InfoAut

Culture

Immagine di copertina per il post

Turchia: se chiedere la pace è un crimine noi ultras siamo criminali!

27 tifoserie unite in una sola voce, una voce che chiede la fine delle operazioni repressive, del coprifuoco e che promuove un ritorno ad un tavolo dei negoziati. Qui di seguito il comunicato: “Noi siamo quelli che vivono per i gradoni, quelli che per chi non vive il nostro mondo pensano solamente al pallone. Probabilmente […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Torino, misure cautelari per resistenza a uno sfratto. La lotta per la casa non si ferma

I reati contestati – resistenza aggravata a pubblico ufficiale – si riferiscono a un muro popolare avvenuto alla fine di luglio per impedire lo sfratto di Antonina, una donna di 77 anni che rischiava di essere buttata fuori dall’abitazione in cui ha abitato per più di 40 anni. Dalla mattina decine di compagni, occupanti e […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Modena, provocazioni della municipale all’occupazione di via Bonacorsa. DB libero subito!

Nel primo pomeriggio un comando della polizia municipale ha deciso che, in seguito a delle “segnalazioni” fatte dalla confinante Università, secondo le quali vi era preoccupazione per un fantomatico degrado posto in via Bonacorsa, urgeva eseguire un controllo. Va osservato come questa mattina su un “quotidiano” locale vi fosse un articolo dove si lamentava la […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Perché crollano le banche? Quando la crisi bussa col conto

Al centro delle preoccupazioni la bomba: 350 miliardi di crediti deteriorati che tichettano nei forzieri numerici degli istituti. Un’enormità che corrisponde al 17,1% del PIL italiano e che, soprattutto, si situa ben al di sopra della media europea. Secondo i dati dell’EBA, se nell’UE i crediti spazzatura sono il 5,6% del totale, l’Italia si attesta […]

Immagine di copertina per il post
Culture

#BoycottTurkey

L’Unione Europea e i governi europei continuano a sostenere Erdogan in chiave della continuità del rapporto nella gestione dei profughi siriani, il massacro della popolazione curda e le politiche anti-democratiche che colpiscono organi d’informazione e accademici nel paese trovano poco spazio anche sui media. Andare a colpire il settore del turismo come forma d’opposizione dal […]

Immagine di copertina per il post
Culture

No all’estradizione del compagno Omar Nayef Zayed

L’Unione Democratica Arabo Palestinese vi invita a partecipare al presidio che si terrà giovedì 21 gennaio 2016, alle ore 15:00, dinnanzi all’Ambasciata di Bulgaria a Roma, contro l’estradizione del compagno Omar Nayef Zayed. Le autorità bulgare, dietro richiesta avanzata da parte del governo sionista, hanno approvato l’estradizione di Omar Nayef Zayed, 52 anni, ex-prigioniero palestinese, […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Star Wars. Il ritorno della disciplina

«Prima di Star Wars usavo la forza per servire birre» avrebbe dichiarato Daisy Ridley, protagonista dell’episodio settimo di Star Wars. Affermazione non sorprendente, anche ammettendo non sia del titolista che il 21 dicembre la riportava per un’intervista su Repubblica.it. Piuttosto in sintonia col cliché della gavetta, dei bassifondi che aiutano a guardare in alto, delle […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Caso Uva, chiesta assoluzione per carabinieri e poliziotti

, morto dopo un violento fermo dei carabinieri nel giugno 2008 a Varese. Secondo la pm, “non c’è nessuna prova di comportamenti illegali da parte degli imputati”. Finora invece l’esame degli imputati sembrava confermare il quadro perlomeno di un arresto illegale, visto che nessuno di loro aveva saputo fornire motivazioni per il fermo di Giuseppe […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Sequestro Soffiantini, fra depistaggi e omissioni da parte dei Nocs

Determinante fu il fatto di trovarsi di fronte alla professionalità dei banditi, in parte dell’Anonima Sarda, lucidi e determinati nel portare a casa l’obbiettivo del riscatto. Fin dal primo momento la famiglia Soffiantini si dichiara pronta a pagare l’importo voluto. Anche in questa vicenda come in altri sequestri (ad. esempio quello di Silvia Melis) le […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Di cosa parliamo quando parliamo di calcio popolare?

Di Alessandro Bezzi – tratto da: zonacesarini.net Sempre più spesso sentiamo parlare di “calcio popolare”: un termine tanto discusso quanto vago, che prova a mettere insieme decine di realtà nate negli ultimi anni in tutta Italia. Mentre le contraddizioni del sistema calcio si fanno sempre più evidenti sembra essere nata una risposta dal basso, spesso […]