InfoAut

Culture

Immagine di copertina per il post

La protesta nelle carceri del Texas contro il lavoro forzato

  I detenuti di cinque carceri del Texas si sono impegnati a rifiutare di lasciare le loro celle. È uno sciopero contro il lavoro forzato nelle carceri. I motivi dello sciopero sono ben spiegati in un volantino di 5 pagine scritto dai detenuti  che hanno utilizzato la capacità di organizzarsi senza essere individuati, nonostante il […]

Immagine di copertina per il post
Culture

I continui tagli alla sanità abbassano l’aspettativa di vita in Italia

Alle continue sforbiciate ai finanziamenti pubblici alle strutture socio-sanitarie in corso nell’ era post-berlusconiana giunge ora la conseguente inflessione delle aspettative di vita, che paiono destinate a scendere sotto una media di 80 anni nei prossimi anni. A questa inflessione segue l’aumento sempre più marcato del tasso di mortalità.In questa proiezione, sottolineata da molti giornali […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Cremona 25 aprile, corteo contro la guerra. Sanzionate sedi del PD e Lega Nord [VIDEO]

Dopo 25 anni di interventi bellici mascherati da “missioni di pace”, infatti, il governo Renzi progetta nuove imprese militari – emblematico il caso della volontà di guidare una coalizione armata in Libia – come portavoce degli interessi della NATO nello scenario internazionale. Questi venti di guerra trovano proni megafoni istituzionali pronti a preparare l’opinione pubblica […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Il DASPO cittadino nelle teste sicuritariste del duo Renzi/Alfano

I giornali ci informano invece che il problema è la mancanza di misure come il Daspo cittadino per allontanare chiunque commetta reati contro la cosiddetta sicurezza nelle città. Per fortuna il Governo ci sta pensando: meno male che Renzi c’é. In effetti Renzi, in una intervista recente al Resto del Carlino, ha detto che «a […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Il calcio di prima non tornerà più – Incontro con Paolo Sollier

da crampisportivi – «Il calcio di prima non ci sarà mai più, ma io non voglio il calcio di prima, perché è impossibile riaverlo. È come dire che bisogna ricreare un mondo contadino perché, non so, le mele allora erano più buone. Io vorrei invece un calcio capace di leggere la società oggi e che provi […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Lettera dal carcere di Petrusa, Agrigento

La prima restrizione riguarda la permanenza all’aperto dei detenuti, le cosi dette “ore di passeggio”, a seguire le restrizioni riguardanti il numero di colloqui concessi nel corso del mese, ovvero la possibilità di usufruire di colloqui con terze persone, estranee alla famiglia o con operatori volontari che operano negli istituti. Sulla natura giuridica dell’attività di […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Caso Uva, assolti poliziotti e carabinieri

La stessa inchiesta tenuta dal pubblico ministero Abate che è andato talmente oltre nel tentativo di coprire gli assassini di Uva che è stato sottoposto a una incolpazione da parte della Procura generale presso la Cassazione, che tra l’altro gli attribuiva la violazione di diritti fondamentali della persona. Dopo la lettura della sentenza una parente […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Bilbao, stanno coprendo il poliziotto che ha assassinato Pitu

«Chi ha sparato sa di aver sparato, chi gli stava vicino pure». A quattro anni dall’omicidio di Inigo Cabacas, Pitu, continua la lotta dei genitori contro l’archiviazione che potrebbe essere pronunciata a giugno. Non è solo l’Italia ad aggiungere capitoli al libro sul calcio e le sue miserie extracalcistiche. A 2000 km dai dintorni dello stadio […]

Immagine di copertina per il post
Culture

La Palestra Popolare incassa e contrattacca

Roma. Sotto minaccia di sfratto l’esperienza che in 18 anni di vita a San Lorenzo ha rivoluzionato l’etica della pratica sportiva. Un punto di riferimento riconosciuto da tutto il quartiere, che rischia di finire k.o. sotto i colpi del commissario Tronca. Ma siamo solo al primo round. Domani «colazione resistente» in attesa della forza pubblica […]