InfoAut
Immagine di copertina per il post

Intervista a Mumia Abu-Jamal dal carcere sul movimento zapatista

Proponiamo un’intervista a Mumia Abu-Jamal, direttamente dal carcere in cui si trova rinchiuso. L’intervista è stata possibile attraverso la collaborazione di due radio, di cui una all’interno della prigione, ed è stata effettuata all’inizio di agosto in occasione dell’anniversario del movimento zapatista in Chiapas.

Simpatizzanti messicani e internazionalisti del movimento zapatista, sono passati dal villaggio indigeno dove hanno trascorso una settimana nella prima quindicina di agosto, all’interno di una iniziativa conosciuta come la “Escuelita”. Lo scopo dell’iniziativa era di condividere idee e metodi del governo autonomo degli zapatisti. Gli zapatisti mandarono alcuni inviti speciali ad una piccola lista di distinte personalità, tra cui il giornalista incarcerato, e commentatore della Free Speech Radio News, Mumia Abu-Jamal. Con l’aiuto di Prison Radio, FSRN parlò con Abu-Jamal durante quella stessa settimana riguardo all’iniziativa dell’Escuelita e all’anniversario delle Giunte del Buon Governo degli zapatisti.

Mumia Abu Jamal
: Troppo frequentemente, i nordamericani, inclusi coloro che vengono chiamati “di sinistra”, adottano un’attitudine superiore, di fatto, un’attitudine imperialista, come se noi dovessimo far vedere agli altri come lottare e resistere. Al contrario, l’esperienza è la migliore maestra, e almeno nell’ultima decada abbiamo visto germogliare l’autonomia nelle comunità ricche di uguaglianza e autogoverno, ovvero abbiamo visto la libertà in Chiapas. E il Chiapas è l’ombellico dell’impero in Messico.

FSRN: Le Giunte del Buon Governo zapatiste amministrano anche il loro sistema di servizi basilari, come scuole e cliniche. Anche se l’Escuelita per mostrare a altre persone il suo sistema di governo iniziò questa settimana, i ribelli maya hanno implementato il proprio sistema educativo indipendente dal finanziamento del governo durante anni.

Mumia Abu Jamal: L’educazione dell’impero insegna l’egemonia, la storia falsa, il razzismo e inoltre, insiste con il discorso che l’imperialismo è qualcosa di buono. Le comunità zapatiste, dall’altra parte, stanno riacquistando la conoscenza relativa ai popoli originari, i popoli indigeni, e stanno dimostrando una maniera forte e sovversiva di vivere nel mondo, di vivere in comunità, con proprietà condivisa, in equilibrio con tutti gli esseri viventi, con il rispetto per Madre Natura. Naturalmente, ci insegnano tutto il contrario nell’Impero -isolamento, materialismo e certamente, guerra contro Madre Natura e il mondo intero. Il percorso zapatista è degno di apprendere, è degno di insegnare. Nelle parole di un grande storico, C.L.R. James, “ogni cuocopuò governare, tutto possiamo apprendere”.

FSRN: Il primo gennaio sarà il ventesimo anniversario del sollevamento del Chiapas. Abu-Jamal ci ricorda che la data coincide con l’approvazione del Trattato di Libero Commercio dell’America del Nord, quello che i ribelli chiamano una “sentenza di morte” per i popoli indigeni del Messico.

Mumia Abu Jamal: Messico e Stati Uniti slegarono i cani della guerra -l’oligarchia messicana nel Chiapas, Stati Uniti e Medio Oriente. Le forse imperialiste non possono tollerare nessuna scintilla di resistenza verso il suo dominio del mondo intero. Gli zapatisti non gli danno tregua. E stanno crescendo.

FSRN: Questo è Mumia Abu-Jamal, che ha parlato dalla prigione SCI Majanoy di Frackville, in Pennsylvania, nell’anniversario dell’inaugurazione del sistema di governo civile zapatista conosciuto come le Giunte del Buon Governo.

