InfoAut
Immagine di copertina per il post

Vaccini: un dibattito tra sordi

Dopo la polemica scoppiata a Livorno in seguito all’intervento del sindaco Nogarin che si è schierato contro l’obbligatorietà della vaccinazione esavalente, vogliamo chiarire alcuni aspetti sull’argomento, perché la polemica muro contro muro non aiuta a capire cosa sta succedendo su un tema fondamentale come quello della salute.

Il dibattito sulle vaccinazioni pediatriche troppo spesso si riduce in uno scontro tra due fazioni opposte: i vaccinisti a tutti i costi e i contrari a prescindere. E diventa un pantano da cui non si esce.
Con la Regione Toscana (insieme all’Emilia Romagna) che ha reso obbligatori i vaccini per poter iscriversi alla scuola dell’infanzia, il dibattito si è nuovamente infiammato. Naturalmente diventando sui social network l’ennesima arena tra tifosi nella cieca fiducia nella scienza e complottisti da bar. Ma in realtà dietro a questa polemica ci sono dibattiti più importanti.

Partiamo innanzitutto da tre premesse e una domanda.

1. Che i vaccini abbiano portato la salute pubblica e l’aspettativa di vita a livelli prima inimmaginabili è un fatto storico e riconosciuto da tutta la comunità internazionale, scientifica, politica e culturale.

2. Non ci pare che ciò sia messo in dubbio né da chi ha fatto la legge (ovviamente), né da chi si oppone.

3. La Costituzione italiana all’art. 32 dice che “nessuno può essere obbligato ad un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge”. Concetto ribadito anche da leggi, convenzioni e carte dei diritti. Che poi per la salute pubblica serva un equilibrio tra libertà individuale e interessi collettivi, è ovvio.

4. Con queste tre premesse il dibattito dovrebbe a nostro avviso incentrarsi nel merito di ciò che propongono le parti. Il fatto che i vaccini abbiano portato avanti la civiltà umana significa che nessuno debba più occuparsi nel merito di cosa ci propone la Regione o il servizio sanitario?

Il ragionamento che invece sarebbe auspicabile dovrebbe portare a rivedere le pratiche stesse di vaccinazione. È così necessario vaccinare con l’esavalente (6 vaccini in uno) a soli tre mesi di vita e da lì intraprendere un percorso vaccinale standard omologato che è uguale per tutti? Se una parte della comunità scientifica sostiene che prima di si inizia e meglio è per il sistema immunitario, esistono pareri altrettanto autorevoli che lo smentiscono. Stesso discorso per gli effetti collaterali, dove è innegabile che mancano studi indipendenti (che significa non pagati magari dalle case farmaceutiche che producono il siero vaccinale). Insomma se le questioni fossero più chiare forse ci sarebbero anche meno remore. Perché non promuovere invece dei piani vaccinali ad personam, magari fornendo la possibilità di accedere a singole vaccinazioni e non vaccinazioni multiple (che già per legge dovrebbero essere possibili, ma nella pratica sono chimere)? Perché non cambiare approccio verso la vaccinazione e passare da un tanto al chilo a piani personalizzati dove il pediatra è la figura centrale per il controllo dello stato di salute del bambino da sottoporre a vaccinazione? Non basta, infatti, “non avere la febbre” per ridurre i possibili effetti collaterali. Basta una malattia o infezione asintomatica e il sistema immunitario forse non si trova nelle migliori condizioni possibili. E per ultimo, come affidarsi ad un sistema che obbliga alla vaccinazione (con il deprecabile ricatto della non ammissione al nido e prima infanzia) previo consenso informato sui possibili danni? È evidente che tutto questo non può che portare alla diffidenza. Per non parlare che ogni regione fa cosa vuole. Se è un bene lo dovrebbe essere per tutto il territorio nazionale. Troppe le incertezze e nel dubbio meglio andare a fondo e cogliere questa occasione per rivedere completamente i protocolli vaccinali.

Di seguito proponiamo alcuni link dei comunicati politici e la delibera della Regione Toscana. Almeno chi legge può farsi un’idea.

http://www.movimento5stelletoscana.it/vaccini-consenso-si-costrizione-no/

http://www.gruppopdregionetoscana.it/web/vaccini-baldi-e-ciolini-pd-proposta-saccardi-atto-di-civilta-ora-combattere-controinformazione-e-menzogne-senza-arroganza-ma-ascoltando-e-alleandoci-con-chi-ha-cuore-salute-figli/

da: senzasoste.it

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Culturedi redazioneTag correlati:

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Culture

Al mio popolo

Lo scorso 25 settembre è deceduta a Cuba Assata Shakur, importante membro delle Pantere Nere prima, della Black Liberation Army poi.

