InfoAut

Notizie

Immagine di copertina per il post

“COME SI ESCE DALLA SINDEMIA?”: CONVEGNO NAZIONALE PER LA SALUTE A BOLOGNA. IL REPORT

Sul tema della pandemia e delle sue implicazioni, sabato 6 e domenica 7 novembre 2021 si è svolto a Bologna il convegno nazionale (in presenza) “Come si esce dalla sindemia?”, un’ideale continuazione del convegno “Sindemia0202” che si era tenuto, in modalità online, domenica 28 marzo 2021. Hanno partecipato alle due giorni quasi un centinaio di […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Messico: Attacchi armati obbligano 3 mila tsotsil a sfollare ad Aldama

Città del Messico / Circa 3 mila tsotsil di dieci comunità di Aldama, Chiapas, sono stati obbligati a sfollare per proteggersi dagli attacchi armati che un gruppo paramilitare di Santa Martha, del vicino municipio di Chenalhó, ha iniziato dal passato 1 novembre. Il Centro dei Diritti Umani Fray Bartolomé de las Casas (Frayba) ha informato […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’opera dell’imperialismo e dei suoi scagnozzi (alleati) non è una sorpresa

Il punto di vista di Rawa sulla condizione in Afghanistan. Ottobre 2021. Estratto del dossier pubblicato da Rawa * Per la maggior parte degli opinionisti politici la veloce conquista di Kabul da parte dei talebani è stata una sorpresa perché non si pensava così immediata. Questo è successo perché i militari afghani non hanno fatto nulla […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

DDL concorrenza: Draghi all’assalto dei servizi pubblici locali

Partendo da un articolo pubblicato da Marco Bersani sul Il Manifesto di oggi commentiamo con l’autore il DDL concorrenza e in particolre l’art. 6, la privatizzazione dei servizi pubblici locali e la definitiva mutazione del ruolo dei Comuni. Infatti il ddl Concorrenza (par. a) pone la gestione dei servizi pubblici locali come competenza esclusiva dello […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Legge di bilancio: Draghi è il solito Robin Hood al contrario

La legge di Bilancio 2022 del governo Draghi è stata approvata dal Consiglio dei Ministri che ha mantenuti i capitoli di spesa indicati nel Documento Programmatico già inviato a Bruxelles. Si parla di pensioni, tasse, reddito di cittadinanza e soprattutto si legge una chiara intenzione: ridurre il debito aumentando la crescita del PIL sostenendo industrie […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

COP26: DECINE E DECINE DI MIGLIAIA IN MARCIA A GLASGOW CONTRO IL CAMBIAMENTO CLIMATICO

Tra le 150 e le 200mila persone si sono raccolte al Kelvingrove Park di Glasgow, in Scozia, per la marcia di sabato 6 novembre 2021 contro il cambiamento climatico organizzata da un vasto cartello di realtà, da Fridays For Future a Rise Up For Climate Justice, dai sindacati a decine e decine di collettivi, movimenti […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Mazzé: 1500 contro il Deposito Unico Nazionale di scorie nucleari

Ieri oltre 1500 abitanti del Canavese sono scesi in piazza contro l’eventualità della costruzione del Deposito Unico Nazionale di scorie nucleari nel comune di Mazzé. Una manifestazione popolare molto partecipata che sottolinea la volontà del territorio di rifiutare il progetto. L’area interessata, di circa 150 ettari, potrebbe essere espropriata devastando campi coltivati e alcune cascine […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

IL SERPENTE E IL DRAGO. RIFLESSIONI SULLA TERRITORIALIZZAZIONE DEGLI INVESTIMENTI CINESI NELL’AMAZZONIA ECUADORIANA

Finita ormai da tempo la fase dei governi progressisti in America latina, la Cina è diventata un socio fondamentale nei piani di costruzione di infrastrutture statali in paesi come Argentina, Brasile, Ecuador, Venezuela e Bolivia. Un rapporto economico, però, sbilanciato e attraversato da molteplici asimmetrie necessarie per permettere alla Cina ulteriori cicli di accumulazione di […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Piedi e collo della logistica

La crisi del mercato dell’energia e delle filiere di produzione sono solo un sintomo di un male più profondo. Decenni di logistica istantanea, just-in-time, al cuore del capitalismo moderno. Ma si può ancora delegare la sopravvivenza di interi settori alle prestazioni sempre più scadenti della grande filiera mondiale? Accumulazione di materie prime, inflazione e schizzofrenia […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

PROTESTE A NAPOLI, IN PIAZZA OPERAI WHIRLPOOL E DISOCCUPATI. TENSIONE CON LA POLIZIA

Centinaia di manifestanti, tra disoccupate/i organizzati e sigle sindacali, tra cui operai e operaie della Whirlpool, si sono radunati all’ingresso della prefettura di Napoli dove era in corso un tavolo tecnico sulla crisi industriale per il lavoro alla presenza del ministro del Lavoro Andrea Orlando e del sindaco Gaetano Manfredi. Durante il vertice sui 321 […]