InfoAut
Immagine di copertina per il post

Daspo e denunce per decine ultrà Torino. Per il questore è un “esperimento sociale” di repressione

||||

 Daspo e denunce per tutti gli appartenenti al gruppo dei Torino Hooligans, di stanza in curva Primavera, dopo gli arresti di qualche giorno fa

Blitz della Polizia contro gli ultrà granata appartenenti agli ‘ Torino Hooligans ‘: gli uomini della Digos stanno notificando il Daspo a tutti e 75 i membri del gruppo, 71 dei quali sono stati denunciati per diversi reati tra i quali violenza privata aggravata, rissa, violenza e lesioni nei confronti di incaricato di pubblico servizio. Sono invece oltre 500 le sanzioni amministrative applicate per violazione del regolamento dello stadio, per un importo superiore agli 80 mila euro.

Le indagini hanno portato alla luce anche lo scontro in corso da anni tra i Torino Hooligans e i gruppi storici della Maratona, la curva da sempre occupata dai tifosi granata. Gli ultrà sono accusati anche di travisamento, porto di strumenti atti ad offendere, accensione e lancio di fumogeni. Oltre ai Daspo, i poliziotti hanno notificato un provvedimento di sospensione della licenza a 3 locali pubblici che erano frequentati abitualmente dai membri dei Torino Hooligans. (fonte Ansa)

In conferenza stampa il questore De Matteis ha affermato che : “La Curva Primavera è stata presa da noi come oggetto di esperimento sociale: doveva essere nelle intenzioni nostre e del Torino FC con cui abbiamo collaborato un settore in cui avrebbero potuto sedere tifosi anche di diverse squadre; avrebbe dovuto essere un posto in cui lo sport veniva interpretato come momento di spettacolo e di unione. Non è invece stato così in quanto è stata interpretata come una zona franca dove proliferava l’illegalità”.

e il numero uno della digos torinese Carlo Ambra afferma: “L’intenzione è riportare lo stadio ad un ambiente per le famiglie. Non ci faremo intimidire nè da minacce nè da eventuali reazioni. Utilizzando con molta pacatezza le leggi vigenti noi intendiamo dimostrare che si può fare a meno delle violenze ultrà. Nell’ultima partita, Torino-Fiorentina, c’è stata l’assenza della frangia ultrà in questione. E infatti il risultato è stato una bella domenica di calcio”.

3 i locali chiusi dalla Questura di Torino: Bar Mixer di via Filadelfia, Circolo Polski Kot di via Massena, Testa Balorda di via Berthollet

(seguiranno aggiornamenti)

da osservatoriorepressione.info

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Culturedi redazioneTag correlati:

daspo

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Culture

Immaginare il comunismo, oggi.

Phil A. Neel, Nick Chavez, La foresta e la fabbrica. Contributi ad una fantascienza del comunismo, Porfido Edizioni, Torino 2025. di Sandro Moiso, da Carmilla Continua con la presente pubblicazione l’opera meritoria delle Edizioni Porfido di traduzione, pubblicazione e proposta all’attenzione del pubblico italiano delle riflessioni condotte sulla rivista online «Endnotes», di cui in passato ci […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Educazione Autonoma in Messico #2 – Esperienze Urbane

Siamo lietə di annunciarvi l’uscita di “Educazione Autonoma in Messico #2 – Esperienze Urbane”, un nuovo elemento della collana “Quaderni della Complicità Globale” realizzata in collaborazione con il progetto editoriale Kairos – moti contemporanei. da Nodo Solidale Nel volume abbiamo raccolto delle interviste, completamente inedite, dedicate all’educazione all’interno dei processi di organizzazione dal basso e  […]

Immagine di copertina per il post
Culture

E facciamo sto viaggio insieme!

Militanza Grafica e InfoAut insieme con una serie di vignette e grafiche per una contro-informazione di movimento. Uniamo le forze per colorare, per disegnare e per creare un nuovo mondo insieme. Una volta al mese troverete, una linea di vignette create ad hoc per il network di contro informazione storico italiano InfoAut. Unire la creatività […]

Immagine di copertina per il post
Culture

La terra promessa di Sion non è per i Giusti

“Mi addormentai così, oppresso dal cupo destino che sembrava incombere su di noi. Pensavo a Brigham Young, che nella mia fantasia di bambino aveva assunto le dimensioni di un gigantesco essere malvagio, un diavolo vero e proprio, con tanto di corna e di coda.” (Jack London, Il vagabondo delle stelle – 1915) di Sandro Moiso, […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Altri Mondi / Altri Modi – III edizione

Scommettere su altri mo(n)di possibili è l’ambizione del Festival Culturale Altri Mondi Altri Modi che anche quest’anno si terrà al centro sociale Askatasuna.

Immagine di copertina per il post
Culture

A.C.A.B.: la Val Susa secondo Netflix vs la realtà che viviamo

In Val Susa abbiamo avuto modo di vedere A.C.A.B., la serie prodotta dalla multinazionale americana Netflix e uscita ieri. da notav.info Eravamo curiosi di osservare come una fiction di tale portata avrebbe trattato la nostra terra e la nostra lotta. Quello che abbiamo visto non ci ha colpiti: la Val Susa, in questo caso, è […]

Immagine di copertina per il post
Culture

We are not robots – Cambiamento tecnologico e conflittualità

«Dalla miniera a cielo aperto di Lützerath in Germania alla “Zone à defendre” di Notre Dame des Landes passando per la lotta no tav in Val di Susa, negli anni a noi più vicini la battaglia contro lo strapotere della tecno-industria non ha né la fabbrica come epicentro, né la classe operaia come protagonista.

