InfoAut

Culture

Immagine di copertina per il post

Appello per la giornata del 25/5/2013 a Parma contro il carcere e il 41bis

L’art. 41 bis dell’ordinamento penitenziario è tortura perché stabilisce l’isolamento del prigioniero per la durata di 4 anni, prorogabile di due anni in due anni, con decisione centralizzata del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, in base alle relazioni della direzione carceraria. L’art 41 bis significa:–    22 ore al giorno rinchiuso in cella–    I reparti a 41 bis sono […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Inizia il maxiprocesso al movimento fiorentino

Si è tenuta oggi a Firenze, la prima udienza del maxiprocesso che vede imputate 86 persone all’interno dell’inchiesta del 4 maggio e 13 giugno 2011. Un’inchiesta messa in piedi sulla base del reato di associazione a delinquere, a cui si sommava la contestazione di altri reati: manifestazione non autorizzata, resistenza, oltraggio, danneggiamento, occupazioni, in relazione […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Sionisti in SEL(la)

E, alla faccia del “rinnovamento politico” promesso dagli zerbini di Nichi Vendola, riproduce e ripropone la solita politica complice del Governo italiota nei confronti dell’entità sionista autodenominatasi “Israele”. E’ di qualche giorno fa, dicevamo, l’incontro fra la presidentessa della Camera, la “compagna” Boldrini, e l’ambasciatore sionista a Roma, Naor Gilon Nel comunicato finale, la “compagna […]

Immagine di copertina per il post
Culture

‘Sole di notte’, il ritorno degli AK47

Pubblichiamo una breve presentazione a cura degli AK47 dell’ultimo brano con cui il gruppo è tornato sulle scene dopo diversi anni di assenza; il brano si intitola ‘Sole di notte’  ed è stato scritto pensando a quanto accadde a Genova nel 2001 ma anche a tutte le altre vittime della violenza delle divise, da Federico […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Letta: la fiducia arriva dagli Usa

Il governo Letta, sottolinea Kerry, assicurerà il proseguimento della «nostra stretta cooperazione su molte pressanti questioni in tutto il mondo». È quindi il segretario di stato Usa a trattare un tema fondamentale che i partiti italiani hanno cancellato dal dibattito e dai programmi con cui si sono presentati agli elettori: la politica estera e militare […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Governo Letta, né destra, né sinistra: di classe

Il non-eletto Letta-Alfano ha allontanato quel che rimaneva del Pd da tutti i ministeri importanti: Esteri, Interni, Giustizia, Difesa, Economia, Lavoro, per affidarli alla destra, quasi a umiliare ancora una volta gli elettori Piddini che si ostinano a perdonare. “I contenuti della lettera di Draghi e Trichet rappresentano la base su cui impostare politiche per […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Perugia. Il ‘caldo’ benvenuto alla blogger cubana Yoani Sanchez

Piacevole è stata la sorpresa che i “filocastristi”, come ci ha definito Repubblica, occupavano quasi mezza sala, e molta più gente di quanto pensassismo si è alzata e ha gridato il suo disprezzo verso la blogger-burattino degli Stati Uniti, la sua rabbia e la sua giusta incazzatura verso chi spala merda quotidianamente sul socialismo cubano, […]

Immagine di copertina per il post
Culture

UniverCity Unchained. Dentro, contro e oltre l’Università della crisi

  Se in Django la d è, ineccepibilmente, muta, nel nostro UniverCity la c sostituisce la s, superando ogni aspetto lessicale, ponendo immediatamente come urgenza l’individuazione degli spazi del conflitto da indagare e attraversare. Con la due giorni nazionale vogliamo dotarci e condividere uno spazio di discussione, confronto e elaborazione collettiva. La composizione del titolo per […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Lettera aperta dalle donne della Calcidica

Ci saranno continui aggiornamenti sulla raccolta di firme, mentre potete contattare le donne che lottano in Calcidica all’email: sintfor@gmail.com Il testo della lettera: Lettera Aperta delle donne che lottano contro la distruzione della Calcidica causata dall’espansione delle attività minerarie e dall’estrazione dell’oro. “Siamo le bisnonne che hanno vissuto l’Occupazione [tedesca, n.d.t] e che hanno detto “mai […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Un ‘nuovo’ (governo) che puzza di vecchio

Ancora vediamo un banchiere, Saccomanni, come Ministro dell’economia, nelle cui mani si ripone la speranza di salvare il Paese dal disastro economico. Puntare sul fattore crescita. Questo è il suo cavallo di battaglia, stringendosi in un forte abbraccio con banche e imprese, perché anche il direttore di Bankitalia in fondo lo sa che “l’unione fa […]