InfoAut
Immagine di copertina per il post

La prima volta del calcio in televisione

«Vedevo figure vaghe, allora commentai guardando il monitor e mi accorsi che l’occhio elettronico è più sensibile di quello umano»

65 anni fa (febbraio 1950) l’esordio di un incontro di calcio su uno schermo televisivo.

L’epica del Grande Torino era cominciata nel 1943 e fu costellata quasi ininterrottamente dal titolo di campione d’Italia fino al 1949, anno della tragedia di Superga. Con la scomparsa della squadra granata, a conquistare l’egemonia del calcio italiano sono le società di Milano e la sponda bianconera di Torino. Il 1950 è il primo campionato senza gli invincibili granata e a contendersi il titolo sono proprio Juventus e Milan, che il 5 febbraio si sfidano nel capoluogo piemontese sul manto innevato e fangoso dello stadio Comunale. Sarà una partita storica, e non tanto per il clamoroso 1-7 con il quale i milanisti surclassarono i padroni di casa, illusoriamente passati in vantaggio con una rete di Hansen siglata poco dopo un clamoroso palo di Parola, resa vana dalla tripletta di Nordhal e dalle marcature di Liedholm, Gren, Burini e Candiani. La domenica sarà infatti ricordata soprattutto per l’esperimento tentato dalla Rai, che per la prima volta trasmetterà un incontro di calcio sul teleschermo. All’epoca sono poche le persone a possedere un apparecchio televisivo e la diretta è destinata alla zona di Torino e dintorni dove sono stati installati i ripetitori. Il clima di giornata rende ardua persino la telecronaca, affidata alla voce di Carlo Balilla Bacarelli. Il conduttore ricorda che «Juventus-Milan si giocò in un pomeriggio di nebbia: vedevo figure vaghe, allora commentai guardando il monitor e mi accorsi che l’occhio elettronico è più sensibile di quello umano». L’adattamento del calcio al nuovo mezzo di diffusione non fu da subito dirompente. A pesare era l’alto costo degli apparecchi – il loro prezzo corrispondeva a sei mesi di un salario operaio – l’incompleta copertura del territorio nazionale e riprese ancora lontane dall’affascinare il tifoso al punto da convincerlo a sobbarcarsi il sacrificio dell’acquisto di un televisore. Furono altri tipi di trasmissioni a creare inizialmente quella forte affezione tra mezzo televisivo e pubblico: i programmi di intrattenimento. Un genere che smosse le abitudini dei cittadini, favorendo un nuovo tipo di socialità. I possessori di televisori e gli abbonati, che salirono a dismisura sotto l’effetto del miracolo economico e dell’enfatizzazione dei beni di consumo, la sera aprivano le porte ai vicini mentre i locali pubblici offrivano la visione collettiva dei programmi più popolari. Il rapporto tra sport e fruizione pubblica della televisione ebbe modo di sbocciare in occasione di eventi internazionali, quali ad esempio la Coppa Rimet, disputata in Svezia nell’agosto del 1958.

Per l’occasione la Rai mise in onda l’intera manifestazione in piena sinergia con la stampa sportiva, che dava indicazione degli orari delle partite in tv. Nacque la nuova convivialità sportiva. Così la ricordano Papa e Panico, autori di un noto volume sulla storia sociale del calcio in Italia: «Bar e ristoranti si fecero concorrenza, avvisando clienti che nei loro locali avrebbero potuto assistere alla più grande competizione del calcio mondiale. Per la prima volta milioni di italiani che non avevano consuetudine con lo spettacolo sportivo videro una partita di calcio. Si pensi al mondo domestico, a quello femminile in particolare; si pensi ai tifosi che non avevano conosciuto il calcio internazionale se non attraverso le pagine dei giornali e le suggestive, ma cieche, radiocronache di Nicolò Carosio. Gli appassionati del pallone si trovarono d’un tratto immersi nel mondo della grande tecnica calcistica internazionale». Di pari passo con la diffusione delle prime partite di calcio, nacquero i programmi dedicati alle domeniche sportive che nel tempo raggiunsero un seguito tale da condizionare i rituali festivi degli appassionati. Considerata come il centro disciplinare dell’attenzione sociale delle grandi masse, la televisione, abbinata al calcio, diventa ambita merce del capitalismo. Il monopolio della televisione pubblica in Europa crolla negli anni ’80, spezzato dal potere d’acquisto delle tv private, che nel tempo acquisiranno il mandato per ripensare drasticamente i luoghi e i modi di vivere l’evento sportivo.

