InfoAut
Immagine di copertina per il post

XXXIII Festa di Radio Onda d’Urto. 6-23 agosto 2025: tutto il programma!

Conferenza stampa, lunedì 4 agosto 2025, per la presentazione ufficiale della XXXIII Festa di Radio Onda d’Urto, che si tiene da mercoledì 6 agosto a sabato 23 agosto 2025 nella storica area feste di via Serenissima, a Brescia.

Tutto il programma è già disponibile sul sito internet www.festaradio.org

Durante l’incontro con i media sono stati toccati diversi aspetti relativi alla Festa 2025, che vedrà oltre 200 eventi nell’arco di meno di tre settimane: decine di concerti solo sul palco principale, dall’Italia e dal mondo, che diventano oltre 200 tra live e dj set delle varie tende, presentazioni di libri e dibattiti. Non solo: i laboratori quotidiani per bambine e bambini a cura di Siamo Gatti, e tanto, tanto altro ancora tra enogastronomia, autoproduzioni, momenti di scambio, confronto e socialità fuori dalle logiche del mercato.

La Festa 2025 cade inoltre in un anno speciale: è quello in cui Radio Onda d’Urto compie i suoi primi 40 anni di vita. Tanti ne sono passati da quando, il 18 dicembre 1985, da una cantina in vicolo delle Sguizzette, nel centro di Brescia, iniziava a diffondersi nell’etere il segnale antagonista del Gatto Nero. L’edizione di quest’anno è dedicata proprio al quarantennale della Radio.

La Festa, infatti, esiste perché esiste Radio Onda d’Urto. E come sempre, il ricavato di queste 18 serate va a sostenere le spese di un anno intero di trasmissioni radiofoniche senza pubblicità, sponsor o padroni.

Tanti i temi al centro del palinsesto di questa edizione speciale della Festa di Radio Onda d’Urto: arriverà a Brescia, con il concerto sul palco principale di giovedì 7 agosto, il gruppo palestinese 47SOUL, che con la loro musica hanno fatto in modo di portare la voce della Palestina sul palcoscenico globale. Anche a Brescia. Non solo concerti: la Palestina e il genocidio in corso a Gaza, i movimenti che si battono per la sua liberazione, sono parte del programma all’interno degli eventi presso lo Spazio Dibattiti e la Libreria del Gatto Nero.  E ancora: le leggi liberticide del governo Meloni, l’ambiente e la salute, la riconversione bellica, il riarmo e le guerre, sono alcuni degli argomenti affrontati nelle 18 serate di dibattiti e presentazioni.

Tra gli altri, anche quest’anno, abbiamo deciso di dedicare una serata della Festa di Radio Onda d’Urto alla campagna internazionale per la liberazione del leader del movimento di liberazione curdo Abdullah Öcalan e di tutti i prigionieri e le prigioniere politiche. La serata è organizzata insieme a Ufficio Informazione Kurdistan in Italia e Rete Kurdistan Italia ed è in programma per sabato 9 agosto con un dibattito presso la Libreria del Gatto Nero.

Non da ultimo, la prima sera della Festa della Radio – mercoledì 6 agosto, sarà dedicata al nostro amico, compagno e prezioso collaboratore Titta Colleoni, scomparso poche settimane fa. L’edizione di quest’anno sarà l’occasione di ricordarlo, insieme a tutte le volontarie e i volontari che non ci sono più.

La conferenza stampa con gli interventi, a nome della Redazione di Radio Onda d’Urto e della Festa, di Michele Borra, Giulia Ferrari e Siham Oufiz. Ascolta o scarica

Il Programma Completo

La Festa di Radio Onda d’Urto si tiene da mercoledì 6 a sabato 23 agosto 2025 in via Serenissima a Brescia! Quella 2025 è un’edizione – la numero XXXIII – speciale perché coincide con i primi 40 anni (1985-2025) di Radio Onda d’Urto!

Apertura cancelli: ogni sera, dalle ore 19.00.

Prevendite già disponibili per i concerti del 10 agosto (Coma_Cose, 25 euro) e 20 agosto (Night Skinny + Rrari Dal Tacco + Promessa + Peter Napo, 15 euro). Link diretti qui sotto, nelle date corrispondenti. Sarà comunque possibile acquistare il biglietto anche ai cancelli nelle due sere indicate, 10 e 20 agosto.

