L’ultima decina di giorni ha tenuto l’intera Spagna con il fiato sospeso riguardo all’imprevedibilità degli scenari che si sono aperti con la presentazione della mozione di sfiducia a Rajoy e il suo governo impugnata da Pedro Sanchez. L’approvazione della mozione, che è avvenuta con i voti socialisti, di Podemos, di Bildu e PNV per i […]
Da qualche giorno Roberta ci ha lasciato, provocando un dolore immenso in ognuno/a di noi che ha avuto la fortuna di conoscerla e di fare con lei un pezzo di strada insieme. Compagna del collettivo Femminista Rossefuoco, ha sempre saputo dare un punto di vista forte, critico e costruttivo in ogni intervento politico.Un punto di […]
Ripubblichiamo tutti gli articoli usciti su Infoaut come materiali preparatori al convegno “Per una critica della città globalizzata” del 30 e 31 maggio (qui il programma), organizzato a partire da un precedente convegno dal quale era scaturito l’ebook “Città, spazi abbandonati, autogestione” (scaricabile qui). Qui si può ascoltare la presentazione del convegno fatta su Radio […]
Ripubblichiamo tutti gli articoli usciti su Infoaut come materiali preparatori al convegno “Per una critica della città globalizzata” del 30 e 31 maggio (qui il programma), organizzato a partire da un precedente convegno dal quale era scaturito l’ebook “Città, spazi abbandonati, autogestione” (scaricabile qui). Qui si può ascoltare la presentazione del convegno fatta su […]
Recensione a “On New Terrain. How Capital is Reshaping the Battleground of Class War” di Kim Moody. Uscito a fine 2017, “On New Terrain. How Capital is Reshaping the Battleground of Class War” di Kim Moody (Haymarket Books, Chicago) è un libro che sta suscitando un significativo dibattito negli ambienti militanti statunitensi. Il testo è […]
Il programma completo del Batti Il Tuo Tempo Festival 2018, il festival della zona universitaria antagonista e ribelle di Bologna. La primavera è ormai arrivata e con lei ci avviciniamo ad una nuova edizione del BITT – Batti il Tuo Tempo – Festival. Anche quest’anno la creatività antagonista e la cultura dal basso torneranno ad […]
“Dovevo scrivere la mia storia, la storia della working class in cui ero nato. Dovevo farla circolare, perché diventasse una minuta proteina di quel codice che avrebbe rotto le catene della sopraffazione. E sapevo anche un’altra cosa. Che se non fossi andato per il mondo, non avrei capito niente della mia storia, della storia […]
Prima tappa in Italia per la centounesima edizione della seconda corsa ciclistica più importante al mondo. Siamo alla quarta frazione, la prima dopo le tre in Israele. Il governo di Netanyahu si è comprato la corsa dal gruppo RCS-Gazzetta nel maldestro tentativo di ripulire l’immagine di uno Stato che vive sulla segregazione razziale e sul […]
Il Giro d’Italia parte oggi da Gerusalemme, nonostante la mobilitazione promossa in primis dalla rete BDS, che per mesi si è scagliata contro questa decisione provocatoria da parte degli organizzatori nostrani della competizione, ovvero il gruppo RCS MediaGroup che controlla giornali come la Gazzetta dello Sport. La pressione più di cento organizzazioni critiche verso le […]
Intorno alla performance del rapper Sfera Ebbasta al concertone del Primo maggio si è scatenato una polemica che sta investendo social network, mondo musicale e circoli di sinistra. Ma chi non vuole essere “ricco per sempre”? L’altra sera Sfera Ebbasta, al suo esordio sul palco del “concertone” del Primo maggio, si è esibito con una […]