Circa 3 mesi ci separano dalla convocazione dei referendum acqua-nucleare : se il governo non ci accorda l’accorpamento con le elezioni amministrative del 15 maggio , si voterà il 12 giugno. Un’inezia di tempo per convincere a votare almeno 25 milioni di elettori per i referendum. Quello dell’acqua è stato deciso dalla volontà popolare […]
Fonte: http://medea.noblogs.org Domenica 13 febbraio molte donne ma anche tanti uomini della Valsusa, hanno partecipato al corteo delle donne a Torino.Molte si sono sparpagliate nella massa umana veramente imponente, altre abbiamo scelto di esibire le bandiere notav per dare visibilità alla nostra lotta e al nostro protagonismo sociale come donne col cervello. L’indicazione delle […]
TESTIMONIANZA DI NICOLETTA DEL COMITATO DI LOTTA POPOLARE DI BUSSOLENO Ancora un presidio, la scorsa notte, in Valle di Susa, alla Stazione di Condove-Chiusa San Michele, contro il nucleare e per denunciare il passaggio di un treno di scorie radioattive, il quale, nella più totale disinformazione, avrebbe dovuto transitare in valle, proveniente da Vercelli e […]
Altri due sono invece messi in arresto e portati al carcere delle Vallette a Torino. Questa sera assemblea al presidio no tav di Vaie per parlare i quello che è successo. Ore 21:00.
Mattia Nesti per notav.info Se l’incertezza dello scenario nazionale, dove il caos regna sovrano a destra come a sinistra, concede al Governatore della Puglia di incrementare i propri consensi sfruttando abilità retoriche e sventolando la bandiere delle “primarie subito”, senza per questo dover chiarire le proprie posizioni programmatiche in virtù degli esistenti rapporti di forza […]
In Germania, il movimento No Stuttgard 21, la nuova linea ad alta velocità progettata dal governo di Angela Merkel, torna a riempire le piazze di Stoccarda in opposizione al progetto. I manifestanti si sono riuniti davanti al cantiere per palesare nuovamente il loro No allo nodo ferroviario di Stoccarda, al piano complessivo, sottolineando come la […]
Oggi in piazza a Firenze i sindacati di base Cobas e Cub e tantissime persone di tutte le provenienze: studenti, precari del terziario avanzato, lavoratori a nero, lavoratori con contratti a termine, con loro i centri sociali della città e i comitati contro il piano strutturale ed i cantieri dell’Altra Velocità. Oltre 2000 persone sono […]
Grazie ad un indagine, l’ultima delle tante, all’interno del polo 12, sono state riscontrate diversi inadempimenti e in più è stato riscontrato il fatto che di questa cava, è stata controllata solo una parte, ricordiamo che l’intera cava non è di un cavatore unico ma di tanti cavatori, riscontrando che in alcuni punti si è […]
Siamo abituati a sentirci dire che sappiamo solo dire di NO. Non ci siamo mai preoccupati di questo perché il NO che diciamo al Tav è la negazione di un futuro che ci vorrebbero imporre e che non rappresenta né lo sviluppo necessario al nostro territorio né tantomeno quello per le vite nostre e dei […]
11 dicembre: una grande giornata di lotta. La traduzione, lungo le linee della forza e del radicamento, della strada tracciata dalle lotte territoriali. Lotte sicuramente contro le grandi ed inutili opere ma non per questo richiudibili dentro un recinto limitato. Conflitti che socialmente esprimono molto di più: il bisogno di difendere un futuro che dall’alto […]