In tutte le altre date, invece, niente prevendite, ma la solita modalità di sostegno e sottoscrizione a Radio Onda d’Urto.

Palco principale 2025:

  • Mercoledì 6 agosto: PUNKREAS + KID COMBO
    Apertura cancelli ore 19. Ingresso con sottoscrizione di 5 euro dalle ore 20
  • Giovedì 7 agosto: 47 SOUL (Palestina) + TÄRA
    Apertura cancelli ore 19. Ingresso con sottoscrizione di 10 euro dalle ore 20
  • Venerdì 8 agosto: FANTASTIC NEGRITO (Usa) + CEK & THE STOMPERS
    Apertura cancelli ore 19. Ingresso con sottoscrizione di 10 euro dalle 20
  • Sabato 9 agosto: BANDABARDÒ + ZAK!
    Apertura cancelli ore 19. Ingresso con sottoscrizione di 5 euro dalle 20
  • Lunedì 11 agosto: MEZZOSANGUE + MURUBUTU
    Apertura cancelli ore 19. Ingresso con sottoscrizione di 15 euro dalle ore 19
  • Martedì 12 agosto: MELLOW MOOD + TOMMY KUTI
    Apertura cancelli ore 19. Ingresso con sottoscrizione di 5 euro dalle 20
  • Mercoledì 13 agosto: THE CINELLI BROTHERS (Inghilterra) + LUKE WINSLOW KING & LEGHORN BAND (Usa) + MUÌZU
    Apertura cancelli ore 19. Ingresso con sottoscrizione di 5 euro dalle 20
  • Giovedì 14 agosto: FOLKSTONE + DEROZER + MADBEAT
    Apertura cancelli ore 19. Ingresso con sottoscrizione di 10 euro dalle 19
  • Venerdì 15 agosto: VALLEY OF THE SUN (Usa) + OvO
    Apertura cancelli ore 19. Ingresso con sottoscrizione di 5 euro dalle 20
  • Sabato 16 agosto: NITRO + MADMAN W/DJ 2P + 8BLEVRAI
    Apertura cancelli ore 19. Ingresso con sottoscrizione di 15 euro alle 19
  • Domenica 17 agosto: “CANZONI RESISTENTI” CON YO YO MUNDI & GANG
    Apertura cancelli ore 19. Ingresso con sottoscrizione di 5 euro dalle 20
  • Lunedì 18 agosto: GLOCKY + ASTRO + 22SIMBA + LILCR
    Apertura cancelli ore 19. Ingresso con sottoscrizione di 15 euro dalle 19
  • Martedì 19 agosto: EMMA NOLDE + GINEVRA
    Apertura cancelli ore 19. Ingresso con sottoscrizione di 5 euro dalle ore 20
  • Mercoledì 20 agosto: NIGHT SKINNY + RRARI DAL TACCO + PROMESSA + PETER NAPO15 euro dalle ore 19; disponibili le prevendite su ticketone.it mailiticket.it
  • Giovedì 21 agosto: 99 POSSE + LA NIÑA
    Apertura cancelli ore 19. Ingresso con sottoscrizione di 10 euro dalle 20
  • Venerdì 22 agosto: M¥SS KETA + LORENZZA
    Apertura cancelli ore 19. Ingresso con sottoscrizione di 10 euro dalle 19
  • Sabato 23 agosto: MODENA CITY RAMBLERS + RADICI NEL CEMENTO
    Apertura cancelli ore 19. Ingresso con sottoscrizione di 10 euro dalle 20

_________________

ALTRE TENDE:

PROGRAMMA DIBATTITI 2025

PROGRAMMA LIBRERIA DEL GATTO NERO 2025 

PROGRAMMA SIAMO GATTI – SPAZIO BIMB* 2025

PROGRAMMA CHIRINGUITO 2025

PROGRAMMA PATCHANKA 2025

PROGRAMMA TENDA BLU 2025

______________

Cos’è la Festa di Radio Onda d’Urto di Brescia? Tante serate di socialità libera e liberata, dibattiti, incontri, grande musica live con diversi palchi, libri, autoproduzioni, enogastronomia, confronto e scambio reciproco.