Orlando Santesidra

Pubblicato sul numero 101 dell’edizione cartacea di Senza Soste (febbraio-marzo 2015)

da Senza Soste

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Culturedi redazioneTag correlati:

calciotelevisione

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Culture

Altri Mondi / Altri Modi – III edizione

E quindi uscimmo a riveder le stelle Scommettere su altri mo(n)di possibili è l’ambizione del Festival Culturale Altri Mondi Altri Modi che anche quest’anno si terrà al centro sociale Askatasuna. Sentiamo la necessità di approfondire e conoscere le complessità del mondo in cui viviamo, dotarci di strumenti per conquistare la possibilità di una trasformazione radicale […]

Immagine di copertina per il post
Culture

A.C.A.B.: la Val Susa secondo Netflix vs la realtà che viviamo

In Val Susa abbiamo avuto modo di vedere A.C.A.B., la serie prodotta dalla multinazionale americana Netflix e uscita ieri. da notav.info Eravamo curiosi di osservare come una fiction di tale portata avrebbe trattato la nostra terra e la nostra lotta. Quello che abbiamo visto non ci ha colpiti: la Val Susa, in questo caso, è […]

Immagine di copertina per il post
Culture

We are not robots – Cambiamento tecnologico e conflittualità

«Dalla miniera a cielo aperto di Lützerath in Germania alla “Zone à defendre” di Notre Dame des Landes passando per la lotta no tav in Val di Susa, negli anni a noi più vicini la battaglia contro lo strapotere della tecno-industria non ha né la fabbrica come epicentro, né la classe operaia come protagonista.

Immagine di copertina per il post
Culture

György Lukács, un’eresia ortodossa / 3 – Dal “popolo” al popolo. Il proletariato come classe dirigente

Nel paragrafo “Il proletariato come classe dirigente” Lukács ripercorre tutto il lavoro compiuto da Lenin all’interno del movimento rivoluzionario dell’epoca per far emergere il proletariato come classe dirigente dentro la rivoluzione russa. di Emilio Quadrelli, da Carmilla Sulla scia di quanto argomentato in precedenza, l’attualità della rivoluzione, Lenin combatte una battaglia teorica, politica e organizzativa […]

Immagine di copertina per il post
Culture

PAN – Un bandito a Torino

Banche, uffici postali, treni, portavalori e quant’altro. Nella sua lunga carriera, Pancrazio Chiruzzi, lucano di nascita ma torinese di adozione, non si è fatto mancare nulla.

Immagine di copertina per il post
Culture

Dario Paccino: dall’imbroglio ecologico.. alla crisi climatica

Recensione di Louis Perez, pubblicato su La Bottega Del Barbieri

«Oggi diciamo che “l’ecologia senza lotta di classe è giardinaggio” ma se questo è possibile lo si deve anche al lavoro di chi – come Dario Paccino – e come il gruppo che diede vita alla rivista Rosso Vivo aveva già letto presente e futuro».

Immagine di copertina per il post
Culture

Sostieni Radio Blackout 105.250 fm – Torino

Ultimi giorni della campagna di autofinanziamento per Radio Blackout: sosteniamo le esperienze di controinformazione, sosteniamo l’informazione libera.

Immagine di copertina per il post
Culture

Aldo dice 8×5. L’innovazione non porta nuovi diritti

“Rage against the machine? Automazione, lavoro, resistenze”, il numero 65 di «Zapruder» è in distribuzione da qualche giorno.

