InfoAut
Immagine di copertina per il post

Il bonus di Equitalia per chi riscuote di più

Insomma, un’infelice gara a premi tra i dipendenti di Equitalia, incentivati non solo a feroci competizioni tra loro ma soprattutto a rifarsi sulla pelle dei destinatari delle cartelle esattoriale per accaparrarsi una fetta del bonus.

Alla diffusione di alcuni stralci del documento avvenuta nei giorni scorsi, Equitalia non solo ne ha confermato l’esistenza ma ne ha anche rivendicato una funzione a loro dire utile a migliorare i rapporti tra i propri dipendenti e i contribuenti. Non c’è che dire, chi in questi anni si è visto recapitare migliaia di euro per operazioni di vero e proprio strozzinaggio da parte dell’agenzia delle entrate avrà sicuramente avuto modo di apprezzare le migliori relazioni con gli esattori indotte dall’introduzione del bonus…

La vicenda testimonia una volta di più come il contesto di crisi sia terreno prezioso per un’istituzione come Equitalia che – anche tramite queste introduzioni – va a caccia di profitti da fare rigorosamente sulle spalle di chi riceve le odiate cartelle dell’agenzia delle entrate.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Culturedi redazioneTag correlati:

equitalia

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Culture

L’Eternauta

Fu durante le feste di Natale del ’77 che mio padre, due miei zii e un loro amico si misero d’accordo per vedersi tutti i sabati di gennaio, dopo cena, per giocare a poker.

Immagine di copertina per il post
Culture

Il gruppo rap nordirlandese Kneecap è indagato dall’antiterrorismo inglese per il sostegno alla Palestina

In Irlanda del Nord i Kneecap, gruppo rap di Belfast, sono indagati dall’antiterrorismo britannico per il loro sostegno alla Palestina. Tutto è iniziato quando il trio hip-hop nordirlandese si è esibito sul palco del Coachella, festival annuale seguitissimo negli Stati Uniti. “Israel is committing genocide against the Palestinian people… It is being enabled by the […]

Immagine di copertina per il post
Culture

György Lukács, un’eresia ortodossa / 4 – Il partito e la dialettica marxiana

Il terzo paragrafo del breve saggio è dedicato alla questione del partito e alla sua funzione direttiva nel processo rivoluzionario, qui Lukács offre la più chiara e nitida esposizione della teoria leniniana del partito che il movimento comunista abbia mai elaborato. di Emilio Quadrelli, da Carmilla Ma proprio detta esposizione sarà oggetto di non poche […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Tonino Miccichè, crucifissu cumu a Cristu!

Senza il libro di Filippo Falcone, Morte di un militante siciliano (1999) probabilmente si sarebbe persa quasi del tutto la memoria. Con la necessità di ricordare viene orgganizzato il festival “Memoria e Utopia per Tonino Miccichè” a Pietraperzia, il 9, 10 e 11 maggio. di Angelo Maddalena, da La bottega del Barbieri Rocco D’Anna poco […]

Immagine di copertina per il post
Culture

“Carcere ai Ribell3”: Mamme in piazza per la libertà di dissenso

Presentiamo il libro “Carcere ai ribell3”, scritto dalle donne del gruppo Mamme in piazza per la libertà di dissenso. Con una delle “mamme” ripercorriamo alcune storie di compagn* e attivitst* che hanno incontrato il carcere nel loro percorso di lotta; raccontiamo delle pratiche di solidarietà portate avanti dalle “mamme” in sostegno dei/delle figli/e e delle […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Decolonizzare la scienza

Dalle spedizioni dell’Ottocento al divario nella geografia dei centri di ricerca, c’è ancora un problema di colonialismo?

Immagine di copertina per il post
Culture

Dagli inferi di Manchester agli inferi della banlieue

Un estratto da Cronache marsigliesi. Scorci di guerra civile in Francia di Emilio Quadrelli (MachinaLibro, 2025)

Immagine di copertina per il post
Culture

La rivoluzione come una bella avventura / 5: S-Contro, storia di un collettivo antagonista

Sergio Gambino, Luca Perrone, S-Contro, Un collettivo antagonista nella Torino degli anni Ottanta, con i contributi di Salvatore Cumino e Alberto Campo, DeriveApprodi, Bologna 2024 di Sandro Moiso, da Carmilla «Noi sentivamo di avere una collocazione forte! Io nell’84, quando abbiamo cominciato, avevo vent’anni, eravamo giovani, ma ci sentivamo di avere un grande compito e anche […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Immaginare il comunismo, oggi.