E tanto, tanto altro, a sostegno di Radio Onda d’Urto, emittente antagonista nata il 18 dicembre 1985 e che da allora trasmette tutti i giorni senza un secondo di pubblicità. Siamo a 150 metri dal capolinea sud della metropolitana, Sant’Eufemia – Buffalora.

Nell’attesa della Festa..sostienici!

Come?

________________________

CHI SIAMO 

“Nel 1985 cominciavano, in una cantina di Vicolo delle Sguizzette, a Brescia, le trasmissioni di Radio Onda d’Urto. Accompagnando i fermenti sociali, giovanili e studenteschi, che in quel lontano 1985 anche nella nostra città riaffioravano oltre la cappa repressiva dei primi anni Ottanta, prendeva così corpo quel progetto di comunicazione antagonista agito soprattutto da giovani compagni e compagne universitari e studenti medi. In uno dei volantini che pubblicizzavano il nostro primo palinsesto scrivevamo: “L’informazione è merce e nello stesso tempo strumento di comando e controllo sociale. Radio onda d’urto, emittente comunista di Brescia, vuole essere il granello di sabbia nel mostruoso ingranaggio della disinformazione del sistema della costruzione del consenso, vuole essere la voce di tutte quelle realtà (di lotta, sociali, politiche, culturali) che il sistema vorrebbe costrette al silenzio; è l’unica emittente di Brescia non commerciale, autogestita e finanziata dai suoi ascoltatori e ascoltatrici. Radio onda d’urto è ripristino dell’informazione negata dal capitale e dai media, è comunicazione altra, antagonista.”

In questi lunghi anni siamo usciti dalle cantine, abbiamo trovato casa, ci siamo rafforzati, siamo cresciuti e cambiati ma senza recidere le nostre radici e senza perdere quell’aspirazione originaria a voler non solo comprendere il mondo, ma trasformarlo. Abbiamo affrontato il terreno, per noi anche di lotta, della comunicazione attrezzandoci perché la radio diventasse uno strumento di analisi critica adeguato e all’altezza delle sfide che il nuovo millennio ci poneva…”

da Radio Onda d’Urto

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Culturedi redazioneTag correlati:

bresciaRadio onda d'urto

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Culture

Vita e morte di Raffaele Fiore, quando la classe operaia scese in via Fani

Raffaele Fiore ha incarnato l’antropologia ribelle, l’irriducibile insubordinazione di quella nuova classe operaia

Immagine di copertina per il post
Culture

E’ uno sporco lavoro / 2: assassinare i brigatisti non è reato

Andrea Casazza, Gli imprendibili. Storia della colonna simbolo delle Brigate Rosse (nuova edizione), DeriveApprodi, Bologna 2025. di Sandro Moiso, da Carmilla Più volte su Carmillaonline chi qui scrive ha avuto occasione di annotare come siano ormai numerosissime le storie e le testimonianze riguardanti l’esperienza della lotta armata condotta in Italia da formazioni di sinistra di vario genere. […]

Immagine di copertina per il post
Culture

In uscita il manuale di magia No Tav!

È uscito il Manuale di magia No TAV!, firmato da Mariano Tomatis e Spokkio per Eris Edizioni (2025): al tempo stesso una guida illustrata, un piccolo libro di incanti e un fumetto resistente.

Immagine di copertina per il post
Culture

Alta Felicità 2025: tre giorni di lotta, cultura e partecipazione popolare!

Un’occasione in cui la musica, l’approfondimento politico e la convivialità si intrecciano per dare spazio a pratiche di resistenza, solidarietà e immaginare alternative concrete.

Immagine di copertina per il post
Culture

Leggere la Cina è capire il mondo

Non è semplice, in un periodo di attacco agli atenei e al pensiero non mainstream, trovare studi sulla Cina sottratti al paradigma “noi e loro”.

Immagine di copertina per il post
Culture

«Banditi» per necessità ovvero la Resistenza così come fu

«Una nuova retorica patriottarda o pseudo-liberale non venga ad esaltare la formazione dei purissimi eroi: siamo quel che siamo: […] gli uomini sono uomini»

Immagine di copertina per il post
Culture

Combattere per poter combattere. Storia del pugilato femminile

Nel mondo sportivo attuale la differenza tra ambito maschile e ambito femminile è ancora accentuata sotto molti punti di vista.