Audio in inglese dell’intervista

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Culturedi redazioneTag correlati:

chiapasmessicomovimento zapatistamumia

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Culture

L’Eternauta

Fu durante le feste di Natale del ’77 che mio padre, due miei zii e un loro amico si misero d’accordo per vedersi tutti i sabati di gennaio, dopo cena, per giocare a poker.

Immagine di copertina per il post
Culture

Il gruppo rap nordirlandese Kneecap è indagato dall’antiterrorismo inglese per il sostegno alla Palestina

In Irlanda del Nord i Kneecap, gruppo rap di Belfast, sono indagati dall’antiterrorismo britannico per il loro sostegno alla Palestina. Tutto è iniziato quando il trio hip-hop nordirlandese si è esibito sul palco del Coachella, festival annuale seguitissimo negli Stati Uniti. “Israel is committing genocide against the Palestinian people… It is being enabled by the […]

Immagine di copertina per il post
Culture

György Lukács, un’eresia ortodossa / 4 – Il partito e la dialettica marxiana

Il terzo paragrafo del breve saggio è dedicato alla questione del partito e alla sua funzione direttiva nel processo rivoluzionario, qui Lukács offre la più chiara e nitida esposizione della teoria leniniana del partito che il movimento comunista abbia mai elaborato. di Emilio Quadrelli, da Carmilla Ma proprio detta esposizione sarà oggetto di non poche […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Tonino Miccichè, crucifissu cumu a Cristu!

Senza il libro di Filippo Falcone, Morte di un militante siciliano (1999) probabilmente si sarebbe persa quasi del tutto la memoria. Con la necessità di ricordare viene orgganizzato il festival “Memoria e Utopia per Tonino Miccichè” a Pietraperzia, il 9, 10 e 11 maggio. di Angelo Maddalena, da La bottega del Barbieri Rocco D’Anna poco […]

Immagine di copertina per il post
Culture

“Carcere ai Ribell3”: Mamme in piazza per la libertà di dissenso

Presentiamo il libro “Carcere ai ribell3”, scritto dalle donne del gruppo Mamme in piazza per la libertà di dissenso. Con una delle “mamme” ripercorriamo alcune storie di compagn* e attivitst* che hanno incontrato il carcere nel loro percorso di lotta; raccontiamo delle pratiche di solidarietà portate avanti dalle “mamme” in sostegno dei/delle figli/e e delle […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Decolonizzare la scienza

Dalle spedizioni dell’Ottocento al divario nella geografia dei centri di ricerca, c’è ancora un problema di colonialismo?

Immagine di copertina per il post
Culture

Dagli inferi di Manchester agli inferi della banlieue

Un estratto da Cronache marsigliesi. Scorci di guerra civile in Francia di Emilio Quadrelli (MachinaLibro, 2025)

Immagine di copertina per il post
Culture

La rivoluzione come una bella avventura / 5: S-Contro, storia di un collettivo antagonista

Sergio Gambino, Luca Perrone, S-Contro, Un collettivo antagonista nella Torino degli anni Ottanta, con i contributi di Salvatore Cumino e Alberto Campo, DeriveApprodi, Bologna 2024 di Sandro Moiso, da Carmilla «Noi sentivamo di avere una collocazione forte! Io nell’84, quando abbiamo cominciato, avevo vent’anni, eravamo giovani, ma ci sentivamo di avere un grande compito e anche […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Immaginare il comunismo, oggi.

