
Difendere i padroni. Un commento sulla norma affitti brevi, l’organizzazione delle lotte e l’inasprirsi dei conflitti abitativi a Bologna
Due dirette sulla questione abitativa in Italia, tra le mistificazioni del dibattito pubblico sugli affitti brevi e l’inasprimento del conflitto sulla casa a Bologna.
Con Sara Gainsforth, giornalista e autrice tra gli altri di “L’Italia senza casa: Politiche abitative per non morire di rendita” (2025) e “Airbnb città merce: storie di resistenza alla gentrificazione digitale” (2019), abbiamo commentato il dibattito politico sulla tassazione degli affitti brevi, mettendo in evidenza storture e strumentalizzazioni da parte del “blocco edilizio” italiano, una coalizione pressoché bipartisan a difesa della rendita e dell’estrazione di valore sull’abitare.
Con un compagno di Bologna, approfondiamo l’inasprirsi della lotta contro gli sfratti in città, tra l’accrescersi della violenza poliziesca e nuovi appuntamenti pubblici per organizzarsi contro processi di espulsione e difesa armata degli interessi speculativi.
Sarah Gainsforth
Bologna
Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.
Bolognadiritto all'abitaregoverno melonilotta per la casasfratti