Immagine di copertina per il post
Culture

Blackout Fest 2025!

Dal 13 al 15 Giugno a Manituana (Torino)
Torna la festa dell’unica radio libera dell’etere torinese, qui il programma da Radio Blackout.

Immagine di copertina per il post
Culture

L’Eternauta: neve letale su Javier Milei

C’era molta attesa per l’uscita della serie Netflix tratta da L’Eternauta, il capolavoro del fumetto di fantascienza scritto da Héctor Oesterheld, disegnato da Francisco Solano López, e pubblicato sul periodico argentino Hora Cero Suplemento Semanal dal 1957 al 1959, poi ristampato nel 1961 su testata omonima.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Lavoro: otto giorni di sospensione all’aeroportuale di Montichiari che si è opposto al traffico d’armi

Otto giorni di sospensione dal lavoro per Luigi Borrelli, dipendente dell’Aereoporto di Montichiari, nel quale è anche delegato sindacale USB e responsabile sicurezza, per aver segnalato il trasporto di armi che avviene all’interno dello scalo civile bresciano.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Pescara: colpito col TASER dalla Polizia, giovane ha un malore e muore.

Ennesima vittima degli abusi della polizia che stamattina, a Pescara, ha arrestato un 30enne coinvolto poco prima in una lite stradale. Durante l’arresto gli agenti hanno usato il taser, a loro dire per vincere la resistenza al fermo che sarebbe stata opposta dall’uomo. Condotto nelle celle della questura, il 30enne si è sentito subito male […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Palestina: 23 denunce e 17 fogli di via da Brescia per il blocco dell’azienda armiera Leonardo. Denunce di abusi subiti in questura

Si è chiusa con 23 denunce e 17 fogli di vita l’iniziativa di lotta di Extinction Rebellion, Ultima Generazione e Palestina Libera a Brescia, con il blocco – lunedì 14 gennaio – di Leonardo, azienda armiera italiana controllata al 30% dal Ministero dell’economia e finanza, coinvolta nella vendita di armi in mezzo mondo, compreso Israele, da 15 mesi impegnato nel genocidio del popolo palestinese.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Brescia è antifascista: il comunicato di Magazzino 47, Diritti per tutti e Cos sui fatti di sabato 28 dicembre a Brescia

Pubblichiamo il comunicato di centro sociale Magazzino 47, Associazione Diritti per tutti e Collettivo Onda studentesca diffuso domenica 29 dicembre 2024, sui fatti avvenuti sabato 28 dicembre 2024, in piazza Vittoria, a Brescia.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Brescia: imponente risposta antifascista contro le provocazioni fasciste.

Migliaia di persone presenti e corteo spontaneo di massa verso la stazione FS

Immagine di copertina per il post
Culture

Festa di Radio Onda d’Urto – Il programma

Da mercoledì 7 a sabato 24 agosto 2024 in via Serenissima a Brescia 18 serate di concerti, dibattiti, djset, presentazioni di libri, enogastronomia, spazio per bambine-i…

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Storia di Classe – 5 puntate speciali dedicate alla strage fascista, di Stato e della NATO di Piazza della Loggia a Brescia

In onda su Radio Onda d’Urto lo speciale di Storia di Classe dedicato alla strage fascista, di Stato e della Nato di piazza della Loggia, il 28 maggio 1974 a Brescia.

Immagine di copertina per il post
Culture

50 anni dalla strage di Piazza della Loggia – Maggio 2024 su Radio Onda d’Urto

Radio Onda d’Urto dedica la programmazione dell’intero mese di maggio (dal 6 al 31 maggio 2024) al 50esimo anniversario della Strage fascista, di Stato e della Nato di Piazza della Loggia, avvenuta il 28 maggio 1974 a Brescia.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Brescia: si leva il malcontento dalla campagna, arriva la protesta dei trattori. Le voci dal “Riscatto Agricolo”

La protesta dei trattori è arrivata anche a Brescia. Presidi in una quindicina di città sotto la sigla “Riscatto agricolo”.