Immagine di copertina per il post
Culture

Abolire il turismo

Indipendentemente da dove arriveremo, non è possibile che sia più facile immaginare la fine del capitalismo che la fine del turismo. Il presente testo è la traduzione di un articolo di Miguel Gómez Garrido, Javier Correa Román e María Llinare Galustian (Escuela de las Periferias, La Villana de Vallekas) su El Salto il 21/11/2024 Spain […]

Immagine di copertina per il post
Culture

György Lukács, un’eresia ortodossa / 2 — Affinità elettive

Se decliniamo, infatti, il tema della alienazione dentro l’ambito coloniale avremo la netta sensazione di come le argomentazioni lukácsiane abbiano ben poco di datato, e ancor meno di erudito, ma colgano esattamente la questione essenziale di un’epoca. di Emilio Quadrelli, da Carmilla Qui la prima parte Ciò apre qualcosa di più che un semplice ponte tra Lukács e […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Il Decreto Crescita e il calcio ordoliberale

La mancata proroga del Decreto Crescita per la Serie A serve solo a dimostrare che il libero mercato del calcio non è tale

Immagine di copertina per il post
Culture

PUMA non rinnoverà il suo contratto con la Federcalcio israeliana

La Campagna palestinese per il boicottaggio accademico e culturale di Israele (PACBI), parte fondatrice del movimento BDS, accoglie con favore la notizia che PUMA non rinnoverà il suo contratto con la Federcalcio israeliana (IFA).

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

È giunto il momento che la FIFA sospenda Israele!

I palestinesi chiedono di fare pressione sull’organo di governo del calcio mondiale, la FIFA, finché non sospenderà l’adesione di Israele, in conformità con i suoi principi e impegni. L’inazione della FIFA è il via libera affinché Israele continui il suo genocidio contro i palestinesi.

Immagine di copertina per il post
Culture

Sport e dintorni – Guardare al calcio e ai suoi stadi in altro modo è possibile

Da qualche tempo a questa parte sembra quasi che la bellezza di uno stadio di calcio sia riducibile alla modernità delle sue strutture.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il Celtic punisce i suoi tifosi che sostengono la Palestina

Un gruppo di tifosi del Celtic ha accusato la dirigenza del club di agire in modo vergognoso per “aver cercato di censurare e punire la solidarietà verso il popolo palestinese da parte dei tifosi”.

Immagine di copertina per il post
Culture

Di calcio femminile, veti e sogni con vittorie sul campo e fuori

Il 23 marzo 1885, nello Stadio Crouch End di Londra, due squadre composte totalmente da donne hanno svolto la prima partita ufficiale della storia del calcio femminile.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Calcio (Bergamo): La polizia carica violentemente i facchini all’Italtrans

Sciopero contro appalti e subappalti per salari dignitosi all’Italtrans di Calcio (Bergamo). La risposta? Violente cariche di polizia e carabinieri di Unione Sindacale di Base – Logistica All’Italtrans di Calcio (Bergamo), gli oltre 200 lavoratori scesi in sciopero con USB da questa mattina sono stati selvaggiamente caricati dalle forze dell’ordine (video). Questa è la risposta […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Storie romantiche e di traverso. Tre libri sul calcio e non solo

Per questa volta nella nostra rubrica sulle recensioni dei libri, abbiamo deciso di farne uscire più insieme. Un filotto di tre libri sullo sport che abbiamo avuto modo di leggere ed apprezzare. Profondamente diversi tra loro nello stile, nella caratura, nelle implicazioni morali, nella stesura e nel significato, però uniti da un denominatore comune, il […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Gli ultras e la “liberal ipocrisia” che rafforza l’autoritarismo

Lo pseudo garantismo e la denuncia della deriva autoritaria del governo Meloni finiscono per diventare un’invocazione di arresti, di misure di prevenzione, di più polizia.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

“Qatar-Gate”: arresti e fiumi di denaro per promuovere lo sport-washing di Doha

Le accuse sono i reati per associazione a delinquere, riciclaggio di denaro e corruzione da parte del Qatar, in particolare per ammorbidire le critiche della Ue sui Mondiali di calcio in corso, a partire dalle migliaia di operai morti nel realizzare gli stadi. Si indaga anche su flussi di tangenti analoghi che sarebbero arrivati dal Marocco.