Phil A. Neel, Nick Chavez, La foresta e la fabbrica. Contributi ad una fantascienza del comunismo, Porfido Edizioni, Torino 2025. di Sandro Moiso, da Carmilla Continua con la presente pubblicazione l’opera meritoria delle Edizioni Porfido di traduzione, pubblicazione e proposta all’attenzione del pubblico italiano delle riflessioni condotte sulla rivista online «Endnotes», di cui in passato ci […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Educazione Autonoma in Messico #2 – Esperienze Urbane

Siamo lietə di annunciarvi l’uscita di “Educazione Autonoma in Messico #2 – Esperienze Urbane”, un nuovo elemento della collana “Quaderni della Complicità Globale” realizzata in collaborazione con il progetto editoriale Kairos – moti contemporanei. da Nodo Solidale Nel volume abbiamo raccolto delle interviste, completamente inedite, dedicate all’educazione all’interno dei processi di organizzazione dal basso e  […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Chiapas: liberati i due compagni delle basi di appoggio zapatiste sequestrati a fine aprile

Liberati in Chiapas i due compagni delle Basi d’Appoggio Zapatiste sequestrati dal governo federale del Messico e da quello statale del Chiapas il 26 aprile 2025.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Messico: nel Guerrero un mare di sangue, un territorio devastato

Questo venerdì è morto Marco Antonio Suástegui Muñoz, storico dirigente del Consiglio degli Ejidos e delle Comunità che si Oppongono alla Diga La Parota (CECOP), dopo che il passato 18 aprile era stato aggredito da un pistolero mentre usciva dalla spiaggia Icacos. di Abel Barrera Hernández Ha perso la vita perché gli hanno sparato in […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Messico: Per la difesa dei propri territori i popoli creano l’Assemblea Maya per l’Autonomia

Città del Messico / Comunità di diversi popoli maya hanno concordato di creare e di organizzarsi nell’Assemblea Maya per l’Autonomia e nel Consiglio Maya per l’Autonomia, per rafforzare le lotte locali a difesa del territorio contro l’attività mineraria, la turistificazione, l’agroindustria e le altre forme di saccheggio nella Penisola dello Yucatán. L’accordo di unirsi nell’Assemblea per […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’anomalia della guerra in Messico

Il 5 marzo il collettivo “Guerreros Buscadores de Jalisco” scopre qualcosa che innalza il livello della crudeltà del potere in Messico: un campo di sterminio del Cartel Jalisco Nueva Generación, uno dei cartelli più feroci del Paese.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Sul campo di concentramento e sterminio in Jalisco. Il Ranch Izaguirre a Teuchitlán

Il ritrovamento del campo di sterminio nel ranch Izaguirre a Teuchitlán, Jalisco, lo scorso 5 marzo 2025, è un esempio della crudeltà e dell’atrocità normalizzata, istituzionalizzata e coperta in Messico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Messico: La guerra contro i popoli continua

Nel quadro delle Giornate Globali Giustizia per Samir Flores Soberanes!, a sei anni dal suo assassinio, il Congresso Nazionale Indigeno e l’Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale hanno reso pubblica una dichiarazione a sostegno dell’Unione delle Comunità Indigene della Zona Nord dell’Istmo (Ucizoni), condannando l’imboscata avvenuta nella zona di confine tra Santo Domingo Petapa e San Juan Mazatlán, Oaxaca, nella quale furono uccisi tre dei loro difensori del territorio.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

La violenza colpisce la scienza: gli esperti sono minacciati per aver rivelato gli impatti sulla biodiversità

Messaggi intimidatori, attacchi fisici, avvertimenti. Secondo l’International Council on Science, gli scienziati ambientali latinoamericani sono sempre più minacciati. di Ana Cristina Alvarado, da ECOR Network “Stiamo assistendo a casi di persone che pubblicano informazioni scomode e, alla fine, si attaccano gli scienziati al fine di mettere a tacere il loro lavoro”, afferma Laura Furones, autrice […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Giornate di lotta globali per Samir Flores

Il 20 Febbraio decorrevano 6 anni dall’assassinio di Samir Flores Soberanes.Compagno instancabile nelle lotte territoriali ed ambientali contro la devastazione ambientale del Proyecto Integral Morelos. da Nodo SolidalePer approfondire clicca qui Il 20 siamo stati sotto l’ambasciata messicana a Roma con il busto di Samir, mentre altri busti bloccavano la strada per cholula, venivano esposti a Parigi, […]