InfoAut

Culture

Immagine di copertina per il post

Francia: ragazzo picchiato e stuprato con un manganello durante un fermo di polizia

Una polizia che ha colto la palla al balzo per affermarsi come giocatore di punta nel reprimere qualsiasi tentativo di rompere proprio questo “stato emergenziale” che gli garantisce di operare come e dove vuole, in una condizione di totale tranquillità, sostenuta in pieno dal Governo Hollande; dove un fermo di polizia si può tranquillamente trasformare […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Filippine, decenni di antimperialismo

Asterio Palima ci racconta un fronte popolare che dura da decenni nelle Filippine, esprimendosi in una guerriglia caratterizzata da manifestazioni sia urbane, sia nelle campagne con modalità diverse; immerso in una realtà congelata dalle grandi famiglie che gestiscono il paese dalla fine della Seconda guerra mondiale, ma  soprattutto con quei clan al soldo degli Usa, potenza colonizzatrice […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Aldrovandi: indulto amministrativo ai 4 poliziotti assassini

Un modo per attenuare le responsabilità degli agenti Paolo Forlani, Monica Segatto, Enzo Pontani e Luca Pollastri, riconosciuti colpevoli di omicidio colposo durante un controllo di polizia. Quella a cui si è appellato e anche con successo l’avvocato dei quattro colpevoli è una legge che dà diritto a benefici agli appartenenti alle forze dell’ordine caduti […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Pescara del Tronto, arrestato terremotato che non voleva lasciare il suo paese

Enzo Rendina, 58 anni, era tornato tra le macerie della sua Pescara del Tronto e, con nuova voglia di ricominciare, aveva dichiarato che non l’avrebbe lasciata perché troppo innamorato della sua terra. In un primo periodo aveva continuato a dormire in tenda, ma a causa di una forte nevicata aveva poi deciso di chiedere ospitalità […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Trump contro lo spirito olimpico

In barba al vecchio De Coubertin e al suo ideale (sic) di pace e fratellanza tra popoli, il muslim ban colpisce anche il movimento olimpico. Dai profili ufficiali della federazione italiana Taekwondo si esprime solidarietà nei confronti di alcuni atleti ai quali in questi giorni è stato negato l’accesso negli Stati Uniti a causa della […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Vaccini: un dibattito tra sordi

Dopo la polemica scoppiata a Livorno in seguito all’intervento del sindaco Nogarin che si è schierato contro l’obbligatorietà della vaccinazione esavalente, vogliamo chiarire alcuni aspetti sull’argomento, perché la polemica muro contro muro non aiuta a capire cosa sta succedendo su un tema fondamentale come quello della salute. Il dibattito sulle vaccinazioni pediatriche troppo spesso si […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Carcere di Ivrea, il Garante dei detenuti conferma: ci sono le celle “lisce”

Nella notte tra il 25 e il 26 del mese di ottobre dello scorso anno, nel carcere di Ivrea, gli agenti penitenziari avrebbero usato violenza indiscriminata e utilizzato la cella liscia chiamata “l’acquario”. A fine ottobre, Paolo Matteo, un detenuto ha inviato la lettera al sito Infoaut. A fine novembre la delegazione del Garante nazionale […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Furto e danni nell’abitazione di uno dei carabinieri coinvolti nel caso Cucchi

Il nome di Mandolini figura tra quelli dei 5 carabinieri coinvolti nell’inchiesta bis sull’omicidio di Stefano Cucchi, per la quale la Procura romana ha recentemente chiuso le indagini accusando formalmente 3 di loro per omicidio preterintenzionale. Mandolini è accusato di falso e calunnia per aver falsato i verbali, prima, e aver mentito ai pm della […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Uomini in gabbia, gli zoo umani nell’Europa bianca

La vicenda degli zoo umani è tutta interna alla storia della colonizzazione, le date delle esposizioni seguono quelle delle conquiste, i caratteri più truci sono imposti spettacolarmente alle popolazioni più fiere e soggetti di più attiva resistenza all’invasione europea. Gli zoo umani,le “esposizioni etnografiche”, esisteranno per più di 50 anni, fino al secondo conflitto mondiale, […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Il calcio ai tempi dei narcos

América de Cali All’epoca la presenza dei narcos alle spalle delle società colombiane era diffusa, ma tre famiglie si distinsero come principali “benefattrici”. I risultati migliori in terra colombiana li ottennero sicuramente i fratelli Gonzalo e Miguel Rodriguez Orejuela, appartenenti al temuto cartello di Cali e dagli anni ’80 acerrimi rivali di Pablo Escobar. Tifosi […]