InfoAut
Immagine di copertina per il post

Ha ragione Daniele

||||

Daniele chi? Il ballerino di Amici? Sì, Amici, quello show televisivo che coinvolge più pubblico giovanile oggi di qualsiasi show in replay di Berlusconi. Uno, due, tre… potremmo contarli come il Cavaliere ha contato i punti della particina di Salvini al Quirinale e su cui i commentatori politici hanno scritto uno, due, tre commenti, tutti uguali. Ancora replay, la politica.

“Vi chiedo una cosa: dato che queste telecamere hanno un potere enorme, non insultate la gente che prova a fare arte, consigliateli ma non insultateli, perché far smettere di fare arte a una persona è come ucciderla. Per favore, date consigli, date critiche ma non insulti, perché gli insulti non fanno crescere nessuno”. Giù applausi scroscianti, tutti in piedi. Daniele in lacrime reagisce ai “professori”. Il format del talent scimmiotta la dura disciplina formativa delle accademie: secondo il nuovo meccanismo del programma decidono a inizio puntata di eliminare i concorrenti senza permettere loro neanche di esibirsi. Troppo potere.

Già visto, già sentito. Già sentito anche il consiglio di Dèbord che indica l’arco teso dello spettacolo per scoccare la freccia del nichilismo: “tutto ciò che era direttamente vissuto si è allontanato in una rappresentazione… il vero non è che un momento del falso”. Bisogna salvarsi. No, non con Amici. Anche se… in fondo a nessuno frega poi nulla delle preoccupazioni metafisiche sulla verità. Neanche a noi. D’altra parte ogni forma di spettacolo esprime un rapporto sociale e quello strano processo di immedesimazione collettiva che porta centinaia di migliaia di ragazzi e ragazze a seguire Amici tocca comunque delle corde vere. Quali?

I commenti dei telespettatori che sostengono Daniele non si arrestano: “Non premiate il talento”, “non devono farsi chiamare professori se non sanno valorizzare il talento”, “sanno già chi deve vincere, sanno loro chi devono far vincere”, “questo meccanismo oltre che orribile e ingiusto è senza logica”, “hanno inventato di inserire il televoto per dare una parvenza di democrazia ma proprio si vede chi sanno già chi mandare avanti. Meccanismi orrendi conditi da modi e critiche orrendi. Poveri ragazzi”. Cambiamo canale. Stesse impressioni. Spegniamo. Stesse impressioni.

C’è un umore trasversale che scuote una gioventù in formazione. Le soglie della sua crescita sono segnate da umiliazioni comuni a tutti e che tra tutte pure si somigliano. È il paradigma dell’abuso dell’autorità e del sistema che ti consuma. Non è un talent di massa. Cosa cambia con la scuola, con gli stage, con i corsi di formazione e i master in cui si investe emotivamente, performativamente, economicamente per spuntarla? Cosa cambia quando sempre ti chiedono di dimostrare le tue capacità e poi le distruggono, ti illudono che verrai giudicato per quello che vali ma ognuno ha già su di sé il marchio del pregiudizio? È la tensione produttiva dell’oggi. Sopra ci fanno pure gli ascolti i talent talmente è veritiera, verosimile, reale.

Ognuno ci prova a modo suo. Le classi di scuola pullulano di aspiranti artisti, cantanti. Non è la sindrome di Non è la Rai vent’anni e più dopo. La ricerca dell’affermazione per la fama. L’egualitarismo digitale ha democratizzato le possibilità di carriera livellando il mito del successo. Se si arriva è come effetto collaterale di una spinta a sfuggire a un’altra macchina omologante. Quella imposta, comandata, quella dove proprio qualcosa di tuo non si palesa neanche nella forma dell’illusione e resta solo come guadagno di ciò vendi: il tuo lavoro, per altri. La scuola è questo, l’università non molto di più. I ragazzi non odiano l’alternanza scuola-lavoro, ci si annoiano e basta perché addestra al lavoro, allo svolgimento di una mansione. Per altri.

Si cerca la performance che affranca dal ricevere le consegne dalla vita. Che inventa la vita. É umano, è quello che vorrebbe ognuno. Controllarla la propria vita. Ma una trappola si tende. Non un inganno, una trappola. Perché l’estro, le capacità, l’inventiva sono stimolate sì, ma poi catturate e distrutte. Una promessa si rinnova, una promessa viene tradita. Continuamente. Non ci sono professori, istituzioni, scuole, mezzi utili a far emergere i talenti di questa generazione perché quelli operanti ora, quelli che concorrono alla sua formazione, separano capacità, qualità, ambizioni dai fini della persona per rivolgerglieli contro. Le gare perse, le performace fallite, il talento non dimostrato è tutto lavoro prestato e annientato. Letteralmente annientato. Daniele ha ragione, servono dei consigli: allora balliamo per noi. Professori, capi e valutatori: balliamo sulle loro teste, la performance migliore deve ancora andare in scena.

 

Postilla: non abbiamo visto Amici, ci è bastato conoscere questa storia per riconoscere i nostri amici. Quelli che hanno twittato un commento o quelli che ne parlavano ieri pomeriggio in piazza e di cui conosciamo le storie.

