La mattinata è cominciata di fronte alle scuole, dove i collettivi sisono organizzati per i picchetti, da tutte le zone della città gli spezzoni si sono riversati in piazza Cairoli. Verso le 9,30 si è mosso il serpentone, dietro lo striscione che recitava “ANCHE IL 99% VUOLE IL FIGLIO DOTTORE!”, rispondendo alle ultime dichiarazioni […]
Il concentramento è stato lanciato in largo S.Agostino, ma è stato raggiunto da un corteo autonomo generatosi da uno dei più importanti poli scolastici della città. La giornata si è presentata sin dai primi istanti come un momento importante per gettare le basi di un nuovo anno di lotte, 300 studenti hanno attraversato le vie […]
Questa data è nata dall’assemblea in Val di Susa, convocata dalla rete nazionale Studaut, dove gli studenti di tutta l’Italia hanno sentito l’esigenza di scendere in piazza per esprimere un’opposizione sociale reale al governo Monti e alle politiche di austerity che stanno sempre più strette a tutta la cittadinanza. Le istituzioni sottolineano continuamente la mancanza […]
Intorno alle 9 in centinaia si sono mossi per le vie di una città completamente militarizzata, intonando cori contro le politiche di austerità imposte dal governo Monti. Prima tappa della manifestazione è stata la Camera di Commercio, dove gli studenti hanno acceso fumogeni e attaccato un cartello che recitava ‘contro il sapere-merce riprendiamoci le nostre […]
Traffico paralizzato e blocchi selvaggi fin dalle prime ore del mattino, quando gli spezzoni dei vari istituti e licei sono confluiti in Piazza XX Settembre. Non appena arrivati al concentramento, gli studenti si sono diretti verso il vicino Consolato Greco, per manifestare tutta la loro solidarietà nei confronti del popolo e del movimento della Grecia, […]
La Questura torinese, evidentemente innervosita dai fallimentari tentativi di gestione della piazza, ha effettuato altri due fermi quando il corteo era ormai concluso da più di un’ora. Si tratta di due studenti, uno torinese ed uno valsusino, bloccati rispettivamente su un mezzo pubblico e all’interno di un bar. Entrambi sono ancora in stato di fermo. […]
La manifestazione è la prima dell’autunno a presentare una dimensione nazionale con parole d’ordine comuni in tantissime città italiane: una netta opposizione al governo Monti, alla crisi e alle misure d’austerity adottate che stanno mettendo in ginocchio ancor più le fasce deboli. Proprio quel Monti che, salito al potere in un clima di generale fiducia […]
L’avevano annunciato con anticipo e non sono mancati all’impegno preso. Oggi, nel contesto della giornata di mobilitazione studentesca nazionale, le scuole della provincia hanno risposto all’appello del neonato Coordinamento dei Collettivi e degli Studenti, dando vita ad una manifestazione decisamente partecipata: quattrocento persone s Già a metà settembre gli studenti e le studentesse si erano […]
Dopo lo sgombero e la chiusura dell’auletta ex Cuem (occupata lo scorso Aprile da un gruppo di studenti e studentesse dell’Università Statale di Milano) avvenuto pochi giorni fa per mano dell’amministrazione universitaria, il 1 Ottobre un centinaio di student* sono rientrati nello spazio per riprenderselo e tornare a farlo vivere. Riportiamo il comunicato diffuso a […]
Gli studenti, assieme ad alcuni precari, hanno fatto irruzione nell’aula poco dopo che l’esponente del PD aveva preso parola, srotolando uno striscione e distribuendo alcuni volantini che spiegavano le ragioni della contestazione. Il gruppo di studenti e precari ha denunciato la tendenza della Federico II ad usare gli spazi dell’ateneo come vetrina per cerimonie a […]