai fermati a dire il vero, da ormai 30 anni, contrastiamo quest’opera inutile, devastante e finora mai cominciata sul […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Processone Notav. Sentenza annullata, crolla l’impianto accusatorio [in aggiornamento]

Il processo è da rifare. La Cassazione annulla la sentenza che nel 2016 aveva condannato 38 Notav per le gionate di lotta del 27 Giugno e 3 Luglio 2011. La Cassazione, dopo l’udienza svolta l’11 aprile scorso in cui era stata rimandata la sentenza definitiva, ha annullato la sentenza emessa dalla Corte d’appello di Torino […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Aggiornamenti dall’operazione militare contro la ZAD

Nella notte tra domenica e lunedi è cominciata l’operazione di sgombera della ZAD, la zona simbolo della resistenza contro il mega-aeroporto di Nantes che è riuscita a vincere il governo e far annullare il progetto. Il fango, i trattori e la resistenza determinata della ZAD sono riusciti martedì, a fare rallentare e a tratti indietreggiare […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Maxiprocesso NoTav, sentenza rimandata al 27 aprile. Iniziative a Roma e in Val di Susa

La corte di cassazione doveva emettere oggi la sentenza del processone sulle giornate del 27 luglio e del 3 giugno, ma è stata invece rimandata per dei vizi di forma. Sono 38 i No Tav imputati per le due giornate di resistenza in Val di Susa. Il 27 giungo la polizia aveva sgomberato con difficoltà […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Notav: dopo il delitto di laurea arriva il delitto di cronaca. Giornalista condannato per non essersi accontentato della versione della polizia

Davide Falcioni, al tempo giornalista di Agoravox, è stato condannato pochi giorni fa per aver raccontato un’azione di contestazione dei notav. Il diritto di cronaca viene sacrificato sull’altare delle grandi opere ma dal mondo del giornalismo italiano non arriva neanche una timida voce di protesta. Nell’estate 2012, a poco più di un anno dal violento […]