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Culturedi redazioneTag correlati:

televisione

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Culture

Dario Paccino: dall’imbroglio ecologico.. alla crisi climatica

Recensione di Louis Perez, pubblicato su La Bottega Del Barbieri

«Oggi diciamo che “l’ecologia senza lotta di classe è giardinaggio” ma se questo è possibile lo si deve anche al lavoro di chi – come Dario Paccino – e come il gruppo che diede vita alla rivista Rosso Vivo aveva già letto presente e futuro».

Immagine di copertina per il post
Culture

Sostieni Radio Blackout 105.250 fm – Torino

Ultimi giorni della campagna di autofinanziamento per Radio Blackout: sosteniamo le esperienze di controinformazione, sosteniamo l’informazione libera.

Immagine di copertina per il post
Culture

Aldo dice 8×5. L’innovazione non porta nuovi diritti

“Rage against the machine? Automazione, lavoro, resistenze”, il numero 65 di «Zapruder» è in distribuzione da qualche giorno.

Immagine di copertina per il post
Culture

Abolire il turismo

Indipendentemente da dove arriveremo, non è possibile che sia più facile immaginare la fine del capitalismo che la fine del turismo. Il presente testo è la traduzione di un articolo di Miguel Gómez Garrido, Javier Correa Román e María Llinare Galustian (Escuela de las Periferias, La Villana de Vallekas) su El Salto il 21/11/2024 Spain […]

Immagine di copertina per il post
Culture

György Lukács, un’eresia ortodossa / 2 — Affinità elettive

Se decliniamo, infatti, il tema della alienazione dentro l’ambito coloniale avremo la netta sensazione di come le argomentazioni lukácsiane abbiano ben poco di datato, e ancor meno di erudito, ma colgano esattamente la questione essenziale di un’epoca. di Emilio Quadrelli, da Carmilla Qui la prima parte Ciò apre qualcosa di più che un semplice ponte tra Lukács e […]

Immagine di copertina per il post
Culture

György Lukács, un’eresia ortodossa / 1 — L’attualità dell’inattuale

[Inizia oggi la pubblicazione di un lungo saggio di Emilio Quadrelli che il medesimo avrebbe volentieri visto pubblicato su Carmilla. Un modo per ricordare e valorizzare lo strenuo lavoro di rielaborazione teorica condotta da un militante instancabile, ricercatore appassionato e grande collaboratore e amico della nostra testata – Sandro Moiso] di Emilio Quadrelli, da Carmilla […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Difendiamo Franco Costabile e la sua poetica dallo sciacallaggio politico!

Caroselli, feste, litigate e sciacallaggi. Sono quest’ultime le condizioni in cui la città di Lamezia si è trovata ad “onorare” il centenario della nascita del grande poeta sambiasino Franco Costabile.

Immagine di copertina per il post
Culture

Lo Stato razziale e l’autonomia dei movimenti decoloniali

Riproponiamo questa intervista pubblicata originariamente su Machina in vista dell’incontro di presentazione del libro “Maranza di tutto il mondo unitevi. Per un’alleanza dei barbari nelle periferie” di Houria Bouteldja, tradotto in italiano da DeriveApprodi, che si terrà presso l’Università di Torino.

Immagine di copertina per il post
Culture

La bianca scienza. Spunti per affrontare l’eredità coloniale della scienza

E’ uscito da qualche mese La bianca scienza. Spunti per affrontare l’eredità coloniale della scienza, di Marco Boscolo (Eris Edizioni). Ne proponiamo un estratto da Le Parole e le Cose.

Immagine di copertina per il post
Culture

Hillbilly highway

J.D. Vance, Elegia americana, Garzanti, Milano 2024 (prima edizione italiana 2017). di Sandro Moiso, da Carmilla «Nonna, Dio ci ama?» Lei ha abbassato la testa, mi ha abbracciato e si è messa a piangere. (J.D. Vance – Elegia americana) Qualsiasi cosa si pensi del candidato vicepresidente repubblicano, è cosa certa che il suo testo qui recensito non potrebbe […]

Immagine di copertina per il post
Culture

La prima volta del calcio in televisione

«Vedevo figure vaghe, allora commentai guardando il monitor e mi accorsi che l’occhio elettronico è più sensibile di quello umano» 65 anni fa (febbraio 1950) l’esordio di un incontro di calcio su uno schermo televisivo. L’epica del Grande Torino era cominciata nel 1943 e fu costellata quasi ininterrottamente dal titolo di campione d’Italia fino al […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Una monnezza chiamata fiction: “gli anni spezzati”

La memoria, la storia e le sue rappresentazioni sono un campo di battaglia. Ripubblichiamo qui il bel contributo di Christian Raimo (da MinimaetMoralia) sulla porcheria mandata in onda ieri sera dalla Rai (e che infesterà il palinsesto televisivo per altre tre settimane). Ieri sera su Rai Uno è andato in onda uno scempio, di cui […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Referendum, con il quorum la prima storica sconfitta politica della televisione in Italia

Ma veniamo all’oggi. Cosa è successo tra il 12 e il 13 giugno? E’ accaduto che la televisione italiana, soprattutto la sua caratteristica di custodire l’agenda della politica ufficiale, ha perso il governo e il controllo di un fenomeno sociale che aveva invece storicamente contribuito a rendere televisivo il potere politico. Si tratta delle celeberrrima, […]