InfoAut
Immagine di copertina per il post

Porto S.Elpidio: l’ordinanza antiprostituzione colpisce tutte

Succede che un neosindaco del PD in risposta ad un regolamento di conti tra “bande” coinvolte nello sfruttamento della prostituzione, altra soluzione non ha trovato che quella di emanare un’ordinanza che oltre a multare chi contratta prestazioni sessuali sulla pubblica via, multa anche chiunque si mostri in abiti succinti e in atteggiamenti provocatori.

Attente ragazzine, non vi capiti una sera dopo cena di uscire in minigonna e di attraversare la ss16, potreste essere fermate da una volante della polizia se vi va bene, ma potrebbe anche capitarvi che a fermarvi siano gruppi di volenterosi impegnati nello ristabilire ordine e pubblica moralità – visto che il primo cittadino ha invocato l’aiuto di ogni “anima” sensibile a questo sfascio morale, e si sa come questi volenterosi intendano educare, gli assalti con taniche di benzina alle sex worker del territorio sono storia recente.

Le istituzioni del territorio non sono nuove a provvedimenti come quest’ultimo, già con la passata amministrazione era stata emessa un’ordinanza simile; ed in concerto con i sindaci dei paesi vicini (quelli che ora sarebbero coinvolti dalla superordinanza), promuoveva fiaccolate antiprostituzione a mo’ di esorcismo contro il ritorno delle lavoratrici in strada, le quali avevano provocatoriamente risposto sostando e passeggiando per la pubblica via in pantaloni lunghi.

Insomma a Porto Sant’Elpidio la priorità è ristabilire un ordine morale, abbellire la facciata per nascondere tutti gli episodi di violenza contro le sex worker perpetrati in questi ultimi anni (ma ai morigerati cittadini che importa, l’essenziale è che non vengano malmenate sotto le proprie finestre) e che in posti ancora più isolati non andranno a diminuire.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Intersezionalitàdi redazioneTag correlati:

sex workers

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Lotto, Boicotto, Sciopero!

APPELLO ALLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI, ALL3 SINDACALIST3, ALL3 DELEGAT3 PER LOSCIOPERO TRANSFEMMINISTA DELL’8 MARZO 2025 di Non Una di Meno L’8 marzo 2025 si svolgerà in un contesto di forti spinte autoritarie e di profonda crisi economica, di chiusura degli spazi democratici e approfondimento di violenza e disuguaglianze. Vogliamo riversare nelle piazze delle città la nostra rabbia, con tutto l’amore e […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Violenza di genere a scuola: parte la mobilitazione

A seguito della notizia di uno stupro avvenuto in una scuola di Genova da parte di un ragazzo sedicenne nei confronti di una ragazza di 15 anni molte scuole a Torino hanno organizzato iniziative di mobilitazione in reazione a un evento che non deve passare sotto silenzio e per ribadire che questa violenza non è un caso isolato.

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Da Milano a Torino e in molte altre città italiane cortei chiedono giustizia per Ramy

Dopo la pubblicazione del video dell’inseguimento dei carabinieri nei confronti di Ramy che ne ha procurato la morte, la reazione da parte dei giovani di moltissime città italiane è stata quella di scendere in piazza per chiedere giustizia.

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Non Una di Meno: in piazza a Roma e a Palermo con la parola d’ordine “disarmiamo il patriarcato”

Un anno dopo le imponenti manifestazioni di Roma e Messina, ieri le manifestazioni nazionali organizzate contro la violenza patriarcale da Non una di meno! erano a Roma e a Palermo.

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Verso il 25 novembre: contro i femminicidi e la violenza di genere

L’osservatorio nazionale femminicidi, lesbicidi e trans*cidi di Non Una Di Meno porta avanti dal 2019 un progetto che vuole combattere la violenza di genere

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

NUDM: è morta un’altra studente, non ne possiamo più

Sabato 23 novembre saremo a Roma anche perché desideriamo e pretendiamo una scuola diversa. da NUDM Torino E’ morta un’altra studente, non ne possiamo più. Aurora aveva 13 anni quando, il 25 ottobre, è stata uccisa dal fidanzato di 15 anni, che non accettava la fine della loro relazione.Lo stesso giorno, Sara è stata uccisa […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Torino, la mobilitazione contro gli antiabortisti continua: presidio al consiglio regionale

In queste settimane a Torino sono migliaia le persone che si mobilitano per chiedere la chiusura immediata della cosiddetta “stanza dell’ascolto”

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Per Anàs, morto in mare e per tutte le altre vittime dei confini

Lo scorso 9 agosto la comunità lametina si è stretta attorno alla piccola bara bianca contenente i resti di Anàs, bimbo di sei anni annegato in un naufragio e ritrovato nel nostro mare.

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Aborto libero, sicuro e gratuito!

Sabato 28 settembre, in occasione della giornata internazionale per l’aborto sicuro, in Piemonte in tant3 ci mobiliteremo su tutto il territorio contro le politiche regionali che da anni sposano obiettivi antiabortisti, retrogradi e lesivi della libertà di scelta.

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

FEMMINICIDIO DI CAROL MALTESI: LA DEMONIZZAZIONE MEDIATICA IN UNA SOCIETA’ MORALISTA

Femminicidio. Parliamo di Carol Maltesi, 26 anni, di origine metà italiane e metà olandesi, cresciuta nella provincia di Varese, poi trasferitasi vicina a Milano, ritrovata cadavere nei giorni scorsi, a pezzi, in un dirupo della Val Camonica in Provincia di Brescia. Di lei i giornali stanno riportando per lo più lo pseudonimo, Charlotte Angie, che […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Ruins – Cronaca di una virulenta caccia alle streghe (aggiornamento)

Buona visione e buon 8 marzo di autodeterminazione!   *** Sito del documentario, con informazioni sulla battaglia legale delle donne e possibilità di sostenerla (l’autrice incoraggia la circolazione di queste informazioni in occasione di proiezioni e presentazioni del documentario). Di seguito la traduzione dell’ultimo aggiornamento a cura di Abbattoimuri:   Questo è l’update sulle fasi […]