Immagine di copertina per il post
Culture

György Lukács, un’eresia ortodossa / 3 – Dal “popolo” al popolo. Il proletariato come classe dirigente

Nel paragrafo “Il proletariato come classe dirigente” Lukács ripercorre tutto il lavoro compiuto da Lenin all’interno del movimento rivoluzionario dell’epoca per far emergere il proletariato come classe dirigente dentro la rivoluzione russa. di Emilio Quadrelli, da Carmilla Sulla scia di quanto argomentato in precedenza, l’attualità della rivoluzione, Lenin combatte una battaglia teorica, politica e organizzativa […]

Immagine di copertina per il post
Culture

PAN – Un bandito a Torino

Banche, uffici postali, treni, portavalori e quant’altro. Nella sua lunga carriera, Pancrazio Chiruzzi, lucano di nascita ma torinese di adozione, non si è fatto mancare nulla.

Immagine di copertina per il post
Culture

Dario Paccino: dall’imbroglio ecologico.. alla crisi climatica

Recensione di Louis Perez, pubblicato su La Bottega Del Barbieri

«Oggi diciamo che “l’ecologia senza lotta di classe è giardinaggio” ma se questo è possibile lo si deve anche al lavoro di chi – come Dario Paccino – e come il gruppo che diede vita alla rivista Rosso Vivo aveva già letto presente e futuro».

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Sul D.A.Spo “fuori contesto”

Rimaniamo basiti ed increduli per il contenuto della missiva recapitata ad un nostro socio e concittadino di Villaggio Europa. La Questura di Cosenza gli notifica l’avvio di un procedimento amministrativo innovativo denominato, con una certa creatività, D.A.Spo “fuori contesto”.

Immagine di copertina per il post
Culture

Taranto: “Daspo fuori contesto” per i supporters dell’Ardita Due Mari

“Daspo fuori contesto” per i supporters dell’Ardita Due Mari che lo scorso febbraio avevano contestato la visita di Salvini a Taranto. Tali decreti, adottati dalla digos di Taranto, vanno a colpire dritto al portafoglio dei denunciati. Erano i primi giorni di febbraio, quando il leader della Lega Matteo Salvini continuava il suo continuo tour elettorale. […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Bologna, DASPO urbano esteso alla zona universitaria

E’ dallo scorso mercoledì che nel capoluogo emiliano si torna a parlare di DASPO; misura che, mutuata dal divieto di partecipazione alle manifestazioni sportive, conferisce alle autorità di polizia la facoltà di impedire l’accesso di determinate persone a tutta una serie discrezionale di aree urbane. Si tratta di uno dei più odiosi lasciti del Decreto […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

L’avvocatura dello Stato contro l’annullamento dei Daspo di piazza

Nel mese di dicembre del 2016 una sentenza del Tar Toscana affermava che la normativa sui daspo deve essere necessariamente applicata in situazioni che abbiano a che fare con le manifestazioni sportive. Venivano così annullati i provvedimenti dei primi colpiti a Pisa per manifestazioni politiche (un’iniziativa di lotta per la casa e un corteo contro […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Napoli, daspo urbano a due giovani transessuali

Il decreto Minniti continua a mostrarsi per quello che è: una legge fascista e razzista. Daspo Urbano a due transessuali che passeggiavano in centro a Napoli.Non è la prima applicazione del Decreto Minniti a Napoli. Era già successo a un fioraio abusivo durante un fermo della Polizia Municipale, sul quale si erano mobilitate le realtà […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Pisa, ancora daspo di piazza. Due diffide dopo il corteo per la casa

Di seguito riportiamo il comunicato del Comitato “No Daspo di Piazza” ANCORA DASPO DI PIAZZA! Notificati altri due provvedimenti Nella giornata di ieri sono stati notificati altri provvedimenti per emanare due nuove diffide; questa volta le persone colpite sono accusate di aver preso parte alla manifestazione per il diritto alla casa che si è tenuta […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Pisa, ancora daspo di piazza. Due diffide dopo il corteo per la casa

Di seguito riportiamo il comunicato del Comitato “No Daspo di Piazza” ANCORA DASPO DI PIAZZA! Notificati altri due provvedimenti Nella giornata di ieri sono stati notificati altri provvedimenti per emanare due nuove diffide; questa volta le persone colpite sono accusate di aver preso parte alla manifestazione per il diritto alla casa che si è tenuta […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Pisa. Occupato ex Cinema Ariston contro i Daspo di Piazza

Di seguito riportiamo il comunicato del Comitato: Questa mattina abbiamo deciso di occupare l’ex cinema Ariston di via Turati, stabile vuoto ormai da tanti anni, per continuare a sostenere e proseguire la campagna contro i “Daspo di Piazza” che dal 31 dicembre 2015 sono stati affibbiati a 6 persone che avevano partecipato ad una manifestazione […]