InfoAut
Immagine di copertina per il post

Intervista a Mumia Abu-Jamal dal carcere sul movimento zapatista

Proponiamo un’intervista a Mumia Abu-Jamal, direttamente dal carcere in cui si trova rinchiuso. L’intervista è stata possibile attraverso la collaborazione di due radio, di cui una all’interno della prigione, ed è stata effettuata all’inizio di agosto in occasione dell’anniversario del movimento zapatista in Chiapas.

Simpatizzanti messicani e internazionalisti del movimento zapatista, sono passati dal villaggio indigeno dove hanno trascorso una settimana nella prima quindicina di agosto, all’interno di una iniziativa conosciuta come la “Escuelita”. Lo scopo dell’iniziativa era di condividere idee e metodi del governo autonomo degli zapatisti. Gli zapatisti mandarono alcuni inviti speciali ad una piccola lista di distinte personalità, tra cui il giornalista incarcerato, e commentatore della Free Speech Radio News, Mumia Abu-Jamal. Con l’aiuto di Prison Radio, FSRN parlò con Abu-Jamal durante quella stessa settimana riguardo all’iniziativa dell’Escuelita e all’anniversario delle Giunte del Buon Governo degli zapatisti.

Mumia Abu Jamal
: Troppo frequentemente, i nordamericani, inclusi coloro che vengono chiamati “di sinistra”, adottano un’attitudine superiore, di fatto, un’attitudine imperialista, come se noi dovessimo far vedere agli altri come lottare e resistere. Al contrario, l’esperienza è la migliore maestra, e almeno nell’ultima decada abbiamo visto germogliare l’autonomia nelle comunità ricche di uguaglianza e autogoverno, ovvero abbiamo visto la libertà in Chiapas. E il Chiapas è l’ombellico dell’impero in Messico.

FSRN: Le Giunte del Buon Governo zapatiste amministrano anche il loro sistema di servizi basilari, come scuole e cliniche. Anche se l’Escuelita per mostrare a altre persone il suo sistema di governo iniziò questa settimana, i ribelli maya hanno implementato il proprio sistema educativo indipendente dal finanziamento del governo durante anni.

Mumia Abu Jamal: L’educazione dell’impero insegna l’egemonia, la storia falsa, il razzismo e inoltre, insiste con il discorso che l’imperialismo è qualcosa di buono. Le comunità zapatiste, dall’altra parte, stanno riacquistando la conoscenza relativa ai popoli originari, i popoli indigeni, e stanno dimostrando una maniera forte e sovversiva di vivere nel mondo, di vivere in comunità, con proprietà condivisa, in equilibrio con tutti gli esseri viventi, con il rispetto per Madre Natura. Naturalmente, ci insegnano tutto il contrario nell’Impero -isolamento, materialismo e certamente, guerra contro Madre Natura e il mondo intero. Il percorso zapatista è degno di apprendere, è degno di insegnare. Nelle parole di un grande storico, C.L.R. James, “ogni cuocopuò governare, tutto possiamo apprendere”.

FSRN: Il primo gennaio sarà il ventesimo anniversario del sollevamento del Chiapas. Abu-Jamal ci ricorda che la data coincide con l’approvazione del Trattato di Libero Commercio dell’America del Nord, quello che i ribelli chiamano una “sentenza di morte” per i popoli indigeni del Messico.

Mumia Abu Jamal: Messico e Stati Uniti slegarono i cani della guerra -l’oligarchia messicana nel Chiapas, Stati Uniti e Medio Oriente. Le forse imperialiste non possono tollerare nessuna scintilla di resistenza verso il suo dominio del mondo intero. Gli zapatisti non gli danno tregua. E stanno crescendo.

FSRN: Questo è Mumia Abu-Jamal, che ha parlato dalla prigione SCI Majanoy di Frackville, in Pennsylvania, nell’anniversario dell’inaugurazione del sistema di governo civile zapatista conosciuto come le Giunte del Buon Governo.

Audio in inglese dell’intervista

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Culturedi redazioneTag correlati:

chiapasmessicomovimento zapatistamumia

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Culture

Scolpire il tempo, seminare il vento, creare antagonismo

Siamo la natura che si ribella!, ammonisce con efficace sintesi uno striscione no-tav esprimendo un radicale antagonismo nei confronti del mortifero sfruttamento capitalista patito dall’essere umano e dalla natura, di cui è parte.

Immagine di copertina per il post
Culture

Al mio popolo

Lo scorso 25 settembre è deceduta a Cuba Assata Shakur, importante membro delle Pantere Nere prima, della Black Liberation Army poi.

Immagine di copertina per il post
Culture

Sport e dintorni – A proposito di Italia-Israele di calcio e della neutralità dello sport

La retorica dello sport come ambito da mantenersi separato dal resto della realtà presuppone che quanti lo praticano o lo seguono operino una sorta di momentanea sospensione dal mondo a cui pure appartengono, sospensione che riappacifica, durante le gare, le conflittualità e le brutalità quotidiane.

Immagine di copertina per il post
Culture

Palestina, dove si uccide anche la cultura

Come archeologi impegnati nella tutela e valorizzazione del patrimonio culturale del nostro Paese, sentiamo l’esigenza e il dovere di esprimerci su quanto accade nella Striscia di Gaza e nel resto della Palestina.

