InfoAut
Immagine di copertina per il post

Bologna: Cade l’ennesima accusa di associazione a delinquere a carico del SiCobas

La richiesta di archiviazione al gip è stata formulata dallo stesso pm nel processo a carico di quattro esponenti del sindacato SiCobas: due “vengono completamente scagionati dalle solite accuse legate alle lotte e alle vertenze in corso nei magazzini della logistica emiliani. Il processo proseguirà nei confronti degli altri due”.

A Bologna “cade l’ennesima accusa di associazione a delinquere contro il Si Cobas“, segnala il sindacato spiegando che nei giorni scorsi il pm della Procura incaricato di portare avanti le tesi di accusa nel processo contro quattro esponenti del Si Cobas locale “ha chiesto al gip l’archiviazione per l’accusa di associazione per delinquere. Cade quindi, per manifesta infondatezza rilevata dalla stessa Procura, l’ennesimo teorema teso ad equiparare il nostro sindacato a un organizzazione criminale. Nello specifico, due dei quattro compagni imputati vengono completamente scagionati dalle solite accuse legate alle lotte e alle vertenze in corso nei magazzini della logistica emiliani. Il processo proseguirà nei confronti degli altri due operatori sindacali accusati di corruzione tra privati ed estorsione. Essendo pressoché impossibile entrare dettagliatamente nel merito delle migliaia di pagine di cui sono composti i fascicoli d’indagine, ci preme ancora una volta evidenziare la strumentalità dell’accusa di corruzione, nella misura in cui le indagini si soffermano quasi interamente sull’operato sindacale del Si Cobas su magazzini ed appalti in cui, grazie ad importanti accordi di secondo livello siglati dal nostro sindacato, i lavoratori beneficiavano (e beneficiano tuttora) di condizioni di miglior favore rispetto a quanto previsto dal Ccnl Trasporto merci e logistica, e di condizioni salariali nettamente al di sopra della media della categoria; per non parlare della giungla del lavoro grigio e dei salari da fame con cui ancora oggi devono fare i conti centinaia di migliaia di lavoratori in appalto, guarda caso proprio in quelle aziende in cui il Si Cobas è assente e continuano ad imperversare gli apparati (questi si corrotti) di Cgil-Cisl-Uil…”.

Continua il sindacato: “Quindi, se i diritti dei lavoratori, che rappresentano l’unica possibile ‘merce di scambio’ che un sindacato può mettere sul piatto al fine di ottenere un ‘vantaggio ingiusto’, non sono stati mai sacrificati sull’altare di presunti interessi individuali, in che modo si potrebbe mai configurare un accusa di corruzione in capo ai rappresentanti del Si Cobas? Dunque, nel giudicare estremamente positivo l’ennesimo capitombolo della tesi dell’associazione per delinquere contro gli scioperi e contro le lotte operaie, e nella convinzione che questa archiviazione rafforzi ulteriormente la nostra posizione anche in vista del processo in corso a Piacenza contro i quattro dirigenti posti la scorsa estate agli arresti domiciliari e del vero e proprio ‘maxiprocesso’ che” proprio in questi giorni viene avviato a Modena “contro circa 70 tra lavoratori e sindacalisti a seguito delle lotte in Italpizza, restiamo convinti che la mobilitazione dei lavoratori del Si Cobas è e sarà la nostra difesa contro tutti i teoremi che le magistrature metteranno in campo per cercare di fermare il nostro movimento in difesa delle condizioni di lavoro e di vita della classe operaia”.

da zic.it

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Divise & Poteredi redazioneTag correlati:

ASSOCIAZIONE A DELINQUEREBolognasi cobas

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Il lato oscuro della logistica: sfruttamento di migliaia di lavoratori e frode per 126 milioni di euro. Commissariati i colossi BRT e GEODIS

Sfruttamento sistematico di migliaia di lavoratori sottopagati e sottoposti a ritmi estenuanti e frode fiscale: la decisione del Tribunale di Milano arriva nei confronti di due colossi della logistica.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

In piazza per Francesco: “Oggi come ieri le lotte non si arrestano”

Nell’anniversario dell’uccisione di Lorusso, corteo da via Mascarella a piazza Verdi promosso dal Cua: “Per proseguire con la sua lotta, con la sua generosità, con il suo desiderio di cambiamento”. da Zic Come l’11 marzo di ogni anno, anche quest’anno ritrovo in via Mascarella per ricordare Francesco Lorusso nel luogo in cui lo studente e […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Askatasuna: intercettati abusivamente i difensori

La denuncia dei legali al processo: la procura ha lasciato trascrivere centinaia di colloqui con gli assistiti, quando la legge non lo consente

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Isa e Fede tornano a Bologna! Crolla un primo tassello del castello giudiziario

Oggi questo vigliacco attacco inizia a cadere. Il Tribunale del riesame ha infatti annullato i divieti di dimora per Isa e Fede, che quindi potranno finalmente tornare nella loro città.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Modena: sciopero provinciale Si Cobas per il maxi-processo Italpizza. In 66 alla sbarra

Il sindacato di base Si Cobas ha promosso per la giornata di ieri, lunedì 20 febbraio, a Modena, uno sciopero provinciale in occasione di una nuova udienza del maxi-processo Italpizza, che vede alla sbarra decine di operai, sindacalisti e solidali: 66 imputati per gli scioperi, vittoriosi, del 2018 e 2019 che costrinsero l’azienda a rinunciare […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Bologna: l’emergenza abitativa (non) è un problema di ordine pubblico

A Bologna l’emergenza abitativa (non) è un problema di ordine pubblico da PLAT Questa mattina la famiglia di Bouabid ed Hanan con le loro due bambine, una di 6 e l’altra di 4 anni, hanno subito la violenta esecuzione di uno sfratto per finita locazione. Bouabid è un operaio, ha un contratto a tempo indeterminato […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Aska è la mia città!

Askatasuna è punto di riferimento, solido porto sicuro a cui guardare nel mezzo del marasma dell’oggi.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Bologna risponde al sequestro degli spazi di autogestione e alle misure cautelari

In migliaia abbiamo ripreso le strade del centro di Bologna con un potentissimo grido di solidarietà e di rabbia per le misure repressive che hanno colpito tante di noi e che hanno espulso due compagne, uno studente e una studentessa, una piccola parte di un noi molto più grande, dalla città di Bologna.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Bologna: perquisizioni e misure cautelari contro la mobilitazione “Per una vita bella”

Questa mattina una grossa operazione di polizia si è svolta in città, bussando alle case di dodici compagne e compagni con notifiche di misure cautelari, sequestri di telefoni e computer, la perquisizione e il sequestro di SPLIT e di un’aula in via Zamboni 38 assegnata da anni dall’università.