Phil A. Neel, Nick Chavez, La foresta e la fabbrica. Contributi ad una fantascienza del comunismo, Porfido Edizioni, Torino 2025. di Sandro Moiso, da Carmilla Continua con la presente pubblicazione l’opera meritoria delle Edizioni Porfido di traduzione, pubblicazione e proposta all’attenzione del pubblico italiano delle riflessioni condotte sulla rivista online «Endnotes», di cui in passato ci […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Educazione Autonoma in Messico #2 – Esperienze Urbane

Siamo lietə di annunciarvi l’uscita di “Educazione Autonoma in Messico #2 – Esperienze Urbane”, un nuovo elemento della collana “Quaderni della Complicità Globale” realizzata in collaborazione con il progetto editoriale Kairos – moti contemporanei. da Nodo Solidale Nel volume abbiamo raccolto delle interviste, completamente inedite, dedicate all’educazione all’interno dei processi di organizzazione dal basso e  […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Anonymous vs Equitalia: gruppoequitalia.it Down

Equitalia: NON sei equa… sei OUT! Salve Equitalia,Noi siamo Anonymous. In silenzio, per lunghi anni vi abbiamo osservato porre in essere le più spregevoli azioni nei confronti di onesti cittadini, onesti imprenditori, talmente oberati da questo sistema a cui voi fate capo, da non poter più sostenere la propria stessa esistenza. I suicidi ormai non […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Ennesimo suicidio per colpa di Equitalia

Penose e viscide le scusanti dell’Agenzia, che si appresta a precisare che gli importi contestati all’uomo fossero di poche centinaia di euro e che le era stata concessa la rateizzazione dell’importo, tuttavia la moglie ribadisce che in realtà si trattava di un importo di almeno 200 mila euro.. Aldilà del balletto delle cifre, una cosa […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Equitalia, bontà sua

La cosiddetta campagna di “umanizzazione” di Equitalia è partita e la sensibilità del suo amministratore delegato  Ruffini si tramuta in una sospensione delle cartelle durante le feste natalizie, precisamente dal 24 Dicembre al 6 Gennaio. I dati parlano quindi di 500.000 mila debitori che non riceveranno le maledette buste verdi (contenenti multe, ma anche tasse), […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il Governo preme per una maggiore invasività di Equitalia sulle nostre vite

La motivazione ufficiale è quella da un lato della difficoltà di riscossione da parte dell’ Ente e una fisiologica diminuzione degli incassi negli ultimi anni, dall’altro la disparità tra i poteri degli istituti bancari e Equitalia stessa, in quanto i primi hanno possibilità di pignoramento sulle prime case, per fare un esempio.E’ chiara la tendenza […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Lo strozzinaggio di Equitalia continua a fare vittime: donna tenta il suicidio

Nella giornata di ieri, l’ennesimo caso tragico di una donna che, trovatasi di fronte una cartella esattoriale di 60mila euro, ha tentato il suicidio da una delle finestre degli uffici dell’Agenzia delle Entrate di Torino.  Non è il primo caso che si verifica in provincia di Torino. Un’altra donna, un medico, si era infatti impiccata […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Finita la sanatoria, Equitalia torna all’attacco

La sanatoria era stata approvata sul finire del 2013 e prevedeva la possibilità di saldare i conti senza interessi per circa sei mesi. Una sorta di “contentino” inserito all’interno della legge di stabilità del 2014 per tentare di indorare l’amara pillola dei debiti che gravano su migliaia di persone e cercare di mettere a tacere […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Equitalia annuncia l’aumento degli interessi sui ritardi nei pagamenti

Si tratta di un aggravio degli interessi in controtendenza con quanto avvenuto negli ultimi anni, dal momento che dal 2007 in poi le more sui pagamenti erano quasi sempre state riviste al ribasso. ‘Tutto a norma di legge’ si affretta a specificare Equitalia, che per giustificare il rialzo dei tassi ha fatto sapere che si […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Livorno:corteo contro Equitalia, lancio di uova e cartelle esattoriali

Dopo essersi radunati in piazza Cavour, i manifestanti si sono diretti in corteo verso la sede di via Indipendenza, che era presidiata da un ingente schieramento di forze dell’ordine posto a difesa dell’ingresso. Durante il presidio si sono susseguiti interventi che hanno denunciato ancora una volta il ruolo di chi, come Equitalia, sugli effetti della […]