Nuova giornata di lotta a Torino dopo lo sgombero della residenza Verdi 15 Occupata: un centinaio di studenti e studentesse si sono infatti mossi da Palazzo Nuovo per andare ad occupare due sedi dell’Edisu, l’ente regionale per il diritto allo studio, e denunciarne il ruolo attivo nell’operazione di sgombero di ieri mattina. Di seguito il […]
All’Università di Torino, lo scorso anno (anno accademico 2011-12) studenti esterni alla Regione e meritevoli hanno vinto, con regolare domanda e graduatoria, posti-letto e borse di studio gestite, come da decenni ormai, dall’EDISU, l’ente regionale del Piemonte per il diritto allo studio. Peccato che questi posti, queste borse di studio, non si siano mai concretizzati: l’EDISU, […]
Una lunga giornata di mobilitazione quella che ha visto protagonisti gli studenti universitari e medi di Bologna. Una giornata iniziata con un flash mob davanti la biblioteca universitaria del di Zamboni 33. Biblioteca storica che nel breve tempo vedrà la chiusura pomeridiana ed è comunque proiettata verso un futuro di incertezza a causa dei tagli […]
Nelle città e nelle singole scuole il coordinamento tra le realtà autorganizzate rilancia mobilitazioni capaci di catalizzare su prospettive sempre più ampie le lotte studentesche generalizzando il rifiuto dell’impoverimento. È quello che è successo ieri a Lucca, dove più di 2000 studenti medi hanno sfilato da piazzale Verdi al caffé delle mura dando così corpo […]
Anche questa mattina a Roma, sotto il Ministero dell’Istruzione, ma non solo (anche a Bologna in piazza Maggiore circa 200 docenti erano presenti per un flash mob di protesta) i docenti hanno proseguito la mobilitazione. A niente servono le voci che circolano su un’imminente ritiro della norma, visto che evidentemente questo governo tecnico non ispira […]
Siamo giunti alla fine anche della seconda giornata di Metropolis, conclusa sulle note della lotta così come di dj Coma… Dopodichè anche Metropolis è tornato a Palazzo Nuovo, per il dibattito con Guido Viale su lavoro e reddito, ambiente e nocività. Un workshop dal quale è emersa l’importanza della partecipazione studentesca, non solamente dentro i […]
ore 16.45: Giunti in Rettorato gli studenti sono andati a cercare il Rettore Pellizzetti per chiedergli conto della situazione dell’ateneo torinese ma il Magnifico non si è presentato…per tutta risposta la porta del suo ufficio è stata chiusa simbolicamente con un nastro da cantiere e gli studenti hanno lanciato l’appello a bloccare il Cda nella giornata di […]
La prima giornata di Metropolis, domani la seconda con assemblee di facoltà, incontro con Guido Viale, socialità e ancora musica! Siamo ormai giunti alla fine della prima giornata di ‘Metropolis, l’università in movimento’, un esperimento che come Collettivo Universitario Autonomo abbiamo portato avanti negli anni per rompere con la socialità, i saperi e gli spazi […]
Programma ed indicazioni logistiche Venerdì 5 ottobre più di venticinque città d’Italia, si sono viste attraversate da più di 70.000 studenti e studentesse che hanno risposto alla chiamata nazionale del network StudAut, riunitosi a giugno al campeggio studentesco No Tav. Una grande giornata di lotta che ha visto studenti e studentesse determinati e decisi […]
Ci vediamo nelle strade, a Novembre! Degage_Roma Ascolta il resoconto della giornata con Pietro, studente universitario di Roma (diretta realizzata durante Parole Ribelli, in onda tutti i martedì all’interno della mattinata informativa di Radio Blackout): {mp3remote}http://dl.dropbox.com/u/25872182/pietroroma2.mp3{/mp3remote}