Immagine di copertina per il post
Culture

Sport e dintorni – A proposito di Italia-Israele di calcio e della neutralità dello sport

La retorica dello sport come ambito da mantenersi separato dal resto della realtà presuppone che quanti lo praticano o lo seguono operino una sorta di momentanea sospensione dal mondo a cui pure appartengono, sospensione che riappacifica, durante le gare, le conflittualità e le brutalità quotidiane.

Immagine di copertina per il post
Culture

Palestina, dove si uccide anche la cultura

Come archeologi impegnati nella tutela e valorizzazione del patrimonio culturale del nostro Paese, sentiamo l’esigenza e il dovere di esprimerci su quanto accade nella Striscia di Gaza e nel resto della Palestina.

Immagine di copertina per il post
Culture

Lo schianto di un imperialismo straccione

Una rivoluzione che, se aveva fatto scrivere ad una importate testata giornalistica britannica che: «Il capitalismo è morto in Portogallo», aveva avuto però i suoi effetti più sconvolgenti e duraturi in Africa, nei territori un tempo facenti parte dell’”impero” portoghese: Angola, Mozambico, Guinea Bissau e Capo Verde.

Immagine di copertina per il post
Culture

Respirando Gaza

Respiro i miei pensieri, non sono io, è un verso di Blessing Calciati, l’ho letto ieri sera ed è perciò che stanotte mi sono svegliato respirando male.

Immagine di copertina per il post
Culture

“Questo libro è illegale”

Come i testi clandestini nei sistemi autoritari, questo glossario serve per resistere alla repressione e per non piegarsi a una logica da Stato di polizia che criminalizza il dissenso e assoggetta i diritti alla paura.

Immagine di copertina per il post
Culture

“The Ashes of Moria”: che cosa rimane del campo profughi più grande d’Europa?

A cinque dall’incendio che lo ha distrutto, il documentario porta nel cuore del campo, tra odori, rumori, paure e violenze. Allo stesso tempo offre le coordinate per capire i meccanismi attuali delle brutali politiche europee.

Immagine di copertina per il post
Culture

Diritto all’abitare, diritto alla città

Il tema dell’abitare ha assunto una centralità paragonabile al tema lavoro, nella definizione delle gerarchie sociali e dei destini individuali, dentro le metropoli tardocapitaliste.

Immagine di copertina per il post
Culture

XXXIII Festa di Radio Onda d’Urto. 6-23 agosto 2025: tutto il programma!

La Festa di Radio Onda d’Urto si tiene da mercoledì 6 a sabato 23 agosto 2025 in via Serenissima a Brescia! Quella 2025 è un’edizione – la numero XXXIII – speciale perché coincide con i primi 40 anni (1985-2025) di Radio Onda d’Urto!

Immagine di copertina per il post
Culture

Vita e morte di Raffaele Fiore, quando la classe operaia scese in via Fani

Raffaele Fiore ha incarnato l’antropologia ribelle, l’irriducibile insubordinazione di quella nuova classe operaia

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Comunicato delle realtà palestinesi italiane

Roma, 4 ottobre 2025, un milione in piazza per la Palestina libera e la sua Resistenza.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Alcune riflessioni a caldo su “Blocchiamo tutto”

E’ quasi impossibile fare un bilancio organico di queste giornate incredibili. Il movimento “Blocchiamo tutto” ha rappresentato una vera discontinuità politica e sociale nella storia italiana.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Hamas accetta parte dell’accordo. Trump chiede a Israele il cessate il fuoco

Hamas ha risposto al piano del presidente Usa Donald Trump sul futuro di Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: 473 i componenti della Global Sumud Flotilla rapiti. Continua il viaggio della Thousand Madleens to Gaza

Sono 473 i componenti degli equipaggi della Global Sumud Flotilla rapiti in acque internazionali dalle forze occupanti dell’esercito israeliano dopo l’assalto alle imbarcazioni iniziato la sera di mercoledì 1 ottobre 2025 a meno di 70 miglia da Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Feroce repressione sui pensionati davanti al Congresso ha fatto 20 feriti

I manifestanti stavano sul marciapiede quando le forze di sicurezza federali sono passate all’attacco. Denunciano l’uso di un nuovo gas irritante, più potente di quelli precedenti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bloccando tutto – E’ sciopero generale

Oltre 100 manifestazioni in tutta Italia. Nonostante le intimidazioni del governo le piazze si sono riempite ovunque. Superati ampiamente i numeri del 22 ottobre in molte città.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Giorni di protesta in Marocco

Dal 25 settembre sono in corso una serie di mobilitazioni nelle città più grandi del Marocco, da Tangeri fino ad Agadir.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Comunicato di solidarietà all3 compagn3 fermate il 22 settembre a Milano: Ettore e Mina liber3 subito!

Ripubblichiamo il comunicato di solidarietà nei confronti di Ettore e Mina, ora agli arresti domiciliari a Milano scritto e pubblicato dal coordinamento cittadino Torino per Gaza