InfoAut
Immagine di copertina per il post

Cosenza: giornalista d’inchiesta sgradito al potere brutalmente fermato dalla polizia

Di seguito condividiamo il comunicato di La Base su quanto accaduto al giornalista Gabriele Carchidi di Iacchitè, giornale cosentino che si è spesso occupato degli assetti di potere della città calabrese, di corruzione e malapolitica.

Quanto accaduto ieri ai danni di Gabriele Carchidi per mano della questura di Cosenza ha dell’incredibile. Nessun altro giornalista di un quotidiano cittadino avrebbe subito lo stesso trattamento.

Intorno a noi sorgono palazzi abusivi, i rampolli della malavita borghese godono della più totale impunità, tonnellate di cocaina transitano nelle narici di chi dovrebbe garantire la “legalità”, migliaia di nostri conterranei subiscono sfruttamento selvaggio, e altrettante sono le donne vittime di soprusi e violenze. Eppure, dinanzi a tutto ciò, non ci risulta che gli organi preposti all’ordine pubblico a Cosenza siano altrettanto solerti.

Una domanda, però, vogliamo rivolgerla al questore: signor questore, perché tanto odio? Perché i suoi uomini nutrono così tanto rancore nei confronti di un uomo attempato, scaraventato a terra su via degli Stadi? A noi sembra esserci una sola risposta: Gabriele Carchidi, con il suo lavoro, dà fastidio ai poteri forti di questa città. E se questa operazione è stata condotta in nome della legge e dell’ordine pubblico, oggi i cittadini si sentono ancora meno sicuri di quanto già non lo fossero.

Crediamo che a tutto ci sia un limite. Gabriele è un esempio di coraggio per questa città. Se c’è ancora qualcuno libero dalle catene di questo sistema, qualcuno che non accetta tutto questo, è il momento di dimostrarlo con determinazione. Senza se e senza ma.

Qui una ricostruzione della vicenda e qui la dinamica del fermo raccontata dallo stesso Gabriele Carchidi.

Domani 25/3 si terrà un presidio di solidarietà con il giornalista davanti alla sede di Iacchitè in Via Miceli.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Divise & Poteredi redazioneTag correlati:

ABUSI IN DIVISAcosenzaGabriele Carchidigiornalismo

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Solidarietà e sostegno alla Witchtek Tribal Laboratory

Come tantx già sanno, all’ uscita della festa, mentre eravamo incolonnatx e prontx per uscire, le forze del disordine hanno voluto scatenare il panico con la violenza squadrifascista più brutale

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Sainte-Soline: le prove dell’intento di massacrare i manifestanti

«Non riesco più a contare quanti ragazzi abbiamo accecato! È stato davvero divertente!»

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Strage di giornalisti a Gaza: Anas Al-Sharif e Mohammed Qreiqea assassinati da Israele

Questa notte i giornalisti Anas Al-Sharif e Mohammed Qreiqea sono stati assassinati da Israele in un attacco con drone che ha colpito una tenda di giornalisti davanti all’ospedale Al-Shifa nella città di Gaza.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Cronache di polizia: la stampa embedded e la fobia delle regie occulte

L’ultimo articolo de La Stampa, a firma di Caterina Stamin, sulle inchieste contro i movimenti sociali giovanili torinesi, è un esempio lampante di come, in Italia, il giornalismo di cronaca stia scivolando sempre più verso un linguaggio e una prospettiva di derivazione poliziesca e giudiziaria.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Extinction Rebellion denuncia le Questure di Roma e Brescia: “perquisizioni degradanti e arbitrarie, sequestro di persona e violenza privata”

Riceviamo e pubblichiamo… Roma, 7 aprile 2025 – Denunciate le Questure di Roma e Brescia per “perquisizioni degradanti e arbitrarie, sequestro di persona e violenza privata”. In entrambe le città, sarebbero state imposte misure coercitive e umilianti contro manifestanti pacifici di Extinction Rebellion, in aperta violazione delle procedure previste dalla legge. “Mentre il governo approva […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Sul D.A.Spo “fuori contesto”

Rimaniamo basiti ed increduli per il contenuto della missiva recapitata ad un nostro socio e concittadino di Villaggio Europa. La Questura di Cosenza gli notifica l’avvio di un procedimento amministrativo innovativo denominato, con una certa creatività, D.A.Spo “fuori contesto”.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Ciao Franco! Un ricordo di Claudio Dionesalvi

Lunedì notte se n’è andato Franco Piperno. Calabrese, militante, dirigente politico dell’autonomia, fondatore di Potere Operaio, esule, docente di fisica e amante tanto di ciò che si muove in terra quanto di quel che resta fisso in cielo. In diretta con il compagno Claudio Dionesalvi – un ricordo e qualche considerazione, alla luce della idee […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Ciao Franco, maestro vero

Franco Piperno ci ha lasciato. Fisico di fama internazionale, intelligenza di rara curiosità, tra i fondatori di Potere Operaio e di Radio Ciroma, con Franco abbiamo un grande debito. Di quelli che si hanno con i maestri. Un termine che non usiamo a caso, perché a dispetto di quanto scritto dai soliti sciacalli anche in […]