Immagine di copertina per il post
Culture

Lo schianto di un imperialismo straccione

Una rivoluzione che, se aveva fatto scrivere ad una importate testata giornalistica britannica che: «Il capitalismo è morto in Portogallo», aveva avuto però i suoi effetti più sconvolgenti e duraturi in Africa, nei territori un tempo facenti parte dell’”impero” portoghese: Angola, Mozambico, Guinea Bissau e Capo Verde.

Immagine di copertina per il post
Culture

Respirando Gaza

Respiro i miei pensieri, non sono io, è un verso di Blessing Calciati, l’ho letto ieri sera ed è perciò che stanotte mi sono svegliato respirando male.

Immagine di copertina per il post
Culture

“Questo libro è illegale”

Come i testi clandestini nei sistemi autoritari, questo glossario serve per resistere alla repressione e per non piegarsi a una logica da Stato di polizia che criminalizza il dissenso e assoggetta i diritti alla paura.

Immagine di copertina per il post
Culture

“The Ashes of Moria”: che cosa rimane del campo profughi più grande d’Europa?

A cinque dall’incendio che lo ha distrutto, il documentario porta nel cuore del campo, tra odori, rumori, paure e violenze. Allo stesso tempo offre le coordinate per capire i meccanismi attuali delle brutali politiche europee.

Immagine di copertina per il post
Culture

Diritto all’abitare, diritto alla città

Il tema dell’abitare ha assunto una centralità paragonabile al tema lavoro, nella definizione delle gerarchie sociali e dei destini individuali, dentro le metropoli tardocapitaliste.

Immagine di copertina per il post
Culture

XXXIII Festa di Radio Onda d’Urto. 6-23 agosto 2025: tutto il programma!

La Festa di Radio Onda d’Urto si tiene da mercoledì 6 a sabato 23 agosto 2025 in via Serenissima a Brescia! Quella 2025 è un’edizione – la numero XXXIII – speciale perché coincide con i primi 40 anni (1985-2025) di Radio Onda d’Urto!

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Messico. L’omicidio di Carolina Plascencia: megaprogetti e lotta per l’acqua a Morelos

L’omicidio di Carolina Plascencia Cavajal semina il terrore tra i contadini di Morelos, in Messico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Renoize 2025, Narco-stato e fascismo criminale in Messico

Un’analisi di contesto e poi specifica sulla “governance criminale” che si perpetua anche sotto i governi progressisti, con numeri drammatici di vittime negli ultimi anni.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Che ci fanno dei soldati israeliani nelle scuole del Chiapas?

Questi giovani (tutti ex soldati) entrano nelle scuole pubbliche locali attraverso una associazione di “volontari” chiamata in inglese “Heroes for life” e più esplicitamente in ebraico “Combattenti senza frontiere” con il fine dichiarato di “dare un’altra immagine al mondo delle IDF”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Messico: I popoli dell’Oaxaca convocano un Incontro Nazionale contro la Gentrificazione

I popoli e le comunità dell’Oaxaca hanno convocato l’Incontro Nazionale contro la Gentrificazione, davanti alla necessità di organizzazione “per far fronte al saccheggio” territoriale e culturale provocati dalla gentrificazione e turistificazione nel paese.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Messico: media e organizzazioni documenteranno con una Missione di Osservazione la persecuzione politica a Eloxochitlán

Si tratta della prima missione di osservazione a Eloxochitlán che sorge “come una risposta urgente” alla violenza politica e giudiziaria contro la popolazione

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Messico: alunni dello Zio Sam, Trattato di Libera Controrivoluzione

Una tematica di speciale importanza che Wood espone è il fenomeno del paramilitarismo, e il suo utilizzo nelle strategie controrivoluzionarie dell’imperialismo statunitense.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Resistenza contro il saccheggio a Oaxaca

Il 7 giugno 2025, sotto il sole di Playa Salchi, un uomo cammina con il figlio verso il suo terreno. Di fronte alla prima staccionata, un bossolo di fucile brilla come un avvertimento silenzioso.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Chiapas: liberati i due compagni delle basi di appoggio zapatiste sequestrati a fine aprile

Liberati in Chiapas i due compagni delle Basi d’Appoggio Zapatiste sequestrati dal governo federale del Messico e da quello statale del Chiapas il 26 aprile 2025.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Messico: nel Guerrero un mare di sangue, un territorio devastato

Questo venerdì è morto Marco Antonio Suástegui Muñoz, storico dirigente del Consiglio degli Ejidos e delle Comunità che si Oppongono alla Diga La Parota (CECOP), dopo che il passato 18 aprile era stato aggredito da un pistolero mentre usciva dalla spiaggia Icacos. di Abel Barrera Hernández Ha perso la vita perché gli hanno sparato in […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Messico: Per la difesa dei propri territori i popoli creano l’Assemblea Maya per l’Autonomia

Città del Messico / Comunità di diversi popoli maya hanno concordato di creare e di organizzarsi nell’Assemblea Maya per l’Autonomia e nel Consiglio Maya per l’Autonomia, per rafforzare le lotte locali a difesa del territorio contro l’attività mineraria, la turistificazione, l’agroindustria e le altre forme di saccheggio nella Penisola dello Yucatán. L’accordo di unirsi nell’Assemblea per […]