InfoAut
Immagine di copertina per il post

Shadowbahn. Hauntologie americane

||||

Recensione a Shadowbahn, romanzo di Steve Erickson uscito in America nel 2017

“Salvate l’America da se stessa” è scritto sull’adesivo attaccato al paraurti di un camion rosso con le strisce da corsa dorate che sfreccia sulla Interstate 90, e l’autista, il ventenne Aaron è il primo personaggio che incontriamo quando arrivato nella regione delle Badlands, nel South Dakota, iniziamo uno tra i primi romanzi scritto dopo l’elezione a presidente degli Stati Uniti di Donald Trump. Di lì a poco sulla sterminata pianura solcata da una striscia d’asfalto appariranno all’improvviso le Twin Towers: “Svegliandosi al novantatreesimo piano di una delle Torri Gemelle, nel primo atto di coscienza, Jesse Presley lo vede con la coda dell’occhio, proprio fuori dalle finestre: un mostruoso Boeing 767 che punta dritto verso di lui come un sole d’argento, un fragoroso leviatano mortale di una rapidità incomprensibile”. E’ il fratello gemello, nato morto durante il parto, di Elvis, l’altro protagonista del romanzo, unico abitante delle riapparse Twin Towers che incunea negli Stati Uniti di oggi un futuro mai realizzato che comincia con la morte di Elvis sul tavolo da cucina dopo il travaglio casalingo della madre, e la nascita di Jesse. Ogni pagina sarà obbligata a corrispondere a questi fatti: la riapparizione delle Twin Towers e il futuro inespresso che si allunga con la vita di Jesse. Il viaggio in macchina degli altri due protagonisti Parker, e sua sorella adottiva Zema, nata in Etiopia, sarà un continuo incrocio di futuri perduti in una nuova America dove sembra che sia scoppiata una seconda guerra civile, tra motel e distributori di benzina, highroad buie, fari di macchine accessi all’improvviso, ascensori che si aprono, e bar popolati da fantasmi.

 

 

{youtube}i3l838etHBo{/youtube}

 

 

In questo lungo viaggio narrativo su una strada ombra che si compie seguendo le corrispondenze possibili di tempo e fatti, la trama è retta non dalla parola, ma dalla musica: Shadowbahn infatti è un libro da ascoltare tenendo spotify aperto (se non avete la versione premium craccatela) e cercando dopo aver letto ogni pagina la traccia che o il padre dei due fratelli, o Jesse, o le Twin Towers, o Zema o la radio ci invitano ad ascoltare. L’ultimo romanzo di Erickson è forse il primo romanzo hauntologico (Fisher, Reynolds) americano: la riapparizione delle Torri Gemelle, il primo evento con cui si sloga la sequenza temporale, è annunciata da una canzone che proviene dall’edificio. Sarà una canzone differente per ogni spettatore radunato nella prateria delle Badlands per assistere all’impossibile situazione. La musica predomina su tutta la narrazione discostando il romanzo dalle ucronie o da una distopia qualsiasi, costituendo l’unica progressiva linearità della storia, l’unica verità, che poi è anche quella della storia americana: la ballata “Oh Shenandoah” dei primi coloni che annuncia al mondo il bagno di sangue che di lì a poco inzupperà le praterie abitate dalla popolazione indigena, ma che poi diverrà il “media” per pirati, commercianti e avventurieri; le canzonette sudiste e patriottiche con la loro struttura metrica che presto si impasterà alla terra dei campi e le frustate, le catene e le punizioni negli inni alla salvezza, al ritorno, e alla rivolta degli schiavi che ci farà spalancare le orecchie al blues e al jazz. E così Billie Holiday e John Coltrane, Miles Davis e poi Elvis con il country da montanaro e il canto “preso da loro” di un blues pronto a diventare rock mentre Jimi Hendrix sta per tornare in America dopo il suo primo viaggio a Londra. Storie di greaser e rockabilly, di Harlem e Black Power. “Miles Runs the Voodoo Down non è solo il riassunto di tre secoli di storia di un popolo in quattordici minuti di musica fitti di gemiti, fuoco che cova sotto la cenere, esplosioni e Olandesi volanti fantasmi alla deriva tra banchi di accordi corallini, è la riposta dell’America maledetta all’appello di quell’America che ancora potrebbe riscattarsi in Black and Tan Fantasy, mentre lo spirito dell’America intraprende  -staccandosi dal corpo in procinto di essere seppellito-  un’ultima scorribanda fra le possibilità che il paese un tempo immaginava per se stesso, possibilità a dire il vero tradite prima ancora che il paese nascesse”. E’ in questo splendido passaggio del romanzo che il  sentimento hauntologico riconosce se stesso, impregna l’autocoscienza americana segnandola nonostante tutti i lieto fine che è possibile immaginare, e nonostante tutto l’ottimismo democratico dell’impero. E’ in quel futuro inesperito e impossibile denunciato da Black and Tan Fantasy suonato da Duke Ellington che allora le Twin Towers sono destinate a tornare, revenant eterni dell’inconciliabile a stelle e strisce, spettro presente nell’America di Trump.

