Victor Serge, Da Lenin a Stalin. 1917-1937 Cronaca di una rivoluzione tradita, Prefazione di David Bidussa, Bollati Boringhieri 2017, pp.185, € 15,00 Con la ripubblicazione, a ottant’anni di distanza dalla sua prima edizione e a quarantaquattro anni dalla prima edizione italiana, dell’efficace sintesi di Victor Serge della storia della rivoluzione bolscevica, dai suoi esordi alle grandi […]
Non si può affrontare ciò che ci sta accadendo separandolo dal contesto sociale in cui ci muoviamo e portiamo avanti la nostra iniziativa. Una realtà che in maniera sempre più evidente ci mostra una crescente esclusione sociale e un’aggressione sistematica a diritti e tutele che si davano per acquisiti, mascherata da modernità. Nel 2014 di […]
Lo Sport Popolare: qualità e partecipazione In anni in cui assistiamo alla continua alienazione di spazi e persone in nome del profitto una risposta concreta viene dalle esperienze delle palestre popolari, spazi dedicati alla tutela dei diritti dei cittadini, come la salute e lo sport e finalizzati alla ricostituzione del tessuto sociale che dovrebbe animare le nostre città.Il nostro modo […]
Migliaia di lavoratori hanno fermato il lavoro, centinaia di imprese hanno chiuso, gli studenti sono usciti dalle scuole per protestare contro le deportazioni e dare un alt allo sceriffo Clarke che vuole trasformare i suoi uomini in agenti dell’emigrazione. La protesta ha paralizzato le attività nell’industria del formaggio del Wisconsin, così come di ristoranti, hotel, […]
Il nuovo leader di Hamas Yahya Sinwar (a destra) Roma, 13 febbraio 2017, Nena News – Il movimento islamico palestinese Hamas ha da oggi un nuovo leader nella Striscia di Gaza: Yahya Sinwar. Sinwar (55 anni) è descritto dalla stampa israeliana come un “integralista”: condannato da Tel Aviv a 4 ergastoli nel 1988 con diversi capi d’accusa […]
I giornali on-line gli affibbiano un nome di fantasia. È per tutelarlo dicono. Potevano pensarci prima. Quando alimentavano la retorica della legittimità dell’intervento delle forze dell’ordine in ogni contesto perché “se non hai niente da nascondere…”, quando nutrivano di banalità i propri lettori a proposito dei “giovani e la droga”, quando copia-incollavano compiaciuti i comunicati […]
Due eroi davvero all’italiana: avranno pensato d’aver compiuto il gesto in grado di svoltare la propria vita, invece sono stati beffati e sbeffeggiati. Cristian Movio e Luca Scatà sono i due agenti che a Sesto San Giovanni nella notte del 23 dicembre fermarono ed uccisero Anis Amri, l’autore della strage dei mercatini natalizi, 4 giorni […]
Migliaia di persone, oltre 5000, hanno partecipato a Milano alla manifestazione nazionale di questo 11 febbraio promossa dall’UIKI – Ufficio Informazioni del Kurdistan in Italia, dalla Comunità Curda in Italia e dalla Rete Kurdistan Italia, con decine di adesioni di realtà politiche, sociali e sindacali. La manifestazione è partita verso le 15.30 da Porta Venezia e è sfilata […]
Pablo Torres Nel maggiore disastro forestale della sua storia, secondo quanto dichiara il medesimo governo, nelle ultime settimane il sud ed il centro del Cile hanno vissuto una immensa devastazione e tragedia nelle case. Con più di cento punti attivi, ripartiti in sette delle quindici regioni del paese, gli incontrollabili incendi hanno messo fine a 519 […]
Per queste ragioni ci sentiamo in dovere di rispondere con un testo a cura di Antonello Tiddia, estrapolandone parti sostanziali: Sul numero di Repubblica del 31 gennaio, due giornalisti, vogliosi di avviarsi in una carriera di arrampicatori, Massimo Lugli e Clemente Pistilli ci raccontano di 5 donne, brigatiste irriducibili, le definiscono, rinchiuse in una sezione […]