 

 

{youtube}GN3_c1OnA3s{/youtube}

 

 

Non strepitiamo per il romanzo post-modernista e Don DeLillo lo leggiamo con un certo disincanto, ma Erickson ci è piaciuto, lo ammettiamo, mentre contesta i suoi Stati Uniti  radicalizzando il discorso per mezzo del “fatto musicale” e della sua storia sociale e preferendo alla nostalgia di un’età dell’oro americana, anzi smentendola cliccando play su “Oh superman” di Laurie Anderson, l’hauntologia estremista di un’America senza Elvis Presley. “Salvate l’America da se stessa” c’è scritto sul camion di Aaron parcheggiato ai bordi dell’Interstate 90 davanti alle Twin Towers apparse in mezzo alla prateria delle Badlands in South Dakota e chissà se qualcuno raccoglierà l’invito e si farà avanti per entrare nella grande all delle Torri Gemelle dalle porte di ingresso spalancate. Buon Ascolto…

 

 

{youtube}3vLs4U7-CPw{/youtube}

 

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Culturedi redazioneTag correlati:

RECENSIONI

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Culture

Altri Mondi / Altri Modi – III edizione

E quindi uscimmo a riveder le stelle Scommettere su altri mo(n)di possibili è l’ambizione del Festival Culturale Altri Mondi Altri Modi che anche quest’anno si terrà al centro sociale Askatasuna. Sentiamo la necessità di approfondire e conoscere le complessità del mondo in cui viviamo, dotarci di strumenti per conquistare la possibilità di una trasformazione radicale […]

Immagine di copertina per il post
Culture

A.C.A.B.: la Val Susa secondo Netflix vs la realtà che viviamo

In Val Susa abbiamo avuto modo di vedere A.C.A.B., la serie prodotta dalla multinazionale americana Netflix e uscita ieri. da notav.info Eravamo curiosi di osservare come una fiction di tale portata avrebbe trattato la nostra terra e la nostra lotta. Quello che abbiamo visto non ci ha colpiti: la Val Susa, in questo caso, è […]

Immagine di copertina per il post
Culture

We are not robots – Cambiamento tecnologico e conflittualità

«Dalla miniera a cielo aperto di Lützerath in Germania alla “Zone à defendre” di Notre Dame des Landes passando per la lotta no tav in Val di Susa, negli anni a noi più vicini la battaglia contro lo strapotere della tecno-industria non ha né la fabbrica come epicentro, né la classe operaia come protagonista.

Immagine di copertina per il post
Culture

György Lukács, un’eresia ortodossa / 3 – Dal “popolo” al popolo. Il proletariato come classe dirigente

Nel paragrafo “Il proletariato come classe dirigente” Lukács ripercorre tutto il lavoro compiuto da Lenin all’interno del movimento rivoluzionario dell’epoca per far emergere il proletariato come classe dirigente dentro la rivoluzione russa. di Emilio Quadrelli, da Carmilla Sulla scia di quanto argomentato in precedenza, l’attualità della rivoluzione, Lenin combatte una battaglia teorica, politica e organizzativa […]

Immagine di copertina per il post
Culture

PAN – Un bandito a Torino

Banche, uffici postali, treni, portavalori e quant’altro. Nella sua lunga carriera, Pancrazio Chiruzzi, lucano di nascita ma torinese di adozione, non si è fatto mancare nulla.

Immagine di copertina per il post
Culture

Dario Paccino: dall’imbroglio ecologico.. alla crisi climatica

Recensione di Louis Perez, pubblicato su La Bottega Del Barbieri

«Oggi diciamo che “l’ecologia senza lotta di classe è giardinaggio” ma se questo è possibile lo si deve anche al lavoro di chi – come Dario Paccino – e come il gruppo che diede vita alla rivista Rosso Vivo aveva già letto presente e futuro».

Immagine di copertina per il post
Culture

Sostieni Radio Blackout 105.250 fm – Torino

Ultimi giorni della campagna di autofinanziamento per Radio Blackout: sosteniamo le esperienze di controinformazione, sosteniamo l’informazione libera.

Immagine di copertina per il post
Culture

Aldo dice 8×5. L’innovazione non porta nuovi diritti

“Rage against the machine? Automazione, lavoro, resistenze”, il numero 65 di «Zapruder» è in distribuzione da qualche giorno.

Immagine di copertina per il post
Culture

Abolire il turismo

Indipendentemente da dove arriveremo, non è possibile che sia più facile immaginare la fine del capitalismo che la fine del turismo. Il presente testo è la traduzione di un articolo di Miguel Gómez Garrido, Javier Correa Román e María Llinare Galustian (Escuela de las Periferias, La Villana de Vallekas) su El Salto il 21/11/2024 Spain […]

Immagine di copertina per il post
Culture

György Lukács, un’eresia ortodossa / 2 — Affinità elettive

Se decliniamo, infatti, il tema della alienazione dentro l’ambito coloniale avremo la netta sensazione di come le argomentazioni lukácsiane abbiano ben poco di datato, e ancor meno di erudito, ma colgano esattamente la questione essenziale di un’epoca. di Emilio Quadrelli, da Carmilla Qui la prima parte Ciò apre qualcosa di più che un semplice ponte tra Lukács e […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Ancora su i dieci anni che sconvolsero il mondo

di Piero Pagliani da Carmilla Raffaele Sciortino, I dieci anni che sconvolsero il mondo. Crisi globale e geopolitica dei neopopulismi, Asterios, Trieste 2019, pp. 312, euro 25,00 I libri che permettono di orientarsi tra quanto sta succedendo, non sono poi molti. Sono invariabilmente scritti da autori che non si concentrano su un solo punto – […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Barbara Balzerani e il richiamo della foresta

La recensione di Militant A (Assalti frontali) al volume di Barbara Balzerani “L’ho sempre saputo” (Derive e approdi). Esce in questi giorni il nuovo libro di Barbara Balzerani, “L’ho sempre saputo”, edito da DeriveApprodi. Barbara Balzerani, chiamata per anni la “primula rossa” delle Brigate Rosse, la più longeva, arriva con questo lavoro alla sua sesta […]